Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3166 a 3180 di 4985)
Recensione su «Le cose di lassù. Esercizi spirituali con Benedetto XVI»
a cura di Il Timone della rivista In questo volume sono state raccolte le meditazioni dettate dall’arcivescovo emerito di Bologna card. Giacomo Biffi al Papa e alla curia romana in occasione della Quaresima del 2007. Dieci meditazioni e cinque testimonianze per le quali il card. Biffi ha voluto scegliere la morte del suo... |
Recensione su «Letteratura patristica»
a cura di Il Timone della rivista Rivolta a persone desiderose di conoscere lo sviluppo del cristianesimo nei primi secoli della sua storia, e non esclusivamente agli specialisti, questo poderoso volume permette di accostarsi ai Padri della Chiesa, greci e latini, e in particolare anche alla loro notevole opera apologetica.... |
I cinque linguaggi dell'amore. Come dire "ti amo" alla persona amata
Elledici
(dicembre 2001, 160 p.)
Recensione su «I cinque linguaggi dell'amore. Come dire "ti amo" alla persona amata»
a cura di Il Timone della rivista Sembrerebbe l’ennesimo manualetto su “come vivere felici in dieci lezioni”, ma è molto di più. Gary Chapman, consulente matrimoniale, dopo decenni di esperienza ha elaborato una teoria semplice ma molto interessante: ogni persona ha un “serbatoio... |
Recensione su «Tu. Introduzione alla preghiera»
a cura di Il Timone della rivista Che cosa vuol dire pregare? Si può insegnare a qualcuno come pregare? Non è forse una esperienza così intima e personale, così profonda e insondabile tanto da risultare inesprimibile e incomunicabile? E ancora: perché si deve insegnare a pregare? Non sarebbe... |
Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale
Cantagalli Edizioni
(marzo 2007, 275 p.)
Recensione su «Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale»
a cura di Il Timone della rivista Un giovane storico americano ripercorre la storia dell’Occidente mettendo in luce il contributo decisivo della Chiesa cattolica. A partire dalle invasioni barbariche, viene studiato il ruolo del monachesimo, la fondazione delle università, il rapporto fra il cristianesimo e lo... |
Recensione su «Dialoghi con un musulmano»
a cura di Il Timone della rivista Si tratta della prima traduzione italiana del celebre testo utilizzato da papa Benedetto XVI nel suo discorso all’università di Regensburg, il 12 settembre 2006 e che tanto scalpore ha sollevato. L’opera è scritta dall’imperatore bizantino Manuele II (1350-1425)... |
Recensione su «Cristiani a Hollywood»
a cura di Il Timone della rivista Chissà quanti, anche tra i lettori del Timone, si chiedono perché mai una rivista di apologetica debba ospitare la rubrica di cinema nella quale l'ottimo Ludovico A. Grassi commenta, regolarmente, piccoli e grandi film che hanno fatto la storia del cinema. Perché,... |
Recensione su «Russia cristiana. Una biografia di padre Romano Scalfi»
a cura di Il Timone della rivista Per gli amanti della Russia, il nome di Romano Scalfi è un'epopea. Dice di un grande amore a quell'immenso Paese, alla sua cultura e alla sua fede. Per questo egli ha fondato nel 57 il Centro Studi Russia Cristiana, allo scopo di far conoscere in Occidente le ricchezze della tradizione... |
Recensione su «Il credo nell'arte cristiana moderna»
a cura di Il Timone della rivista Presentando il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, il cardo Joseph Ratzinger, nel 2005, dava ragione della presenza nel testo di alcune immagini sacre con queste parole: "... oggi più che mai, nella civiltà dell'immagine, l'immagine sacra [può] esprimere molto... |
Recensione su «Le radici cristiane d'Europa»
a cura di Il Timone della rivista Mons. Eugenio Romero Pose (1949-2007), vescovo ausiliare di Madrid ha raccolto in un volume una serie di saggi sull'Europa cristiana e sul Cammino di Santiago. Nella prima parte pone in risalto il ruolo significativo svolto dalle popolazioni ispaniche nella formazione della Cristianità... |
Recensione su «La luce e la letizia. Storia di una bambina diversamente abile e...»
a cura di Il Timone della rivista Maria Letizia è la secondogenita di Cinzia e Claudio. Ma ben poca letizia c'è, nei genitori, quando durante la gravidanza - scoprono che la bimba avrà un grave handicap (idrocefalia tetraventricolare e ipoplasia del cervelletto). lnizia un'odissea tra ospedali e consulti.... |
Recensione su «Nuovi consigli del diavolo custode»
a cura di Il Timone della rivista Una completa riscrittura con ampie aggiunte di un’opera precedente dello stesso autore, anch’essa scritta sulla scia delle famose Lettere di Berlicche di C. S. Lewis. È ancora un’anima dannata a scrivere una lettera dall’Inferno, destinata a persona non meglio... |
Recensione su «La leggenda nera del papa di Hitler»
a cura di Il Timone della rivista David G. Dalin è uno dei principali difensori della verità storica contro le accuse di antisemitismo a papa Pio XII. Docente di Storia e Scienze politiche all’Ave Maria University di Naples, in Florida, è ebreo e rabbino. Chi non ricorda il suo primo affondo, il... |
La vittoria della ragione. Come il cristianesimo ha prodotto...
Lindau Edizioni
(ottobre 2006, 384 p.)
Recensione su «La vittoria della ragione. Come il cristianesimo ha prodotto...»
a cura di Il Timone della rivista L’autore è uno dei più noti sociologi delle religioni del mondo e la sua credibilità non ha bisogno di essere sottolineata. Questo libro è la ciliegina sulla torta di un lungo lavoro, e giunge – in modo scorrevole e accessibile a tutti – a... |
Recensione su «Io speriamo che resto cattolico»
a cura di Il Timone della rivista Dopo il successo di Contro il logorio del laicismo moderno – tre edizioni in cinque mesi – la coppia Gnocchi-Palmaro ritorna con un nuovo libro. Il tono è ironico, alla maniera di un Luca Goldoni o di un Beppe Severgnini. Dunque si ride molto, ma ancora di più si... |