Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3151 a 3165 di 4985)
Recensione su «Capire la religione»
a cura di Il Timone della rivista Il volume di Giovanni Chimirri è un’introduzione ai problemi della religione. In particolare, ricostruisce alcuni degli argomenti razionali della teologia filosofica e si interroga sulla ragionevolezza dei contenuti delle religioni. L’indagine prende le mosse da... |
Recensione su «Sulle tracce di Joseph Ratzinger»
a cura di Il Timone della rivista Dove è nato e dove si è formato come uomo e come sacerdote Joseph Ratzinger? Chi sono gli amici che frequentava prima di diventare Pontefice? E com’era la sua famiglia? Taccuino e macchina fotografica al seguito, Alessandra Borghese si è messa di buona lena sulle... |
Recensione su «La sfida dell'Islam all'Occidente»
a cura di Il Timone della rivista Una panoramica esauriente e facilmente comprensibile riguardo gli aspetti religiosi, sociali, politici e culturali dell’islam. Padre Gheddo, ben noto ai lettori del Timone, forte dell’esperienza di cinquant’anni di viaggi in quasi tutti i paesi islamici, ci offre in questo... |
Recensione su «Benedetto XVI. La scelta di Dio»
a cura di Il Timone della rivista George Weigel si è fatto conoscere dal grande pubblico italiano con quella che, a tutt’oggi, resta la principale e imprescindibile biografia di Giovanni Paolo II (Testimone della speranza, Mondadori 1999, 2a ed. leggermente ampliata, 2005), di cui il Timone si è occupato a... |
Recensione su «Chiesa, sesso e morale»
a cura di Il Timone della rivista Prezioso e assai opportuno questo volume composto da due parti, rispettivamente dedicate a La famiglia e il matrimonio nella nostra storia (Agnoli) e Persona e diritto alla vita (Luscia). Il libro presenta alcuni argomenti oggi di massima attualità nel campo della morale, esaminati in... |
Recensione su «Nuovo dizionario patristico e di antichità cristiane / AE»
a cura di Il Timone della rivista Si tratta del primo di tre volumi di un’opera di notevole importanza storiografica pubblicata 23 anni fa e che ha avuto un grande successo editoriale e di critica. Oggi viene riproposta con una completa revisione che giustifica il “nuovo” presente nel titolo. L’opera... |
Recensione su «18 aprile 1948. L'anomalia italiana»
a cura di Il Timone della rivista Con le drammatiche elezioni del 18 aprile 1948 si costituisce l’Italia moderna, che sceglie a larga maggioranza la propria appartenenza, cattolica, anticomunista e occidentale. L’opera raccoglie diversi contributi dei principali specialisti di storia contemporanea nei rispettivi... |
Recensione su «Catechismo per i non credenti»
a cura di Il Timone della rivista Si tratta della classica opera apologetica del celebre studioso domenicano nato a Clermont-Ferrand nel 1863 e morto in Alta Savoia nel 1948. |
Recensione su «Il laico nel pensiero di Divo Barsotti. Atti del Convegno...»
a cura di Il Timone della rivista Quando a Bologna, il 6 maggio 2006, si tenne il convegno “Il laico nel pensiero di don Divo Barsotti”, molti si augurarono che uscissero presto gli atti: eccoli ora disponibili. Oltre alle relazioni (del Card. Caffarra, di don Prosperi, di don Radice, di Invernizzi e di Mons.... |
Familia via Ecclesiae. Il magistero di papa Wojtyla sul matrimonio...
Cantagalli Edizioni
(dicembre 2006, 336 p.)
Recensione su «Familia via Ecclesiae. Il magistero di papa Wojtyla sul...»
a cura di Il Timone della rivista Opera curata dal sacerdote della diocesi di Verona don Giancarlo Grandis, ripercorre il magistero di Giovanni Paolo II su matrimonio e famiglia attraverso una scelta dei numerosi testi dedicati al tema. A cominciare dalle catechesi che riservò a illustrare le radici antropologiche e... |
Chi è mai costui! Il vangelo annunciato ai ragazzi. Per la Scuola...
Ares Edizioni
(febbraio 2007, 208 p.)
Recensione su «Chi è mai costui! Il vangelo annunciato ai ragazzi. Per la Scuola...»
a cura di Il Timone della rivista Un metodo classico e semplice per aiutare, in questo caso i giovani, a fissare l’attenzione sulle verità più importanti del Vangelo. L’autore è un sacerdote della diocesi di Forlì che ha cercato di aiutare i giovani del gruppo scout della sua parrocchia... |
Recensione su «Documenti 1969-2004»
a cura di Il Timone della rivista La Commissione Teologica Internazionale è stata costituita nel 1969 presso la Congregazione per la Dottrina della Fede da papa Paolo VI. I suoi statuti sono stati confermati nel 1982 da Giovanni Paolo II. Composta da trenta teologi di diverse nazioni e scuole, ha il compito di aiutare... |
Recensione su «Catechismo filosofico e catechismo sulle rivoluzioni»
a cura di Il Timone della rivista Tutti conosciamo Giacomo Leopardi; ma quanti conoscono suo padre Monaldo? E quanti, tra coloro che lo conoscono, hanno di quest’ultimo l’immagine contraffatta di un bigotto prepotente e finanche un po’ sadico? Ecco una buona occasione per saperne di più grazie al... |
Recensione su «Come sei bella Maria»
a cura di Il Timone della rivista Il libro raccoglie 28 omelie mariane del direttore di Radio Maria pronunciate nella parrocchia milanese di san Giuseppe Calasanzio, retta dalla Congregazione degli Scolopi, dove ha risieduto per tanti anni. Le omelie, ordinate seguendo, per quanto possibile, i diversi momenti della vita della... |
Recensione su «Pio XII. Eugenio Pacelli. Un uomo sul trono di Pietro»
a cura di Il Timone della rivista Ha conosciuto da vicino i mali del XX° secolo, è stato ostaggio dei bolscevichi, ha visto nascere il nazismo. Ha combattuto le ideologie totalitarie ed è diventato Papa alla vigilia di una guerra che avrebbe contato oltre 50 milioni di morti. È stato esaltato mentre... |