Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 2431 a 2445 di 4985)
Recensione su «Liturgia fonte di vita»
a cura di Il Timone della rivista È un testo nato “sul campo”, durante un corso di formazione liturgica tenuto nel 2008 da questo giovane sacerdote, docente all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma. Scritto da un autore che aderisce con convinzione “argomentata alla fede della... |
Recensione su «L'apostolo Paolo»
a cura di Il Timone della rivista Un classico introvabile finalmente ripubblicato in edizione anastatica. La storia di san Paolo ci è nota attraverso gli Atti degli Apostoli e le Lettere. Holzner l’ha ricostruita con grande acume e rigore, rendendola lineare e ancor più affascinante, e riuscendo in un sol... |
Recensione su «Il curato d'Ars»
a cura di Il Timone della rivista Risale al 1959 la prima edizione italiana di questa classicissima biografia del grande Santo, in occasione del cui anniversario Papa Benedetto XVI ha indetto l’Anno Sacerdotale 2009/2010. Una lettura profonda che aumenta la temperatura spirituale del lettore. Alcuni toni della biografia... |
Recensione su «Contro la chiesa»
a cura di Il Timone della rivista Michael Hesemann è l’autore dei noti (specialmente ai cultori di apologetica) Titulus Crucis (2000) e Testimoni del Golgota (2003), editi da San Paolo. Ora è uscito con un altro testo altrettanto straordinario. |
Recensione su «Terrorismo dal volto umano»
a cura di Il Timone della rivista Michel Schooyans in questa sua ultima fatica aiuta il lettore a ricostruire il filo rosso che collega le politiche antinataliste dei neomalthusiani del XX secolo alle grandi strategie internazionali di diffusione della contraccezione, dell’aborto e della c.d. “pillola del giorno... |
Recensione su «Rivoluzione e contro-rivoluzione»
a cura di Il Timone della rivista L’opera principale di Corrêa de Oliveira (1908-1995), politico e pensatore brasiliano, figura eminente della scuola di pensiero e d’azione della Contro-Rivoluzione cattolica, viene ripresentata da Cantoni, reggente nazionale di Alleanza Cattolica. La nuova edizione incorpora... |
Recensione su «Con Galileo oltre Galileo»
a cura di Il Timone della rivista Il libro si divide in due parti. Nella prima, il vescovo di San Marino-Montefeltro, Luigi Negri, colloca il “caso Galileo” nel contesto storico-culturale dell’epoca successiva alla Riforma protestante, che vede la contemporanea sfida lanciata alla tradizione cattolica dal... |
La riforma della riforma liturgica. Ipotesi per un "nuovo" rito...
Fede & Cultura
(novembre 2009, 352 p.)
Recensione su «La riforma della riforma liturgica. Ipotesi per un "nuovo" rito...»
a cura di Il Timone della rivista A circa quarant’anni dalla riforma liturgica, l’autore ricostruisce la “storia della Messa”, riflettendo sulla riforma e ipotizzando una “riforma della riforma”, nello spirito degli scritti e delle interviste del card. Ratzinger e al di fuori della... |
Recensione su «Che devo fare Signore?»
a cura di Il Timone della rivista Un originale itinerario che può aiutare chi, magari approfittando del recente anno paolino da poco concluso, ha acquisito un minimo di dimestichezza con San Paolo. L’autore, sacerdote milanese, analizza in brevi capitoletti i numerosissimi riferimenti all’Apostolo delle... |
Recensione su «Introduzione all'iconografia»
a cura di Quaderni di Studi - ISSR Lecce della rivista Nel settembre 2009 è stato pubblicato in edizione italiana, curata da Roberto Cassanelli, con la traduzione di Cecilia Tavanti dalla quinta edizione nederlandese (2002), il lavoro di Roelof van Straten, «storico dell’arte indipendente», dato alle stampe per la prima... |
Recensione su «Pastori per servire»
a cura di Quaderni di Studi - ISSR Lecce della rivista «Agostino non amò l’episcopato, lo accettò con amore e, ancor più, lo esercitò con amore». Con queste semplici ma intense parole si apre l’ultimo lavoro di Mons. Luigi Manca, docente di Patrologia presso la Facoltà Teologica Pugliese e... |
Recensione su «Chiesa e mezzi di comunicazione: un rapporto da approfondire»
a cura di Quaderni di Studi - ISSR Lecce della rivista Il rapporto tra esseri umani e mezzi di comunicazione è stato attentamente studiato e seguito nell’evoluzione degli ultimi settant’anni dalla Chiesa cattolica. I risultati di tale discernimento ecclesiale sono stati di volta in volta condensati in una numerosa serie di... |
I ministri di Cristo nelle lettere paoline. Fedeli alla verità...
Gregoriana Libreria Editrice
(gennaio 2010, 272 p.)
Recensione su «I ministri di Cristo nelle lettere paoline. Fedeli alla verità...»
a cura di Quaderni di Studi - ISSR Lecce della rivista Carmelo Pellegrino nel suo volume “I ministri di Cristo nelle Lettere paoline” dipinge la bellezza della missione sacerdotale. Le celebrazioni dell’Anno Sacerdotale, vissute sulla scia del trascorso Anno Paolino, offrono a tutti i credenti una quanto mai opportuna occasione... |
Recensione su «Essere liberi»
a cura di Parola e Storia della rivista Anselm Grün è monaco benedettino nell’abbazia di Münsterschwarzach in Baviera, ed è abbastanza conosciuto fra i lettori di scritti spirituali. Nelle sue opere si rivela essere un profondo conoscitore delle dinamiche della vita interiore dell’animo umano. In... |
Recensione su «Ebrei e cristiani: duemila anni di storia»
a cura di Parola e Storia della rivista Abbiamo già avuto modo di occuparci della collana ECUMENISMO E DIALOGO, diretta da Andrea Pacini, che – secondo una nota dell’editore,- «intende diffondere una conoscenza qualificata delle questioni che caratterizzano oggi le relazioni tra le confessioni cristiane e le... |