Citazione spirituale

La voce dei clienti

Un contenitore democratico di opinioni, giudizi e proposte sulle pubblicazioni cattoliche

Tra gli obiettivi presenti nella mission di LibreriadelSanto.it vi è anche quello di creare una comunità che favorisca lo scambio di opinioni sui libri cattolici, al fine di promuovere un giudizio di qualità da parte del lettore... per il lettore stesso. Il primo luogo pubblico di scambio, del tutto democratico, senza filtri (la moderazione è limitata al minimo essenziale), che permette di misurare realmente la qualità dell’editoria cattolica, di dare finalmente voce ai “consumatori” (amplificandola). Un luogo di riferimento capace di fare da collettore di giudizi, impressioni, critiche, consigli.
Chiunque lo desidera può lasciare un commento ed attribuire un voto ai testi che ha letto e che trova presenti nel catalogo on line, a prescindere dal fatto che ne abbia fatto l'acquisto sul sito LibreriadelSanto.it o altrove.

Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!

LibreriadelSanto.it ti regala 10 € in buono spesa per ogni 10 commenti lasciati su prodotti presenti nel sito, a prescindere che tu ne abbia fatto l'acquisto sul sito o altrove. Ogni commento lasciato guadagni 1 punto e dopo 10 punti ti verranno accreditati nel borsellino virtuale 10 € da utilizzare in qualunque momento per futuri acquisti.
Leggi il regolamento completo

I più commentati

Tutti i commenti (da 1 a 15 di 32955)


Ivan Colpo il 7 maggio 2025 alle 02:44 ha scritto:

Non sprecate parole ci ha insegnato il Signore e così questo è un buon sussidio per recitare il Santo Rosario meditando i misteri della vita di Gesù con comprensione e profitto per trarne beneficio.

Leggi tutti i commenti (2)

Ivan Colpo il 7 maggio 2025 alle 01:54 ha scritto:

Un libro teologico sul sacerdozio. Non si è sacerdote per volontà ma perché chiamati dal Signore a testimoniare la sua parola e la sua vita. Per compiere come Luì ha detto le sue opere ed anche maggiori.

Leggi tutti i commenti (2)

Ivan Colpo il 7 maggio 2025 alle 01:45 ha scritto:

Un libro molto interessante per imparare l'arte della preghiera del cuore come ci esorta a praticare la Madonna nei suoi messaggi a Medjugorje. Come ha detto Gesù non sprecate parole ma pregate Padre nostro.

Leggi tutti i commenti (2)

Ivan Colpo il 7 maggio 2025 alle 01:41 ha scritto:

Un libro necessario per comprendere la parola di Dio della liturgia. Attualizzata all' attualità dei fatti contemporanei. Il commento alla parola di Dio è necessario per capire cosa il Signore ci dice oggi.

Leggi tutti i commenti (5)

Dott. DONATELLA PEZZINO il 6 maggio 2025 alle 10:35 ha scritto:

L'apologetica di Tertulliano conserva nonostante il passare dei secoli tutta la sua meravigliosa freschezza. Merito sicuramente di una non comune abilità nel fondere tono polemico e ironia, ma anche di una dialettica che trascina e che rende la prosa leggera e scorrevole; sopra tutto, però, c'è una fede vibrante e appassionata che è ancora oggi di esempio per ogni credente.


Prof. Giovanni Lai il 5 maggio 2025 alle 21:32 ha scritto:

Bellissima

Leggi tutti i commenti (9)

Don Sergio Oss il 3 maggio 2025 alle 14:27 ha scritto:

Un regalo veramente bello per i ragazzi che si accostano alla prima comunione. Un regalo diverso dal solito che veramente rimane nel tempo e che aiuta i ragazzi ad entrare in contatto con la Parola di Dio. Il costo relativamente basso contente inoltre di "strapazzare" il libro scrivendo appunti e sottolineando con colori diversi le frasi che più colpiscono. Un libro da usare e da non riporre in biblioteca e conservare gelosamente in quanto costoso.


Don Sergio Oss il 3 maggio 2025 alle 14:27 ha scritto:

Un bel libro che attraverso brevi pensieri diffonde il pensiero di Papa Francesco, il suo magistero spiccio. Frasi semplici che non hanno bisogno di commenti da parte di esperti ma che toccano il cuore di ogni donna ed uomo.


Don Sergio Oss il 3 maggio 2025 alle 14:23 ha scritto:

Una nota breve ma veramente utile per chiarire l'evento Medjugorje del quale si sentono molti commenti che talvolta scandalizzano i fedeli. Con questa nota il dicastero per la dottrina della fede ha espresso chiaramente la posizione della Chiesa al riguardo

Leggi tutti i commenti (2)

Don Sergio Oss il 3 maggio 2025 alle 14:21 ha scritto:

un libro veramente bello ed ora dopo la morte del Papa sembra proprio un testamento spirituale che Francesco ha voluto lasciare ad ogni fedele. Io lo uso anche per meditare e riflettere davanti all'esposizione del santissimo sacramento.

Leggi tutti i commenti (4)
Ovale con papa Francesco
Articolo Religioso
105x145x10 cm

Roberto Corso il 30 aprile 2025 alle 17:03 ha scritto:

Che dire, molto bello, ben fatto.. complimenti

Leggi tutti i commenti (2)
Gente di Dublino - James Joyce
Libro
James Joyce Mondadori (agosto 2024, 252 p.)

ARIELLA MASSARELLI il 30 aprile 2025 alle 16:10 ha scritto:

Interessante, l'autore descrive molto bene, nei particolari dall'abbigliamento al fisico, dal colore degli occhi al portamento, dalle paure ai sogni, dal desiderio di cambiamento all'immobilità i vari personaggi protagonisti dei quindici racconti che compongono il libro; aneddoti di vita quotidiana di irlandesi, gente di Dublino.


Cinzia Andreucci il 30 aprile 2025 alle 13:27 ha scritto:

Molto bello e molto originale. Felicissima!

Leggi tutti i commenti (8)

Cinzia Andreucci il 30 aprile 2025 alle 13:27 ha scritto:

Molto bella e molto ben fatta. È stato un regalo molto apprezzato

Leggi tutti i commenti (6)

Maria il 29 aprile 2025 alle 22:31 ha scritto:

«L’opera di padre Stăniloae – prosegue l’autrice romena – si sviluppa intorno all’argomentosublime della divinizzazione
» dell’uomo, che consiste nella risposta «alla chiamata che gli èstata rivolta fin dall’inizio, quella di rimanere “uomo” per natura e “dio” per grazia». Tutti gliscritti di padre Stăniloae – conclude Anca Nechita – ci fanno intuire che il loro autore è «unuomo plasmato dall’Amore», «un mistico».
Ma non posso fermarmi qui nel recensire il libro. C’è un altro aspetto avvincente della vitae delle opere del teologo romeno: la sua apertura ecumenica. Scrive sempre Anca:«Il grande desiderio di padre Dumitru Stăniloae, coltivato sin dalla giovinezza e mantenutovivo in tutta la sua esistenza, fu quello di porre la ragionevolezza occidentale al servizio dellafede cristiana orientale, così da operare una nuova sintesi culturale e teologica all’internodella tradizione romena e ortodossa». È soprattutto Daniele Cogoni che sviluppa questoaspetto nella seconda parte del libro.

Leggi tutti i commenti (2)