Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 1771 a 1785 di 4985)
Recensione su «Arte del perdono»
della rivista Il Regno Sono osservazioni preziose quelle elaborate dall’a., prete tedesco che svolge l’attività di psicoterapeuta a Freising (Germania). In 17 brevi cc. affronta il tema delle ferite subite o inferte, i sensi di colpa o i risentimenti che queste comportano, la fatica e la gioia del... |
Recensione su «Il vangelo di Giovanni Paolo II»
della rivista Il Regno Sono i commenti a 45 brani del Vangelo contenuti in una serie di omelie a firma di Giovanni Paolo II, che verrà proclamato beato il prossimo 1° maggio. Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 4 |
Il libro, edito dall’Istituto superiore di scienze religiose di San Pietro in Cariano, attraverso i saggi di 10 studiosi esamina la questione della fragilità. Attraverso riferimenti filosofici, teologici e biblici analizza l’uomo occidentale come essere fragile per poi... |
Recensione su «Preferisco il paradiso»
della rivista Il Regno Secondo l’a., portavoce ormai storico dell’Opus Dei in Italia, mentre di inferno e purgatorio si parla troppo, del paradiso si tace e sembra scomparso l’annuncio della vita eterna. Così, servendosi del riferimento ad alcuni artisti e scrittori, egli attraversa la... |
L’età della razionalità critica ha costretto il cristianesimo e il suo Dio sulla difensiva. Ma, in realtà, dalla scomposizione del postmoderno riemerge Dio non più come oggetto di critica ma come origine di ogni critica. Il sorprendente rovesciamento produce... |
Recensione su «Lezionario meditato»
della rivista Il Regno In ogni tempo liturgico il Lezionario meditato – opera in 8 voll. – si propone di aiutare il lettore a trasformare la parola di Dio in quotidiano dialogo d’intensa preghiera. Ogni singolo brano del Lezionario, festivo e feriale, è introdotto da una breve nota... |
Recensione su «Lezionario meditato»
della rivista Il Regno In ogni tempo liturgico il Lezionario meditato – opera in 8 voll. – si propone di aiutare il lettore a trasformare la parola di Dio in quotidiano dialogo d’intensa preghiera. Ogni singolo brano del Lezionario, festivo e feriale, è introdotto da una breve nota... |
Recensione su «Lezionario meditato»
della rivista Il Regno In ogni tempo liturgico il Lezionario meditato – opera in 8 voll. – si propone di aiutare il lettore a trasformare la parola di Dio in quotidiano dialogo d’intensa preghiera. Ogni singolo brano del Lezionario, festivo e feriale, è introdotto da una breve nota... |
Recensione su «Lezionario meditato»
della rivista Il Regno In ogni tempo liturgico il Lezionario meditato – opera in 8 voll. – si propone di aiutare il lettore a trasformare la parola di Dio in quotidiano dialogo d’intensa preghiera. Ogni singolo brano del Lezionario, festivo e feriale, è introdotto da una breve nota... |
Recensione su «Un pentagramma teologico»
della rivista Il Regno «Che tipo d’approccio può dare alla riflessione teologica l’esperienza musicale nata e sviluppata all’interno del cristianesimo? ». A partire da questo interrogativo l’a. sviluppa una minuziosa analisi di una celebre cantata sacra bachiana, conducendo... |
Partendo dalla costatazione che spesso chi legge le letture nelle liturgie non è adeguatamente preparato, viene proposto un agile sussidio rivolto a chi svolge quest’attività nelle comunità parrocchiali che si basa su riflessioni sul ruolo storico di questo ministero... |
Recensione su «Olio sulle ferite»
della rivista Il Regno Atti dell’omonimo convegno promosso nel 2008 dal Pontificio istituto Giovanni Paolo II e dai Cavalieri di Colombo. Il convegno (e il testo) «è una risposta alla crescente consapevolezza che gli effetti personali, relazionali e sociali dell’aborto e del divorzio ci... |
La vocazione francescana oggi nel mondo: sfide e risorse
Edizioni Dehoniane Bologna
(febbraio 2011, 200 p.)
Il vol. presenta i contributi offerti nell’annuale giornata di studio promossa dall’Istituto francescano di spiritualità della Pontificia università Antonianum (27.4.2010), cui deve il titolo. Le relazioni offerte mostrano la bellezza delle esperienze e la... |
Recensione su «I gesti della preghiera»
della rivista Il Regno Igesti e la postura del nostro corpo possono aiutare ad avvicinarsi a Dio. Infatti accompagnare la preghiera e il silenzio con determinati gesti, il silenzio e l’atmosfera adeguata sono le migliori condizioni per favorire un contatto diretto tra chi prega e Dio. Il libro propone alcuni... |
Recensione su «Credere ai vangeli? Perché?»
della rivista Il Regno Dedicata a quanti – credenti o non credenti – sono interessati al «caso-Gesù e ne vogliono indagare seriamente il mistero», la riedizione ampliata di questo piccolo vol. a firma del biblista Giavini analizza la vicenda terrena di Gesù nei Vangeli. Nelle 4... |