Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3991 a 4005 di 4985)
Recensione su «Il matrimonio cristiano»
della rivista Il Regno «Il dato allarmante è che nella nostra società diventa sempre più improbabile la tenuta della relazione di coppia e soprattutto appaiono del tutto incongrui gli strumenti culturali per arginare questo fenomeno. Vi è nel matrimonio un paradosso che suona... |
Recensione su «Conoscere i cristiani»
della rivista Il Regno Un testo ricco di cartine, grafici, fotografie e immagini, che è un’introduzione alla storia, alla fede e alle tradizioni della religione cristiana. È suddiviso in 8 cc.: «Una fede per il mondo», «Le origini del cristianesimo», «Gli... |
Recensione su «I sette doni dello Spirito Santo»
della rivista Il Regno Dallo stile pedagogico e vivace, il testo costituisce un’eccellente guida per vivere nello Spirito Santo e crescere rapidamente nella conoscenza della vita spirituale. I doni dello Spirito Santo sono presentati in modo semplice, proponendo i riferimenti spirituali accanto a testimonianze... |
Recensione su «Seminatori della parola»
della rivista Il Regno Acinquant’anni dalla morte, don Mazzolari appare ancora oggi una voce significativa per la Chiesa italiana. Per facilitare la fruizione delle sue opere da parte di catechisti e operatori pastorali, i curatori hanno individuato nei suoi scritti dieci temi particolarmente significativi,... |
Recensione su «Iniziazione alla liturgia romana»
della rivista Il Regno Le caratteristiche principali della liturgia del rito latino sono così indicate: oggettività, distinzione, necessità, discrezione. Nell’ampio alveo dei riti, quello latino è connotato da una certa sobrietà e da un’espressione propria della... |
«Lectio divina» su Lettera a Filemone e Lettera ai Colossesi
Edizioni Dehoniane Bologna
(maggio 2009, 136 p.)
AFilemone e Ai Colossesi possono essere definite come due «lettere brevi», tali perché determinate da una situazione molto particolare: uno schiavo fuggito dal padrone, nella prima; troppi nomi attorno a Gesù, nella seconda. Ne consegue una delimitazione netta del... |
La diversa competenza di teologi e architetti si è intrecciata solo raramente, mentre la presenza degli edifici di culto ecclesiali è una delle manifestazioni più imponenti della presenza della Chiesa nella storia. Oggi tuttavia, anche nei paesi che vantavano una... |
«La divina misericordia del cuore del Redentore si rivolge all’uomo per mezzo della triade “via-verità-vita” che, nella sua operante essenza, è una dinamica d’amore compatta e unificata». L’a., prendendo spunto dal ricco retroterra... |
Recensione su «Rinascere dall'acqua e dallo Spirito»
della rivista Il Regno Manuale redatto con linguaggio chiaro che ha per oggetto i sacramenti del battesimo e della cresima, considerati sia sotto il profilo liturgico sia sotto quello teologico-sistematico e presentati nel quadro globale dell’iniziazione cristiana. Per quanto il vol. si configuri come testo di... |
Recensione su «Con lo sguardo di Maria»
della rivista Il Regno Ogni icona, che ha per soggetto Maria che ci presenta il Figlio, è illustrata da una lectio (Carotta) e da un commento-attualizzazione, scandito da versi di poeti (Cavrini). Il vol. termina con un’antologia contenente echi dei padri della Chiesa, di autori moderni e del magistero... |
Da anni l’a., con la Bibbia in mano, percorre in lungo e in largo la Terra d’Israele, leggendola a gruppi di sorelle e di fratelli con accenti ispirati da una fede e una devozione intelligente. Sin dal primo istante, quando si esce dall’aeroporto di Lod, fino a quando vi si... |
L'amore insidiato II volume del dittico. Non è bene che l'uomo sia...
Cantagalli Edizioni
(giugno 2008, 304 p.)
Recensione su «L'amore insidiato II volume del dittico. Non è bene che l'uomo...»
della rivista Il Regno Proseguendo il cammino iniziato con il vol. Creati per amare (2006), l’a., cardinale e arcivescovo di Bologna, pubblica ora in questo libro una serie di interventi, conferenze e interviste pronunciati dal 1994 in poi, tutti coerentemente legati dal tema dell’amore e del matrimonio.... |
Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno
Città Nuova
(gennaio 2008, 232 p.)
Recensione su «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio...»
della rivista Il Regno Dopo aver completato il ciclo degli interventi alle udienze generali del mercoledì previste dal suo predecessore, Benedetto XVI ha dato corpo a un nuovo progetto: dapprima parlando degli apostoli e poi dei padri della Chiesa e delle principali figure del cristianesimo medievale e... |
Recensione su «Fare squadra»
della rivista Il Regno Riflettere sulla figura di Paolo come leader della cristianità, secondo gli aa., è molto attuale nonostante siano passati 2.000 anni. L’approccio è multidisciplinare poiché intreccia le competenze dei due aa.: quelle di Ascough, che è specialista in... |
Recensione su «Circus musical»
della rivista Il Regno Progetto di oratorio estivo, sul modello dei vari «Grest» o «Estate ragazzi» proposti dalle parrocchie nel periodo di chiusura delle scuole, sul tema del circo e della creatività, basato sull’idea d’usare proprio la creatività come metodo... |