Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativi
Descrizione
Templari, il martirio della memoria cerca di rispondere ad un quesito: quando sono iniziate le leggende sui Templari? Perché, ad un certo punto della storia d’Europa, questo ordine religioso-militare sciolto da secoli ha iniziato ad accendere la fantasia di scrittori e sognatori? Da quanto tempo si favoleggia della loro sopravvivenza occulta, del loro presunto potere sommerso, e dei loro altrettanti presunti legami con molti misteri della storia d’Europa? E perché oggi, soprattutto oggi, le fantasie sui Templari, anche le più assurde, dilagano nella cultura popolare, presentate talvolta con sussiego? Attingendo alla storia, alla letteratura, alla poesia, alla filosofia e alla storia dell’esoterismo, Templari, il martirio della memoria, risponde a molti di questi interrogativi, approfondendo i motivi e le circostanze storiche che hanno reso le fantasie sui Templari un capitolo importante della storia della cultura.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Templari. Il martirio della memoria»
Tipo
Libro
Titolo
Templari. Il martirio della memoria
Autore
Iannaccone Mario A.
Editore
SugarCo
EAN
9788871984988
Pagine
228
Data
2005
Recensioni di riviste specialistiche su «Templari. Il martirio della memoria»
Recensione di Giovanni De Marchi della rivista Il Timone
Negli ultimi anni le librerie di tutto il mondo sono state invase da una gran quantità di libri che fanno scempio della storia e in particolare di quanto, nella storia, abbia avuto a che vedere con il Cristianesimo e con la Chiesa. Inutile far nomi, ma è noto che parecchi dei (più o meno) bestseller degli ultimi tempi prendono spunto dalle vicende dei Templari che, avvolti da un alone di mistero (che nasconde spesso ignoranza, se non menzogna da parte del divulgatore di turno), emergono qua e là da pagine di narrativa o di spicciola, e men che superficiale, saggistica. Ben venga, dunque, questo valido contributo di un erudito studioso: saggio che aiuterà, chi sia interessato, a districarsi tra nomi, date, personaggi, fatti noti e inediti, aiutando a metterli insieme e suggerendo interpretazioni che non mistifichino la storia e che aiutino a orientarsi.
Tratto da Il Timone n. 46 - anno 2005
(http://www.iltimone.org)
LIBRI AFFINI A «Templari. Il martirio della memoria»
ALTRI LIBRI DI «Iannaccone Mario A.»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Templari. Il martirio della memoria»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Templari. Il martirio della memoria»