Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3586 a 3600 di 4985)
Recensione su «Le mie radici sono in cielo»
della rivista Il Regno Padre Pierre Ceyrac è un gesuita francese novantenne che da 70 anni vive e opera in India a favore degli orfani e dei bambini. Ne ha raggiunti e aiutati 40.000. In India e Francia è considerato un’istituzione. Il libro raccoglie memorie, incontri, riflessioni di sapienza... |
Nel Vangelo si narrano molti incontri di Gesù con diverse categorie di persone. Incontri che cambiano la vita. Il vol. si sofferma sui più significativi, avvenuti lungo l’itinerario del suo ministero: dalle rive del Giordano all’inizio della sua attività... |
Recensione su «Il cammino del monaco»
della rivista Il Regno Lo strillo della sovracopertina annuncia: «Tutti i testi fondamentali del monachesimo cristiano d’Oriente e d’Occidente raccolti insieme per la prima volta». Nella Prefazione, Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, scrive: «È comprensibile... |
La conchiglia sul lago. Diario di viaggio cercando l'umanità di Gesù
Edizioni Dehoniane Bologna
(novembre 2009, 288 p.)
Recensione su «La conchiglia sul lago. Diario di viaggio cercando l'umanità di Gesù»
della rivista Il Regno Fra «Tabgha e Cafarnao c’è una piccola chiesa; si affaccia su una bellissima insenatura che scende sul lago. Mi sono tolta i sandali e ho cominciato a camminare a piedi nudi sul bagnasciuga. Circa duemila anni fa su questa riva hanno lasciato le proprie impronte i piedi di... |
Un libro che in poche parole cerca di spiegare che cos’è, a cosa serve e qual è il senso della Chiesa grazie allo spirito del concilio Vaticano II, «una bussola preziosa per gli anni a venire». L’intento è aiutare quei cristiani che desiderano... |
Recensione su «Scuola per animatori. Schede e materiali già pronti per un...»
della rivista Il Regno Ampia serie di schede operative da utilizzare per costruire percorsi di formazione per animatori. I materiali, preparati e testati dal Centro evangelizzazione e catechesi «Don Bosco» di Rivoli e dal Centro salesiano di pastorale giovanile di Piemonte e Valle d’Aosta, sono... |
Recensione su «Studiare Catechetica»
della rivista Il Regno Il libro intende essere uno strumento di lavoro per studenti di catechetica di diversa nazionalità, indicando documenti e strumenti di ricerca nelle principali lingue dell’Europa occidentale. Rispetto alle edizioni precedenti, si è deciso di tralasciare i materiali... |
Recensione su «Abbà padre»
della rivista Il Regno Commento parola per parola del Padre nostro, in cui sono inserite citazioni bibliche, aneddoti tratti dall’esperienza pastorale dell’a. e riferimenti a noti intelletuali. Il c. introduttivo sottolinea la portata rivoluzionaria di questa preghiera, dovuta al rapporto di reale... |
Prosegue il progetto editoriale curato dalla Piccola famiglia dell’Annunziata – la comunità fondata da don Giuseppe Dossetti – di pubblicazione organica e sistematica di discorsi e scritti di Dossetti. All’interno della serie «Omelie»... |
Una raccolta dei più significativi interventi proposti al Convegno per maestre delle novizie, organizzato dall’istituto Figlie di Maria ausiliatrice (Roma, 27.3-30.4.2007). L’intento è quello di prendersi cura della formazione di coloro che hanno il delicato compito... |
Piccolo strumento per la pastorale che è previsto in diverse versioni per vari temi: Maria, i santi, le parole del cristianesimo ecc. Tratto dalla rivista Il Regno n. 22 del 2009 |
Comunità cristiana ed educazione. L'emergenza educativa: problema e...
Edizioni Dehoniane Bologna
(novembre 2009, 240 p.)
Recensione su «Comunità cristiana ed educazione. L'emergenza educativa: problema...»
della rivista Il Regno La parrocchia, oggi, è una comunità educante? L’emergenza educativa indica anche una difficoltà della Chiesa a mantenere vivo e alto il suo compito di «madre e maestra»? Qual è il punto debole della proposta cristiana oggi? Sono questi gli... |
Recensione su «Esodo»
della rivista Il Regno È impertinente un fumetto che racconta la parola di Dio? La sfida che l’a., appartenente al cammino neocatecumenale, sta affrontando sembra affermare il contrario, ovvero che la leggerezza di un balloon può veicolare efficacemente il messaggio anche là dove non ce lo... |
Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella...
Edizioni Dehoniane Bologna
(novembre 2009, 560 p.)
Recensione su «Il cristianesimo come stile. Un modo di fare teologia nella...»
della rivista Il Regno Il noto teologo e gesuita tedesco, docente al Centre Sèvres di Parigi, propone in questo 2o vol. (per il 1° cf. Regno-att. 18,2009,615) il completamento del percorso sullo «stile» con la parte dedicata a «Leggere le Scritture da teologo», sul tema del... |
Fuori dalla Chiesa nessuna salvezza. Storia di una formula e...
San Paolo Edizioni
(marzo 2009, 344 p.)
Recensione su «Fuori dalla Chiesa nessuna salvezza. Storia di una formula e...»
della rivista Il Regno L’antico assioma «extra Ecclesiam nulla salus» (fuori dalla Chiesa non c’è salvezza) è meno chiaro di quanto possa apparire. L’a., noto teologo francese, ricostruisce il tracciato storico di una formula che ha attraversato i secoli ricevendone via... |