Hanno ancora qualcosa da dire ai cristiani di oggi gli antichi eremiti che circa diciassette secoli or sono si ritirarono a vivere in zone disabitate dell'Egitto? Padre Livio presenta alcuni di questi venerabili solitari, di questi Padri del deserto, attraverso gli aneddoti che ne hanno tramandato la memoria fino ai nostri giorni, rendendo disponibile al lettore la loro esperienza di ascesi. Le riflessioni di carattere psicologico, morale, ascetico, teologico, mistico che hanno elaborato e consolidato con il loro personale impegno non hanno soltanto contribuito alla fioritura del successivo monachesimo, ma sono entrate stabilmente nel patrimonio spirituale della Chiesa.
Alla fine della lettura, più che l’immagine di asceti animati da un rigore impraticabile, prende corpo l’immagine di persone penitenti e severe seppure miti, serene, fraterne, umili senza ostentazione, capaci di dolcezza e misericordia, il cui equilibrio si regge su una sapienza del cuore così universale e solida che anche a noi oggi può offrire consiglio e speranza.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Monica il 24 luglio 2012 alle 18:24 ha scritto:
Bellissimo libro, ricchissimo di aforismi e aneddoti dei Padri del deserto, che aiuta a capire il cristianesimo dei primi tempi.Non stanca e si legge con grande piacere.
Ale S il 27 novembre 2013 alle 12:39 ha scritto:
Consigliato a tutti per le brevi riflessioni sui detti dei Padri del deserto, molto edificanti e portate ai nostri giorni. Padre Livio sceglie di commentare alcuni degli apoftegmi più celebri per aiutare il lettore nella via del combattimento spirituale sostenuti dal sapiente e sempre attuale insegnamento dei Padri.
Matteo Ferranti il 28 ottobre 2016 alle 23:09 ha scritto:
Molto bello da leggere perché ogni lotta e tentazione è divisa come brevi racconti e quindi consultabile quando ci capita anche a noi di trovarci in una simile difficoltà. Ma saremo pronti anche noi a rispondere alla stess maniera? Buono per prendere spunto per le nostre lotte quotidiane
P S il 18 agosto 2019 alle 16:35 ha scritto:
Si tratta di un libro da consigliare come lettura spirituale per tutti coloro che si sono introdotti nel cammino ascetico di perfezione cristiana. Infatti gli esempi dei Padri del deserto e i loro detti sono estremamente utili a tal fine, anche se talvolta possono impressionare per la loro straordinarietà. Si tragga vantaggio dalla loro determinazione a seguire Cristo ad ogni costo ed in modo radicale.