Recensioni di “Parole di Vita”
LibreriadelSanto.it e le riviste religiose italiane

Parole di vita è il bimestrale di carattere divulgativo e pastorale dei biblisti italiani per approfondire la conoscenza della Sacra Scrittura.
La rivista è edita dalle Edizioni Messaggero Padova.
Tutti le recensioni di «Parole di Vita» (da 1 a 15 di 187)
Recensione su «Le parabole evangeliche»
a cura di Parole di Vita della rivista Le parabole di Gesù costituiscono un tema affascinante e sempre attuale sia per gli studiosi sia per i credenti desiderosi di approfondire le loro conoscenze bibliche e nutrire la propria fede. Il libro che presentiamo è molto utile per entrambe le categorie di potenziali lettori... |
Recensione su «La sessualità nell'Antico Testamento»
a cura di Parole di Vita della rivista Il volume offre al lettore italiano la possibilità di accostare con facilità l’originale tedesco di questo lavoro della Fischer, pubblicato due anni fa (I. Fischer, Liebe, Laster, Lust und Leiden. Sexualität im Alten Testament, Theologische Interventionen, Stuttgart... |
Recensione su «Ai piedi della croce»
a cura di Parole di Vita della rivista Una delle ultime fatiche della nota e prolifica autrice statunitense Amy-Jill Levine (pubblicata nel 2021 negli USA) è ora felicemente tradotta da Queriniana, che mette così a disposizione del pubblico italiano una preziosa e gustosa guida ai racconti evangelici della Passione.... |
Recensione su «Una giornata della vita di Gesù»
a cura di Parole di Vita della rivista Il libro di Régis Burnet, Una giornata della vita di Gesù (nell’originale francese: 24 heures de la vie de Jésus), si inserisce in una collana che tenta di introdurre in maniera vivace i più grandi personaggi della storia. Come presentare Gesù di... |
Recensione su ««Per narrare alla generazione futura...» (Sal 48,14)»
a cura di Parole di Vita della rivista Il volume nasce come frutto della revisione e dell’ampliamento del capitolo del Manuale di esegesi dell’Antico Testamento (ed. M. Bauks – C. Nihan, EDB, Bologna 2010) dedicato all’analisi narrativa e stilato da Jean-Pierre Sonnet. È un’opera attesa, che... |
Recensione su «Atti degli Apostoli Lettere cattoliche Ebrei e Apocalisse»
a cura di Parole di Vita della rivista Dopo il volume sui vangeli uscito nel 2015 e quello dedicato alle lettere di Paolo del 2020, quest’opera completa un progetto di traduzione e commento del Nuovo Testamento edito da Àncora e curato da un gruppo di bibliste italiane guidate da Rosanna Virgili. I criteri che... |
Recensione su «Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico»
a cura di Parole di Vita della rivista Questo volume raccoglie una serie di saggi pubblicati tra l’aprile 2019 e il settembre 2020 nella rivista SeFeR. Studi Fatti Ricerche. Si tratta, in particolare, di sedici studi, dedicati alle idee su Gesù di altrettanti pensatori ebrei. Vi si trovano nomi ben noti in svariati... |
Recensione su «Gesù custode dell'uno e dell'altro»
a cura di Parole di Vita della rivista Lo si potrebbe considerare l’ultimo di una trilogia dedicata alla figura di Gesù. Infatti, dopo Gesù visto e toccato (Edizioni del Faro, 2014) e La parola del Re (Appunti di Viaggio, 2018), ecco il presente volume in cui di nuovo l’Autore propone declinazioni moderne... |
Recensione su «Camminare insieme»
a cura di Parole di Vita della rivista Negli Atti degli apostoli uno dei termini usati per indicare il movimento nato all’interno dell’ebraismo a partire dalla morte e risurrezione di Gesù di Nazaret è hodòs, cioè «strada». Quando dunque la chiesa afferma di assumere uno stile... |
«Ricordavano che Dio è la loro roccia» (Sal 78,35). Il Salterio...
Cittadella
(gennaio 2017, 394 p.)
Recensione su ««Ricordavano che Dio è la loro roccia» (Sal 78,35). Il Salterio...»
a cura di Parole di Vita della rivista Il volume riproduce interamente la tesi dottorale di M. Pavan discussa al Pontificio Istituto Biblico e pubblicata in inglese nel 2014. L’assunto di fondo che l’autore – monaco della diocesi di Fiesole – dichiara sin dall’introduzione è ben racchiuso dal... |
Recensione su «Guariscimi Dio»
a cura di Parole di Vita della rivista Il titolo del volume e la collana in cui compare aiutano a comprendere il tono della riflessione che i due autori consegnano. Tra testo biblico e scienze umane – in particolar modo la psicologia – si propone un itinerario di guarigione spirituale. La scelta del Salterio nasce dalla... |
Recensione su «L'Antico Testamento e la sua storia»
a cura di Parole di Vita della rivista Le edizioni Paoline pubblicano questo manuale a cura del biblista stimmatino S. Senaldi, già formatore missionario in varie diocesi dell’Africa e attualmente docente di sacra Scrittura presso la Scuola interdiocesana di Bassano del Grappa e San Bonifacio e collaboratore con il... |
Recensione su «La lettera e lo spirito»
a cura di Parole di Vita della rivista Per quanto il rapporto tra esegesi biblica e interpretazione sia stato ampiamente indagato anche di recente, mancava, nel panorama bibliografico italiano, un testo che mettesse insieme riflessione teologica e prospettiva storica, come si riscontra nel presente volume. Luca Bassetti è... |
Recensione su «Bibbia»
a cura di Parole di Vita della rivista Curato dal biblista, direttore dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Crema-Cremona-Lodi, questo piccolo libro si attesta come uno strumento prezioso perché raccoglie l’introduzione e il testo di tre documenti (diversi per storia, impianto e valore magisteriale)... |
Recensione su «Matteo, Marco, Luca e Atti degli apostoli»
a cura di Parole di Vita della rivista Questo volume riunisce quattro volumetti già usciti negli anni scorsi, dedicati rispettivamente a Matteo, Marco, Luca e Atti degli apostoli, che a loro volta danno forma cartacea alle conferenze tenute dal prof. Grilli durante i convegni estivi... |