Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativi
Descrizione
«Voglio una vita manipolata»; Vasco Rossi non l'ha mai detto, ma nella sua celebre canzone reclamava una libertà intesa come autodeterminazione individualistica. Questa idea, oggi tanto radicata, che ogniuno sia l'artefice della propria fortuna e della propria felicità è frutto del disconoscimento della legge naturale.Non è dimostrato che l'uomo possa darsi da solo la felicità; più agevolmente, come recitava la canzone, egli può ottenere una vita «piena di guai».
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Voglio una vita manipolata»
Tipo
Libro
Titolo
Voglio una vita manipolata
Autore
Agnoli Francesco
Editore
Ares Edizioni
EAN
9788881553549
Pagine
184
Data
maggio 2006
Peso
230 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
13,5 cm
Profondità
1,5 cm
Collana
Anima
Recensioni di riviste specialistiche su «Voglio una vita manipolata»
Recensione di Giovanni De Marchi della rivista Il Timone
A conoscere la realtà della fecondazione in vitro – descrivendone tecniche, conseguenze fisiche e/o psichiche nei soggetti coinvolti, radici culturali e distorsioni informative – guidano queste pagine che, in aderenza ai fatti e alla più accreditata letteratura biomedica offrono un quadro umanamente desolante delle pratiche biotecnologiche, tanto più fosco in quanto ragione, storia e rispetto al vivente latitano nella discussione politico-culturale, segnata da intenzionali confusioni e da stucchevoli contrapposizioni tra «laici» e «credenti». Dando un’eco anche ai recenti episodi rivelatori della morbida violenza delle lobbies libertarie-libertine, la riflessione di Agnoli enuclea l’effettiva posta in gioco dell’imminente consultazione: la logica della vita contro le pulsioni di morte che percorrono al fondo la già stagnante società nazionale.
Tratto da Il Timone n. 45 - anno 2005
(http://www.iltimone.org)
ALTRI LIBRI DI «Agnoli Francesco»
TAGS DI «Voglio una vita manipolata»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Voglio una vita manipolata»