Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 1711 a 1725 di 4985)
Recensione su «Conversazioni sugli idoli della modernità»
a cura di Il Timone della rivista Il volume raccoglie un gruppo di interviste, rilasciate nell’ultimo quindicennio dall’illustre studioso – teologo e moralista – nei fondamentali ambiti della globalizzazione, della demografia, dell’etica. Dall’analisi dell’A., condotta con tono... |
Padre ci saranno ancora sacerdoti nel futuro della Chiesa?
San Paolo Edizioni
(febbraio 2010, 224 p.)
Recensione su «Padre ci saranno ancora sacerdoti nel futuro della Chiesa?»
a cura di Il Timone della rivista Un piccolo libro pieno di buon senso e di amore alla Chiesa, oltre che della sollecitazione piena d’amore perché nel corpo di Cristo non manchino mai sacerdoti. Un libro scritto dal fondatore della Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo, nata... |
Recensione su «La nostra sessualità»
a cura di Il Timone della rivista Un libro scritto da un caro amico, Bruto Maria Bruti (1954-2010), affronta diverse tematiche attorno alla sessualità, alcune specifiche, altre utili per chi abbia la necessità di trasmettere i primi elementi di un’educazione sessuale rispettosa della legge naturale. Accanto... |
Recensione su «La nostra battaglia è spirituale»
a cura di Il Timone della rivista Un prezioso libro sul tema della presenza del male nella storia del mondo contemporaneo. Introvigne analizza le quattro tappe storiche della rivoluzione anticristiana in Occidente e le modalità con cui si presenta oggi, dopo il 1989. Fra Benigno analizza l’azione ordinaria e... |
Recensione su «Domande a Dio»
a cura di Il Timone della rivista Una breve riflessione apologetica su alcuni temi importanti della fede cattolica. Il libro affronta il quesito su Dio Padre e Creatore e sulla specificità del cristianesimo nel guardare a Gesù come all’unico Salvatore dell’umanità. Seguono poi il ruolo della... |
Recensione su «Paolo di Tarso»
a cura di Il Timone della rivista Un affresco sintetico ed incisivo del pensiero e dello stile pastorale del Santo che tocca – in termini accessibili e con dovizia di citazioni e di riferimenti alle fonti documentarie – i temi più rilevanti della fede con i quali si confronta l’uomo di tutti i tempi.... |
Recensione su «Ero massone»
a cura di Il Timone della rivista Un medico come tanti altri accetta di entrare in una loggia massonica per migliorare le proprie relazioni sociali e per “fare carriera”. Vi rimane quindici anni, diventando Maestro venerabile. Poi la malattia della sua “compagna” lo porta a Lourdes, dove trova la grazia... |
Recensione su «La libertà e le sue radici. L'affermarsi dei diritti della...»
a cura di Il Timone della rivista Nella mentalità comune è riscontrabile un pregiudizio circa una presunta incompatibilità tra libertà e cristianesimo. Per mostrarne l’infondatezza, l’autore mette in luce come nel Medioevo occidentale affondano le loro radici gran parte delle... |
Recensione su «In missione nel mondo»
a cura di Il Timone della rivista Dopo i precedenti due volumi (1. Dalle origini allo scisma d’Oriente, 2. Dalla lotta delle investiture al concilio di Trento), questo terzo affronta la storia della Chiesa nel suo rapporto con la modernità, dal caso Galileo ai giorni nostri, analizzando lo scontro epocale fra la... |
Recensione su «Intrigo al Concilio Vaticano II»
a cura di Il Timone della rivista Il complotto dei progressisti per «modernizzare» a modo loro la Chiesa e mettere nel sacco Paolo VI è descritto nei minimi particolari. I nomi dei congiurati sono, sì, leggermente modificati ma quel poco che basta a riconoscerli. E fu così che il «fumo di... |
Recensione su «L'enigma del sangue»
a cura di Il Timone della rivista L’autore di thriller con una prospettiva cattolica colpisce ancora: dopo Il quarto segreto (dedicato a Fatima) e L’ultima rivelazione (sulla storicità dei Vangeli), esce un giallo appassionante dedicato alla Sindone di Torino e a una misteriosa reliquia di Padre Pio. Il... |
Recensione su «Identità di genere. Manuale di orientamento»
a cura di Il Timone della rivista Il volume presenta per la prima volta la tecnica terapeutica che il dottor Joseph Nicolosi applica con i suoi pazienti che soffrono a causa di una omosessualità indesiderata. Emerge così in modo evidente che la “terapia riparativa” di Nicolosi non ha nulla di... |
Recensione su «Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema...»
a cura di Il Timone della rivista Quello dei lager sovietici è un mondo la cui conoscenza si allarga sempre più senza esaurirsi mai. Ogni nuovo studio illumina un nuovo aspetto, una certa sezione temporale, o geografica, senza tema di ripetersi. Così questo studio della storica francese cerca di... |
Recensione su «Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle crociate»
a cura di Il Timone della rivista Un importante scrittore che insegna nel Texas si cimenta con il tema delle crociate, fornendone una storia documentata su fonti anche islamiche e su letture anche specialistiche. Ne esce un racconto equilibrato che spiega come le crociate nacquero per rispondere all’aggressività... |
Recensione su «Un volo di farfalla. Come la fede mi ha ridato il sorriso»
a cura di Il Timone della rivista Una giovane di Reggio Emilia racconta la sua vita dal parto prematuro a oggi, quando all’età di 23 anni è costretta su una sedia a rotelle da quando ne aveva dieci, per un intervento chirurgico fallito. Racconta la fede che le ha cambiato la vita, portandola ad accogliere... |