Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 2461 a 2475 di 4985)
Recensione su «Paolo VI. L'audacia di un papa»
a cura di Parola e Storia della rivista Già da qualche anno sono divenuti numerosi e frequenti gli studi su papa Paolo VI, sia di carattere più divulgativo sia di tipo scientifico e documentaristico. Le due qualità sono unite nell’opera di Andrea Tornielli, Paolo VI. Le audacie di un papa, pubblicato nella... |
Recensione su «Tertulliano»
a cura di Parola e Storia della rivista L’editrice Città Nuova, da tempo impegnata nella pubblicazione in italiano dei testi dei padri della Chiesa, ha presentato nel 2008 il secondo volume, «Opere catechetiche», dedicato a Tertulliano, nell’ambito della collana dedicata agli «scrittori cristiani... |
Recensione su «Seconda Lettera ai Corinzi»
a cura di Parola e Storia della rivista In occasione della celebrazione dell’Anno paolino, numerose e di tenore diverso sono state le pubblicazioni soprattutto in Italia, segni concreti del prezioso lavoro di biblisti che scrutano le Scritture e offrono il frutto del loro impegno non solo per chi è addentro allo studio... |
Recensione su «Paolo missionario»
a cura di Parola e Storia della rivista L’Anno paolino, appena conclusosi, ha dato i suoi frutti non solo in termini di una conoscenza maggiore dell’apostolo Paolo, ma anche a proposito della crescita d’interesse nei confronti del suo epistolario e della sua «strategia missionaria». L’interesse,... |
Recensione su «Come dire con parole umane la parola di Dio. Riflessioni ed...»
a cura di Parola e Storia della rivista Il volume si apre, nell’introduzione, con una costatazione: l’omelia non gode oggi di un momento molto felice all’interno del più ampio contesto della predicazione della Parola di Dio da parte della Chiesa, per diversi motivi: superficialità, lunghezza, tono... |
Recensione su «Se tu conoscessi il dono di Dio»
a cura di Parola e Storia della rivista Il sacerdote don Pierdomenico Di Candia della diocesi di Matera-Irsina e l’insegnante Paola Dal Toso sono gli autori di questo commento al brano evangelico contenuto in Gv 4, 1-42 riguardante l’episodio dell’incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo di Sicar. Il... |
Metafisica della soglia. Sguardo sulla filosofia di Hans Urs von...
Città Nuova
(luglio 2008, 304 p.)
Recensione su «Metafisica della soglia. Sguardo sulla filosofia di Hans Urs von...»
a cura di Parola e Storia della rivista La ben conosciuta collana “Idee/Filosofia” dell’editrice Città Nuova si è arricchita di un altro interessante titolo, opera del giovane ricercatore abruzzese Gianluca Falconi (classe 1974), dedicata alla filosofia di von Balthasar (1905- 1988). È noto che... |
Recensione su «Trattati»
a cura di Parola e Storia della rivista Zenone fu vescovo di Verona tra gli anni 362 e 380; la tradizione locale lo colloca all’ottavo posto nell’elenco dei vescovi della città. Egli ebbe grande popolarità ed è ricordato come confessor martyr inclitus. Probabilmente doveva essere originario... |
Recensione su «La pace in Tommaso d'Aquino»
a cura di Parola e Storia della rivista «Non sono né uno storico né un teologo di professione, ma un semplice, elementare divulgatore, che si basa sugli studi fondamentali dei più rinomati autori, e quindi, spero, perdonabile per eventuali disattenzioni e ingenuità» (p. 16). È Fabrizio... |
Recensione su «L' aiuola e i suoi fiori. La famiglia nell'esperienza del dolore...»
a cura di Fides et Ratio della rivista Per presentare l’agile volume su La famiglia luogo di cura e di speranza, così si esprimeva nella Prefazione Sua Ecc.za mons. Mario Paciello, Presidente della Commissione per la Carità e la Salute della Conferenza Episcopale Pugliese: “I malati, i disabili, gli... |
Recensione su «L' accompagnamento pastorale del morente e le cure di fine vita»
a cura di Fides et Ratio della rivista Verso l’ammalato grave o in fase terminale, la comunità ecclesiale è chiamata a esprimere la sua presenza materna di accompagnamento spirituale e pastorale, talvolta disattesa a causa delle tante urgenze pastorali. Dinanzi a tale impegno pastorale si ha... |
Recensione su «Fare pastorale della salute in Italia oggi. Identità involutive»
a cura di Fides et Ratio della rivista Che la Scuola di pastorale sanitaria di Bari sia stimolo per gli alunni verso una nuova comprensione aperta e cordiale dei problemi dell’umanità sofferente e in cammino verso la salvezza, è un dato acquisito ormai da molti anni che ci riempie di orgoglio. Ma quando un... |
Recensione su «Maria, la donna»
a cura di Fides et Ratio della rivista Sono raccolti in questo libretto di un centinaio di pagine i misteri della vita della Madonna che ci guida nel cammino della nostra vita con il suo sguardo e il suo esempio per poter giungere sicuri alla nostra destinazione. In Maria, la donna, il Cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia,... |
Recensione su «Paolo apostolo»
a cura di Fides et Ratio della rivista Il lavoro di Giovanni Leonardi, docente emerito di esegesi biblica e teologia pastorale nella Facoltà Teologica del Triveneto, dal titolo Paolo apostolo. Il campione del dialogo e della libertà cristiana, rientra tra i diversi contributi che molti autori hanno offerto per il... |
Esercizi e soluzioni per il Corso avanzato di Greco neotestamentario
San Paolo Edizioni
(gennaio 2009, 206 p.)
Recensione su «Esercizi e soluzioni per il Corso avanzato di Greco neotestamentario»
a cura di Fides et Ratio della rivista Il Corso avanzato di Greco Neotestamentario del Prof. Poggi, docente di greco biblico presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana in Roma, è costituito da due volumi che insieme costituiscono un’unica opera: il primo presenta un corso... |