Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3136 a 3149 di 4985)
Recensione su «La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)»
a cura di Il Timone della rivista Il libro prende in esame il tema dell’appoggio fornito dalla Santa Sede alla Repubblica armena nel periodo dal 1918 al 1922, quando il popolo armeno riuscì a darsi uno Stato dopo il genocidio patito dai Giovani Turchi durante la prima guerra mondiale e prima di essere... |
Recensione su «Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer,...»
a cura di Il Timone della rivista Ecco un testo che ogni bravo docente – dalle scuole elementari all’università – dovrebbe leggere e far leggere, magari a piccole dosi, ai propri studenti. L’ormai affermato Francesco Agnoli (Avvenire, il Foglio, il Timone e una serie di libri sempre godibili) e... |
Recensione su «Oltre la morte... la vita. La via di resurrezione dall'aborto»
a cura di Il Timone della rivista Giuseppe Garrone - presidente del Movimento per la vita del Piemonte e tra i fondatori del Comitato Verità e Vita - è uno dei personaggi-simbolo dei pro life in Italia. Da molti anni dedica tutto sé stesso al “salvataggio” dei bambini non nati minacciati... |
Recensione su «Storia delle Guardie Svizzere»
a cura di Il Timone della rivista Nella primavera del 1506, in vista di una campagna militare per la riconquista di alcuni territori pontifici presso Bologna, papa Giulio II reclutò in Svizzera un corpo speciale di soldati scelti. Questi mercenari accompagnarono il trionfale ingresso del pontefice nella... |
Recensione su «Scegliere un film 2006»
a cura di Il Timone della rivista Giunta alla terza annata, la raccolta di recensioni coordinata da Armando Fumagalli e Luisa Cotta Ramosino dimostra di avere una marcia in più di qualsiasi concorrente, grazie al fatto che riesce a contemperare un’acuta analisi tecnica delle principali pellicole apparse... |
Recensione su «Storia delle Guardie Svizzere»
a cura di Il Timone della rivista Nella primavera del 1506, in vista di una campagna militare per la riconquista di alcuni territori pontifici presso Bologna, papa Giulio II reclutò in Svizzera un corpo speciale di soldati scelti. Questi mercenari accompagnarono il trionfale ingresso del pontefice nella... |
Recensione su «La rivoluzione dell'arte moderna. Memorandum sull'arte...»
a cura di Il Timone della rivista Hans Sedlmayr (1896-1984) è considerato tra i maggiori storici dell’arte del secolo XX. In questo testo, l’autore s’impegna in un’indagine serrata delle principali correnti dell’arte moderna, alla ricerca della loro natura più profonda, quella... |
Recensione su «Mao. La storia sconosciuta»
a cura di Il Timone della rivista Mao Tse Tung, “splendere sull’oriente”: nomen omen.Con questa piccola informazione si apre il monumentale lavoro di Jung Chang e Jon Halliday, frutto di una ricerca appassionata e attenta durata dieci anni, che raggiunge sicuramente l’obiettivo degli autori:... |
Recensione su «Il primo giorno»
a cura di Il Timone della rivista “Il primo giorno dopo il sabato”, narrano i Vangeli, Gesù risorto apparve a Maria Maddalena. Cosa può accadut nel cuore di quella donna in quel breve frammento di tempo e di spazio, da quando esce dalla porta di Efraim, a Gerusalemme, per recarsi al sepolcro,... |
Recensione su «Le religioni in Italia»
a cura di Il Timone della rivista Questo monumentale volume curato da Massimo Introvigne e PierLuigi Zoccatelli è una vera e propria miniera di informazioni per orientarsi nel variegato mondo delle religioni presenti oggi in Italia. Sono purtroppo lontani i tempi in cui una nazione si riconosceva in una precisa... |
Recensione su «Una coppia esemplare. Sergio e Domenica Bernardini»
a cura di Il Timone della rivista La famiglia come luogo naturale di santificazione. Dopo il caso dei coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, beatificati nell’ottobre 2001, ora la Chiesa ci offre un altro esempio edificante, che dimostra la reale possibilità di vivere il Vangelo fra le mura domestiche. Stiamo... |
Il libro rosso dei martiri cinesi. Testimonianze e resoconti...
San Paolo Edizioni
(dicembre 2006, 288 p.)
Recensione su «Il libro rosso dei martiri cinesi. Testimonianze e resoconti...»
a cura di Il Timone della rivista E’ il primo libro che porta a conoscenza del pubblico italiano i documenti delle terribili persecuzioni contro i cristiani perpetrate in Cina nel periodo maoista, fra processi del popolo, violenze, torture. Leggendo i diari di suore e di preti dalla fede indomita, si scoprono i nomi di... |
Recensione su «Lo stupore di Dio. La vita di papa Luciani»
a cura di Il Timone della rivista Quante se ne sono dette e inventate sulla morte di Giovanni Paolo I. Eppure la cosa meno nota è di certo la vita di Albino Luciani: la sua famiglia, la sua educazione, il suo carattere, i suoi studi, il suo sorriso, la sua benevolenza, la sua spiritualità… Tutto questo... |
Dieci giorni di ritiro con Maria nostra madre e padrona. Secondo la...
San Paolo Edizioni
(luglio 2006, 216 p.)
Recensione su «Dieci giorni di ritiro con Maria nostra madre e padrona. Secondo...»
a cura di Il Timone della rivista Questa raccolta di meditazioni sulla Madonna, scritta dal venerabile don Silvio Gallotti, apparve per la prima volta nel 1920. Ispirato alla spiritualità di san Luigi Maria Grignion di Monfort – fondata sul totale affidamento o “schiavitù” a Maria –... |
L' unità della Chiesa (De Ecclesiae catholicae unitate)
ESD Edizioni Studio Domenicano
(gennaio 2006, 346 p.)
Recensione su «L' unità della Chiesa (De Ecclesiae catholicae unitate)»
a cura di Il Timone della rivista Si tratta del primo volume in traduzione italiana della prestigiosa collana Sources Chrétiennes, arricchito da una approfondita introduzione dello studioso dei Padri della Chiesa Paolo Siniscalco. Ne è autore Cipriano, nato nei primi anni del III secolo, sacerdote e vescovo di... |