Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3436 a 3450 di 4985)
Recensione su «L'unto del Signore»
della rivista Il Regno Sulla vicenda, sui trascorsi e sulla politica di Silvio Berlusconi sono stati scritti fiumi d’inchiostro. Meno per quanto riguarda il suo rapporto con la Chiesa cattolica. Il vol. si applica a questo aspetto ed è guidato dalla tesi che l’immagine ultra-laica di B. non sia... |
Recensione su «Enchiridion Vaticanum. 24»
della rivista Il Regno Prosegue la raccolta dei principali documenti pontifici e vaticani che presenta il testo ufficiale con la versione italiana a fronte. Il vol. 24 è dedicato al 2007, anno particolarmente intenso per numero di documenti e per varietà dei temi. C’è la seconda enciclica... |
Recensione su «Editoria, Media e Religione»
della rivista Il Regno Il vol., curato dal direttore editoriale della Libreria editrice vaticana, propone 12 monografie sul tema della comunicazione religiosa attraverso i vari media: carta stampata, libro, Internet, radio, TV, musica: le regole proprie di ogni mezzo e le caratteristiche di un’informazione che... |
Recensione su «Diari (1945-1978)»
della rivista Il Regno Curata con rigore e acribia da Maria Pajano, l’edizione critica dei diari dello scolopio più noto nella seconda metà del Novecento, illumina non solo la sua vicenda personale e spirituale, ma anche l’insieme delle anime del cattolicesimo italiano e i passaggi... |
Nell’ultima parte del XIII sec. e nella prima del successivo si produce una frattura nella teologia fra via antica e via nuova, indicata da Ockham e dallo statuto della ratio da lui avviato. Più precisamente il testo illustra la reazione della via antica, erede di Tommaso e dei... |
Recensione su «Ildegarda, la potenza e la grazia»
della rivista Il Regno Tramite una narrazione accattivante e vicina alle formule linguistiche della tradizione medievale, l’a. narra la vita e le illuminazioni spirituali di Ildegarda di Bingen (1098-1179). La sua formazione e le visioni, l’apprendistato spirituale con la badessa Jutta, l’avvio... |
Recensione su «Il discernimento»
della rivista Il Regno L’a., gesuita esperto in teologia spirituale, offre un corposo ma chiaro vol. sul discernimento spirituale. Le prime tre parti sono d’ordine teorico e, dopo aver definito il complesso termine «discernimento », forniscono una descrizione dei suoi presupposti, mezzi e... |
Recensione su «Malato, mi hai visitato»
della rivista Il Regno L’esperienza personale della malattia è all’origine del libro. Un’improvvisa diagnosi di tumore allo stomaco, da operarsi immediatamente, viene a sconvolgere la normalità dell’esistenza dell’a., sacerdote dehoniano, direttore della rivista... |
Atti del XVI Convegno di spiritualità ortodossa organizzato dalla Comunità monastica di Bose nel settembre 2008. Le 18 relazioni, affidate ad aa. direttamente provenienti dalle Chiese orientali, aprono la comprensione del mistero della generazione alla vita in Cristo attraverso... |
Recensione su «I detti islamici di Gesù»
della rivista Il Regno Grazie alla cura di Sabino Chialà e alla traduzione di Ignazio De Francesco, abbiamo fra le mani un testo prezioso. Sono i detti che la tradizione islamica di lingua araba attribuisce a Gesù. Parole di varia provenienza che ci restituiscono un Gesù islamizzato o meglio un... |
Recensione su «L'ottimismo della speranza»
della rivista Il Regno Valdo Benecchi è un pastore metodista fra i più impegnati nel dialogo ecumenico. La sua figura merita un singolare riconoscimento per l’immediatezza evangelica delle sue parole e la coerenza della sua testimonianza. Ne è prova questo libro di meditazioni che partono... |
Secondo vol. di meditazioni che raccoglie il percorso di lectio divina compiuto in tre anni presso la Pontificia università gregoriana su iniziativa del Servizio di pastorale universitaria, cui collaborano i due curatori. I contributi dei diversi aa. sono divisi in tre parti: la I... |
Alla scoperta del mistero cristiano verso il terzo millennio. Un...
Cantagalli Edizioni
(gennaio 2009, 368 p.)
Recensione su «Alla scoperta del mistero cristiano verso il terzo millennio. Un...»
della rivista Il Regno Laboratorio e percorso di riflessione e preghiera per il discepolo che vuole riappropriarsi della fede. Più un metodo che un saggio, più un percorso catechetico che un trattato. I passaggi sono scanditi con chiarezza dalle parti: introduzione sulla precomprensione filosofica e... |
Recensione su «Across the cross»
della rivista Il Regno Nella mostra «Across the cross. Artisti contemporanei per Michelangelo » (6.3-12.4.2009), di cui il vol. costituisce il catalogo, la diocesi di Trapani ha sviluppato un dialogo con una trentina di artisti italiani e stranieri sul tema della croce, del dolore, delle ingiustizie,... |
Recensione su «Assemblea santa»
della rivista Il Regno Atti dell’omonimo VI Convegno liturgico internazionale svoltosi nel giugno 2008 al monastero di Bose. Dopo aver scavato su elementi centrali della liturgia celebrata come l’altare, l’ambone e lo spazio liturgico, la ricerca del convegno si è concentrata su forme,... |