Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3121 a 3135 di 4985)
Recensione su «Attacco alla Chiesa»
a cura di Il Timone della rivista Padre Livio Fanzaga è – con Radio Maria – il protagonista di una delle più straordinarie avventure di evangelizzazione dell’era moderna. Non stupisce allora che Padre Livio abbia confezionato insieme al vaticanista Andrea Tornielli un libro che, fin dal titolo,... |
Recensione su «Partigiani di Dio. Flavio e Gedeone Corrà»
a cura di Il Timone della rivista Quando si parla di Resistenza è inevitabile riandare con la memoria ai momenti terribili della guerra civile italiana, quando da entrambe le parti furono compiuti orrori inenarrabili. È diffusa l’idea, sbagliata, che la Resistenza fu soprattutto incarnata dalla sinistra... |
Recensione su «Sposarsi è bello! Come preparare e gustare la ricchezza del...»
a cura di Il Timone della rivista L’editoria cattolica offre molti testi che si occupano del matrimonio, rivolti in particolare ai fidanzati che si preparano al sacramento. Non di rado, però, si tratta di libri dal linguaggio poco diretto, fumosi, che non vanno all’essenziale. Don Novello Pederzini, parroco... |
Recensione su «Un discepolo di Padre Pio»
a cura di Il Timone della rivista «Volevo trasformare le chiese in magazzini per gli stracci e di un prete avrei voluto farne quattro». La pensava così Giovanni Bardazzi, un comunista che, nei primi anni del dopoguerra, passava tutto il suo tempo libero nella Casa del Popolo di Prato. Finché una notte... |
Recensione su «C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo»
a cura di Il Timone della rivista «Vi fu un tempo in cui facevi domande perché cercavi risposte, ed eri felice quando le ottenevi. Torna bambino: chiedi ancora» (C.S. Lewis). Paolo Gulisano ha preso sul serio questo invito del grande autore inglese, e attraverso un’accurata indagine tra scritti,... |
Recensione su «La passione di Barabba. Storia della mia conversione»
a cura di Il Timone della rivista Ogni attore sa che deve mantenere un certo distacco dal personaggio che sta interpretando. Così, Pedro Sarubbi – chiamato da Mel Gibson a vestire i panni di Barabba in The Passion – mai si sarebbe aspettato che quella sua piccola parte in un film sulla passione di... |
Recensione su «Diventerete come Dio»
a cura di Il Timone della rivista Che rapporto esiste fra il peccato originale e i moderni attentati alla vita umana? Ce lo spiega Massimo Pelliconi, giovane sacerdote emiliano esperto di bioetica. Un lavoro profondo e originale, che sviluppa con ampiezza di argomentazioni l’idea fondamentale: dalla contraccezione... |
Recensione su «Il genocidio censurato. Aborto: un miliardo di vittime innocenti»
a cura di Il Timone della rivista Il ‘900 è stato “il secolo di Caino”, come disse Giovanni Paolo II nel 1991 a Denver. Decine di milioni di uomini sono stati uccisi da guerre bestiali, dalla ferocia del nazismo e, soprattutto, dalla mostruosa macchina comunista. Ma a questo macabro bilancio manca... |
Recensione su «Immagine di Mary»
a cura di Il Timone della rivista Curata dal postulatore della causa di beatificazione p. Lucio Migliaccio omd, esce una nuova edizione della vita di Mary Gedda (1906-1985), la sorella del più celebre Luigi Gedda, il fondatore dei Comitati Civici e presidente dell’Azione Cattolica Italiana. Il libro viene... |
Recensione su «Medjugorje. In attesa del segno»
a cura di Il Timone della rivista Medjugorje è oggi il centro di un imponente movimento di fedeli che provengono da tutto il mondo. Tutto ha avuto inizio 25 anni fa, il pomeriggio del 24 giugno 1981, quando un gruppo di ragazzi ha raccontato un evento incredibile: la Gospa -la Madonna - ci appare e parla con noi. Padre... |
L'utilità del bene. Jeremy Bentham, l'utilitarismo e il...
Vita e Pensiero Edizioni
(gennaio 2004, 324 p.)
Recensione su «L'utilità del bene. Jeremy Bentham, l'utilitarismo e il...»
a cura di Il Timone della rivista È giusto torturare un uomo per evitare un attentato? O fare su di lui esperimenti letali per salvare le generazioni future? O clonarlo per curarne molti altri? O punire un innocente per la salvezza di un popolo? L'autore risponde in modo convincente a queste e a simili cruciali domande... |
Recensione su «Liberaci dal male»
a cura di Il Timone della rivista Romanzo d'esordio per Alessandro Gnocchi, saggista di successo e massimo esperto della figura di Giovannino Guareschi. Quest'opera prima dimostra che Gnocchi ha le qualità del narratore di razza. Con Liberaci dal male, l'autore ha scelto il genere letterario del giallo, con tutti gli... |
Recensione su «La cacciata di Cristo»
a cura di Il Timone della rivista La cacciata di Cristo di Rosa Alberoni Un libro con un titolo simile – La cacciata di Cristo – suscita immediata curiosità. Il lettore ne sarà ricompensato, scoprendo pagina dopo pagina che Rosa Alberoni ha messo insieme un lavoro originale, interessante, sicuramente... |
Recensione su «Pensiero della Chiesa e filosofia contemporanea. Leone XIII,...»
a cura di Il Timone della rivista Ventiquattro articoli da leggere dalla prima all’ultima pagina, per avere una visione generale ma acuta dei cambiamenti avvenuti nel contesto filosofico, culturale e religioso italiano in trent’anni (1959-89) di storia. Ventiquattro articoli da centellinare come tappe di un... |
Recensione su «Controriforme. Antidoti al pensiero scientista e nichilista»
a cura di Il Timone della rivista L’apologetica vive oggi una seconda giovinezza. Una rifioritura che ha tra i suoi artefici personaggi del calibro di Vittorio Messori e di Rino Cammilleri, e che trova la sua consacrazione nel successo de il Timone. Ma una parte del merito va riconosciuto anche a giovani studiosi che... |