Disponibile in 5/6 giorni lavorativi
Descrizione
I Padri della Chiesa rappresentano, oggi più che mai, le coordinate indispensabili per chiunque voglia risalire alle fonti del pensiero cristiano. Al tempo stesso, sono protagonisti di una fecondissima stagione culturale nella quale si verifica l'innesto
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno»
Tipo
Libro
Titolo
Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno
Autore
Benedetto XVI
Editore
Città Nuova
EAN
9788831173513
Pagine
232
Data
gennaio 2008
Peso
252 grammi
Dimensioni
13 x 20 cm
Collana
I Prismi. Saggi
Recensioni di riviste specialistiche su «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno»
Dopo aver completato il ciclo degli interventi alle udienze generali del mercoledì previste dal suo predecessore, Benedetto XVI ha dato corpo a un nuovo progetto: dapprima parlando degli apostoli e poi dei padri della Chiesa e delle principali figure del cristianesimo medievale e bizantino. In questo vol. sono ripresi i testi riguardanti 33 padri: 16 greci, 15 latini e due siriaci. Ad alcuni il papa ha dedicato più incontri e più riflessioni: come ad Agostino, a lungo oggetto della sua indagine teologica, che presenta come «il più grande padre della Chiesa latina», «intelligenza altissima e di premura pastorale instancabile», termine d’arrivo della coeva teologia e di partenza di influssi ancora oggi attivi nella vita ecclesiale e dell’Occidente.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 12
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno»
ALTRI LIBRI DI «Benedetto XVI»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Catechesi sui Padri della Chiesa. Da Clemente Romano a Gregorio Magno»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. DONATELLA PEZZINO il 1 settembre 2022 alle 09:21 ha scritto:
In queste brevi ma esaustive lezioni, Papa Ratzinger illustra l'opera e il pensiero di Clemente Romano, Ignazio di Antiochia, Giustino, Ireneo, Clemente Alessandrino, Origene, Tertulliano, Cipriano, Eusebio di Cesarea, Atanasio, Cirillo di Gerusalemme, Basilio, Gregorio di Nazianzo, Gregorio di Nissa, Giovanni Crisostomo, Cirillo di Alessandria, Ilario di Poitiers, Eusebio di Vercelli, Ambrogio, Massimo di Torino, Girolamo, Afraate il Saggio, Efrem il Siro, Cromazio di Aquileia, Paolino da Nola, Agostino, Leone Magno, Boezio e Cassiodoro, Benedetto da Norcia, Pseudo Dionigi, Romano il Melode e Gregorio Magno. Libro splendido che consiglio.