Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3556 a 3570 di 4985)
Recensione su «Storia del cattolicesimo»
a cura di Radici Cristiane della rivista È possibile che un saggio di storia delle religioni, ben scritto e approfondito – cioè non raffazzonato e scandalistico – riesca a diventare un best-seller? Da noi capita solo con i sottoprodotti anticattolici nati sulla scorta del Codice da Vinci (Oddifreddi,... |
Recensione su «Questioni di vita & di morte»
a cura di Radici Cristiane della rivista La morale naturale spiegata al popolo: in questo libro dalla intelligente formula, Tommaso Scandroglio rivolge una serie di domande “dell’uomo della strada”, a volte dal sapore apparentemente provocatorio, a dieci esperti di altrettanti temi bioetici: aborto (Carlo Casini),... |
Recensione su «La cospirazione»
a cura di Radici Cristiane della rivista Dopo numerosi saggi di criptopolemologia (cioè sulla guerra nascosta: lo sfruttamento dei Templari, le leggende create intorno a Rennes-les-Chateau e alla figura di Maria Maddalena, Adam Weishaupt e gli Illuminati di Baviera, l’uso delle droghe negli anni ’60 e ’70 per... |
Recensione su «Iota unum»
a cura di Radici Cristiane della rivista «In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà neppure un iota o un segno dalla legge (iota unum aut unus apex), senza che tutto sia compiuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi precetti, anche minimi, e insegnerà... |
Recensione su «Esperienza religiosa e psicologia»
della rivista Il Regno Con linguaggio semplice l’a., gesuita di formazione filosofica e psicologica, esplora la possibile relazione fra psicologia e religione, per superare il tradizionale approccio svalutativo della prima verso la seconda, nella convinzione che i due ambiti potrebbero reciprocamente aiutarsi... |
Le celebrazioni per il 40° dell’alluvione che nel novembre 1966 colpì Firenze e molte altre aree del paese hanno spinto il folto gruppo bolognese di «angeli del fango» (così furono chiamati i ragazzi che accorsero da tutto il mondo per salvare dal disastro i... |
Recensione su «Quando i cattolici non erano moderati. Figure e percorsi del...»
della rivista Il Regno Atti del convegno tenutosi nel novembre 2008 a Modena su inziativa della Fondazione «E. Gorrieri» per gli studi sociali in occasione del 1o anniversario della morte di Pietro Scoppola. I vari interventi sono volti a delineare la figura e il pensiero di Scoppola e di altri attori... |
Recensione su «Lettere luterane»
della rivista Il Regno Gennariello è tornato, è tra noi, ha il ciuffo ribelle di quegli ormai lontani primi anni Settanta. È tornato per cogliere la definitiva «mutazione antropologica» che ha devastato la società italiana negli ultimi decenni. La «grande... |
Nel 1829 il filosofo tedesco tenne un corso sulle prove dell’esistenza di Dio. Tema che il più grande poeta del tempo, Goethe, secondo le coeve testimonianze definì semplicemente non più al passo con i tempi, spinto come era dalle ragioni di un panteismo che irrorava... |
Credere per condividere. L'Associazione Guide e Scout Cattolici...
Franco Angeli
(maggio 2009, 128 p.)
Recensione su «Credere per condividere. L'Associazione Guide e Scout Cattolici...»
della rivista Il Regno Un’indagine sul modo peculiare in cui l’Associazione guide e scout cattolici italiani (AGESCI) sta declinando l’esperienza di fede in rapporto alla cultura contemporanea. Un lavoro che nasce dall’approfondimento personale dell’a. di una parte di ricerca... |
Dopo la morte di Chiara Lubich, molti hanno messo per iscritto memorie e testimonianze. Il vol. raccoglie quella di una famiglia di Trento, di Lucia e Paolo Crepaz e dei loro sei figli. «Per questo abbiamo accettato… l’invito a scrivere, a un anno di distanza dalla sua... |
Recensione su «Celebriamo insieme»
della rivista Il Regno Piccolo vademecum che aiuta bambini e ragazzi a capire, e quindi vivere meglio, i vari momenti della celebrazione liturgica: dall’uso degli oggetti (abiti sacerdotali, libri…) ai sacramenti; dalle parti della messa ai gesti della liturgia eucaristica; dall’anno liturgico e i... |
Un percorso educativo strutturato che, partendo dalla lettura di semplici storie illustrate, stimola i bambini a usare il lessico psicologico e a riflettere su di esso attraverso giochi linguistici. «Stimolare i bambini, all’interno di conversazioni guidate, a utilizzare termini... |
Recensione su «Pedagogia familiare»
della rivista Il Regno Per l’a. sono due le domande a cui deve rispondere un genitore: «Che tipo di uomo voglio che diventi mio figlio?» e «Come devo comportarmi perché lo diventi?». Le fondamenta del progetto, gli elementi essenziali del programma di vita familiare sono... |
Guida pratica per chi fa counseling per adolescenti. Nella I parte, si descrivono le caratteristiche del periodo adolescenziale con le sfide e i pericoli che gli sono peculiari e i possibili disturbi psicopatologici che è necessario riconoscere. Nella II, ci s’interroga su... |