Recensioni di “Parole di Vita”
Tutti le recensioni di «Parole di Vita» (da 121 a 135 di 187)
Recensione su «Lettera di Giacomo»
a cura di Parole di Vita della rivista Questo volume fa parte di un progetto ambizioso che le edizioni San Paolo hanno iniziato qualche anno fa e stanno portando avanti in maniera metodica: proporre per ogni singolo libro della Bibbia un volume agile in cui siano compresi introduzione, testo originale, traduzione e commento. Fanno... |
Recensione su «Liturgia al cuore della pastorale»
a cura di Parole di Vita della rivista Ogni giubileo è occasione di memoria riconciliante e di lucida profezia, tempo opportuno di gratitudine per ciò che è stato e di rinnovo dell’impegno di alleanza in vista di ciò che sarà. Il 4 dicembre 2013 è stato celebrato il 50o anniversario... |
Recensione su «La sacra Bibbia»
a cura di Parole di Vita della rivista Approvata il 4 ottobre 2007 dalla Conferenza episcopale italiana, la nuova traduzione ufficiale della Bibbia è ora reperibile in edizioni diverse, a cura delle varie case editrici cattoliche. L’edizione che qui presentiamo si caratterizza per la veste editoriale... |
Recensione su «Simbolo e narrazione in Marco . La dimensione simbolica del...»
a cura di Parole di Vita della rivista Un giorno Gesù, mentre da Betania andava verso Gerusalemme, ebbe fame. «Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti... |
Recensione su «La bibbia che Gesù leggeva»
a cura di Parole di Vita della rivista «Scopo di questo libro non è quello di schierarsi in maniera apologetica per l’attualità del significato dell’Antico Testamento come libro di fede, ma di fornire le basi per l’interpretazione dei testi e quindi di mostrare, con molta riverenza, il... |
Recensione su «Incontri con il Risorto in Giovanni. (Gv 20-21)»
a cura di Parole di Vita della rivista Molti studiosi ritengono che gli ultimi due capitoli del Vangelo secondo Giovanni siano troppo diversi per poter essere considerati insieme; invece J. Oniszczuk corre questo rischio e raccoglie la sfida di presentare la composizione dei due capitoli come unitaria, ritenendola un insieme ben... |
Recensione su «Fede come amicizia»
a cura di Parole di Vita della rivista Pensare a Gesù e parlare di lui come di un amico (e della fede come amicizia) può sembrare a molti qualcosa “da bambini”, tipico di quel linguaggio riservato al catechismo dei più piccoli; divenuti adulti, tutti noi scopriamo di essere testimoni del Signore,... |
Recensione su «Prima lettera di Pietro»
a cura di Parole di Vita della rivista Il commento di Elena Bosetti alla Prima lettera di Pietro risponde pienamente agli scopi della collana Dabar - Logos - Parola. Lectio divina popolare. è infatti pensato e sapientemente strutturato come un cammino di lectio divina in dodici tappe, per introdurre e accompagnare i credenti... |
Recensione su «Sapori del racconto biblico»
a cura di Parole di Vita della rivista Il testo, scritto a quattro mani da due grandi esegeti, docenti rispettivamente a Losanna e a Lovanio Nuova e specialisti l’uno del Nuovo e l’altro dell’Antico Testamento, è una agile ma molto approfondita introduzione all’analisi narrativa dei testi biblici.... |
Recensione su «Le chiavi della Bibbia»
a cura di Parole di Vita della rivista La terza edizione delle Chiavi della Bibbia di Gerusalemme si propone il medesimo obiettivo delle due precedenti (1996 e 1997): spiegare i temi portanti della Bibbia, sia teologici che letterari, evidenziandone lo sviluppo nei vari libri del testo sacro. Questa trama trasversale consente di... |
Recensione su «Sussidio per gli animatori dei centri di ascolto - Anno A»
a cura di Parole di Vita della rivista Da anni la diocesi di Padova (Ufficio catechistico, Settore per l’Apostolato Biblico) propone dei sussidi per i centri d’ascolto che si tengono nei tempi di Avvento e di Quaresima. Quest’anno ha scelto di fare una stampa non in proprio, ma attraverso la Cittadella Editrice di... |
Recensione su «La preghiera nella Bibbia»
a cura di Parole di Vita della rivista Partendo dalla constatazione che l’«atto di pregare e la preghiera attraversano la Bibbia dall’inizio alla fine» (p. 9) due brillanti esegeti, l’uno (Fischer), gesuita e ordinario di Antico Testamento a Innsbruck, l’altro (Backhaus), ordinario di Nuovo... |
Recensione su «L'ascolto, l'amore, la preghiera»
a cura di Parole di Vita della rivista Da dove viene il presente volumetto? Esso è il frutto del terzo Simposio biblico modenese, che ha avuto luogo il 7 maggio 2011, nel senso che il libro raccoglie i contributi, in parte rielaborati dagli autori, proposti in quell’occasione. Di cosa tratta? In esso viene affrontato... |
Recensione su «La Lettera agli ebrei. Meditazione e preghiera»
a cura di Parole di Vita della rivista Il libro del prof. G. Crocetti, noto biblista e sacerdote sacramentino, intende tradurre la ricchezza del messaggio della lettera agli Ebrei «ai pastori d’anime, a quanti lavorano nella catechesi, nell’animazione e specialmente alle anime contemplative» (p. 8). |
Recensione su «Proverbi»
della rivista Parole di Vita Continuano a essere pubblicati i volumi della collana definita «Nuova versione della Bibbia dai testi antichi» con la singolare novità di pubblicare anche il testo originale a fronte (ebraico, aramaico o greco). Il libro dei Proverbi è stato curato da Sebastiano... |