Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 2101 a 2115 di 4985)
Recensione su «Tendere all'ideale»
della rivista Il Regno Èla prima ricerca dedicata alla morale filosofica di Giussani (1922- 2005). Attraverso un approccio generale, non concentrato su un singolo testo, l’a. tratta nella I parte il contesto storico-culturale dell’impostazione morale di G., dalla formazione intellettuale agli... |
Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana
Edizioni Dehoniane Bologna
(ottobre 2010, 72 p.)
Studiare da adulti – tale è l’esperienza universitaria – deve essere considerato un vero e proprio lavoro, duro e gratificante insieme, nel quale ogni giorno si è messi alla prova e chiamati ad affinare la propria efficienza. È la fatica con la quale ci... |
Recensione su «Figure spirituali»
della rivista Il Regno Quindici cc. che presentano altrettante figure di religiosi noti nella letteratura: da suor Bianca dell’Agonia di Gesù, padre Brown e il curato di campagna al monaco Narciso, padre Sergij e i preti nella Marsica. Un percorso che vuole sollevare domande «sulla fede, su Dio,... |
Recensione su «Siamo tutte casalinghe. Da Santa Marta a Disperate housewives»
della rivista Il Regno Nonostante l’idea che ormai la parità fra i sessi sia sostanzialmente raggiunta, vi sono ancor molti stereotipi legati ai ruoli di genere. Uno di questi è che le mansioni domestiche e di cura spettino sostanzialmente alla donna, chiamata a occuparsene in modo perfetto anche... |
Recensione su «I Salmi insegnano a pregare»
della rivista Il Regno L’a. considera i Salmi una grande scuola di preghiera. Per aiutare a valorizzarli in tal senso, ne sceglie alcuni come prototipo di una situazione o di un genere letterario, cosicché a partire da questi sia agile il passaggio alla lettura del resto del salterio. Di ogni salmo... |
Recensione su «Scacco matto ai vizi»
della rivista Il Regno Quando il peccato diventa abitudine, si genera il vizio. Questo piccolo libro parte dalle definizioni del Catechismo della Chiesa cattolica per «mettere con le spalle al muro» i sette vizi capitali; ma, per poter giocare una tale partita, serve innanzitutto «una conoscenza... |
Recensione su «Messa e modernità»
della rivista Il Regno Uscito nel 2005, il vol. ha anticipato alcune ragioni che hanno portato Benedetto XVI ad affiancare al nuovo rito il rito antiquor, anche se il testo non si presta ad affermazioni direttamente anti-riforma. Alcune citazioni possono indicare la sensibilità dell’a.: «Forse si... |
Recensione su «I salmi»
della rivista Il Regno Frutto della collaborazione di grandi esperti della materia, l’opera introduce alla conoscenza dei Salmi e li propone come scuola di preghiera. Il vol., a forma di guida, è un compagno di viaggio da leggersi in libertà, anche in modo non sequenziale. Alcuni lo accosteranno... |
Recensione su «Cinquanta rituali per la vita»
della rivista Il Regno Il ritorno alla pratica dei rituali, non solo di natura religiosa ma soprattutto personali, familiari, professionali o sociali, porta l’a., monaco benedettino e noto conferenziere, a chiedersi se questi non esprimano il bisogno degli esseri umani di un’apertura verso il... |
Siamo «cristiani, certo, e con questo? Perché questo strano pudore nell’ammetterlo? … A che serve credere in Dio?»: sono alcune delle domande scomode a cui ogni credente dovrebbe saper rispondere e che questo libro, attraverso piccole storie e semplici... |
Recensione su «Sessualità matrimonio famiglia»
della rivista Il Regno Lo studio esamina in modo sintetico e organico le questioni più importanti emergenti in ambito teologico morale sulla sessualità umana, il matrimonio e la famiglia. Sotto la spinta delle prospettive aperte dalle scienze umane e biomediche, in campo laico, e dalle scienze... |
Recensione su «La bellezza del crocifisso»
della rivista Il Regno Sedici sono le opere raccolte in questo vol. che rappresentano la crocifissione di artisti come Giotto, Masaccio, Jan van Eyck, Diego Velázquez, Picasso, Dalí e altri. Un percorso di evoluzione della teologia della croce che va dall’VIII al XX secolo. L’intento degli... |
Recensione su «Gesù: la vita»
della rivista Il Regno Nate come appunti per un pellegrinaggio in Terra santa, queste pagine sono cresciute fino a diventare una biografia di Gesù Cristo. Scritta da un «non professionista» è indirizzata a dubbiosi e non credenti, «per chi crede con difficoltà, per chi dubita... |
Recensione su «La formazione oggi?»
della rivista Il Regno «Questo mi sembra un pericolo grave per noi formatori e per i nostri giovani: parlare dei consigli evangelici, ma non farne un’esperienza significativa». Sono le parole tratte da uno dei sei contributi, di divesi aa., dedicati alla formazione dei giovani alla vita consacrata... |
Recensione su «Un Dio coinvolgente»
della rivista Il Regno Testo di teologia sistematica che propone una dottrina su Dio: «Essa deve introdurre al carattere vincolante di un discorso su Dio in cui si riconosce nuovamente il carattere biblico della fede in Dio, in cui si riconoscono i motivi affidabili che lo sostengono, ma anche il rischio di... |