Esaurito
Descrizione
A che cosa serve la Chiesa, dal momento che ciascuno può parlare personalmente con Dio? Qual è il suo senso, considerando che sono molti gli uomini che non le appartengono o che appartengono ad altre religioni? Perché si compone di preti, laici e monaci? E ancora: la Chiesa non è, in fondo, una istituzione molto potente e per certi versi arretrata? Non rischia di ridursi ad una utile società, in tempo di crisi di valori, ma nulla più? Sono queste ed altre le domande che molti cristiani, oggi, si fanno o si sentono rivolgere.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Seme del Regno. Introduzione alla Chiesa e al suo mistero»
Tipo
Libro
Titolo
Seme del Regno. Introduzione alla Chiesa e al suo mistero
Autore
Repole Roberto
Editore
Esperienze
EAN
9788881021857
Pagine
176
Data
2009
Peso
195 grammi
Dimensioni
11.5 x 18.5 cm
Collana
Briciole teologiche
Recensioni di riviste specialistiche su «Seme del Regno. Introduzione alla Chiesa e al suo mistero»
Un libro che in poche parole cerca di spiegare che cos’è, a cosa serve e qual è il senso della Chiesa grazie allo spirito del concilio Vaticano II, «una bussola preziosa per gli anni a venire». L’intento è aiutare quei cristiani che desiderano conoscere più profondamente la Chiesa in cui vivono e a cui appartengono; il sogno, invece, è quello d’incuriosire e interessare «chi non è cristiano, ma non liquida troppo frettolosamente la realtà del cristianesimo o può addirittura avvertirne un fascino segreto».
Tratto dalla rivista Il Regno n. 22 del 2009
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Seme del Regno. Introduzione alla Chiesa e al suo mistero»
ALTRI LIBRI DI «Repole Roberto»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Seme del Regno. Introduzione alla Chiesa e al suo mistero»