Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3091 a 3105 di 4985)
Recensione su «La mia vita. Autobiografia»
a cura di Il Timone della rivista È certo che i recenti avvenimenti che hanno trasformato il cardinale Ratzinger in Papa Benedetto XVI hanno offerto ai mezzi di comunicazione l’opportunità di offrire al pubblico innumerevoli notizie sulla vita, sulla formazione culturale e sulla personalità del... |
Recensione su «La nuova guerra mondiale. Scontro di civiltà o guerra civile...»
a cura di Il Timone della rivista Dalla strage degli italiani a Nasiriyya del 12 novembre 2003 alle elezioni irachene del 2005, passando per l’11 settembre dell’Europa a Madrid e per l’11 settembre dei bambini a Beslan, il libro ripercorre una fase cruciale della nuova guerra mondiale che... |
Recensione su «Mistero Medjugorje»
a cura di Il Timone della rivista Un’indagine giornalistica appassionante e rigorosa su uno dei fenomeni religiosi più imponenti di tutti i tempi, condotta attraverso la penna facilmente leggibile di Antonio Socci. I luoghi, i fatti, i personaggi, i “segreti”, ma anche le opinioni di scienziati e... |
Recensione su «Procreazione assistita? Le sfide culturali: selezione umana o...»
a cura di Il Timone della rivista «Sono molti a chiedere che, nel dibattito attuale attorno alla Procreazione Medicalmente Assistita, si diano informazioni corrette e complete. Sono pochi a fornire strumenti adeguati a questo scopo». Il volume risponde a questa esigenza, prendendo in considerazione le questioni... |
Recensione su «Rosario contemplare il volto di Gesù. Con gli occhi di Maria»
a cura di Il Timone della rivista Una guida alla riscoperta del Rosario, sulla scia dell’invito caloroso di Giovanni Paolo II nella Rosarium Virginis Mariae (16 ottobre 2002), attraverso un libretto che aiuta a contemplare la principale preghiera mariana mistero dopo mistero. Tre o quattro paginette per ognuno dei venti... |
Maria Maddalena. Il Codice da Vinci o i vangeli?
ESD Edizioni Studio Domenicano
(marzo 2005, 176 p.)
Recensione su «Maria Maddalena. Il Codice da Vinci o i vangeli?»
a cura di Il Timone della rivista Avvicinandosi la festa di S. Maria Maddalena (22 luglio), può risultare interessante documentarsi su questo straordinario personaggio storico abbeverandosi alla fonte dell’interessante libretto del sacerdote domenicano p. Giorgio M. Carbone. L’occasione è data dalla... |
Il Concilio ecumenico Vaticano II. Contrappunto per la sua storia
Libreria Editrice Vaticana
(gennaio 2005, 408 p.)
Recensione su «Il Concilio ecumenico Vaticano II. Contrappunto per la sua storia»
a cura di Il Timone della rivista Non colma la lacuna di cui si sente la mancanza, ma è un’opera comunque preziosa, utile da consigliare a chi si accinge a studiare l’avvenimento perché ne potrà ricavare grande aiuto. Infatti, il libro del vescovo Agostino Marchetto – attuale Segretario... |
Recensione su «Voglio una vita manipolata»
a cura di Il Timone della rivista A conoscere la realtà della fecondazione in vitro – descrivendone tecniche, conseguenze fisiche e/o psichiche nei soggetti coinvolti, radici culturali e distorsioni informative – guidano queste pagine che, in aderenza ai fatti e alla più accreditata letteratura... |
Recensione su «Lotte e tentazioni dei Padri del deserto»
a cura di Il Timone della rivista Che cosa hanno da dire all’uomo del XXI secolo i detti e i fatti degli Eremiti di 1700 anni fa? Padre Livio ce lo spiega con agili e penetranti commenti, alla scoperta di vite affascinanti ed eroiche. |
Recensione su «I miracoli di Papa Wojtyla»
a cura di Il Timone della rivista Talvolta non saranno miracoli veri e propri, e non serviranno alla beatificazione di Giovanni Paolo II, perché compiuti perlopiù in vita: l’autore è il primo ad ammetterlo, ma li racconta ugualmente, con lo stile e la verve che lo contraddistinguono. Commovente. |
Recensione su «Tv accesa cervello spento»
a cura di Il Timone della rivista Scrive nella prefazione Armando Fumagalli, docente di Semiotica all’Università Cattolica, che questo agile libretto offre “la sveglia” a quanti guardano i programmi televisivi. I grossi problemi culturali e morali che sollevano certe trasmissioni rendono urgente... |
Recensione su «La vera fede. Piccolo strumento di formazione alla luce del...»
a cura di Il Timone della rivista Che bello, uno strumento di formazione che non si vergogna di attingere direttamente (e quasi esclusivamente, a parte – ovviamente – la Sacra Scrittura) al Magistero della Chiesa! In capitoli di due o tre paginette, illuminanti per chiarezza, sana dottrina e semplicità di... |
Ho desiderato ardentemente. Incontrare Cristo nell'eucaristia
Paoline Edizioni
(gennaio 2005, 192 p.)
Recensione su «Ho desiderato ardentemente. Incontrare Cristo nell'eucaristia»
a cura di Il Timone della rivista Dopo il volume sul sacramento della Penitenza Più gioia in cielo. Incontrare Gesù e il suo perdono (Paoline 2001) e la meditazione sul Rosario in Contemplare Cristo con gli occhi di Maria (Paoline 2003), don Andrea Mardegan propone una serie di meditazioni – tra loro... |
Recensione su «Templari. Il martirio della memoria»
a cura di Il Timone della rivista Negli ultimi anni le librerie di tutto il mondo sono state invase da una gran quantità di libri che fanno scempio della storia e in particolare di quanto, nella storia, abbia avuto a che vedere con il Cristianesimo e con la Chiesa. Inutile far nomi, ma è noto che parecchi dei... |
Recensione su «L'ottavo libro dei ritratti di santi»
a cura di Il Timone della rivista La recente uscita dell’Ottavo libro dei Ritratti di santi fornisce lo spunto per consigliare davvero a tutti l’intera serie di brevissime biografie redatte da Antonio Maria Sicari, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi. Ogni volume raccoglie una decina di ritratti che,... |