Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 2746 a 2760 di 4985)
La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani...
Rubbettino Editore
(gennaio 2010, 114 p.)
Recensione su «La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i...»
della rivista Il Regno La Chiesa deve raccogliere il grido di quei giovani che si sono allontanati da lei, ma non per questo non sono ancora in cerca del messaggio cristiano o non ne hanno bisogno. È questo il cuore del vol. di don Armando Matteo, che, in quanto assistente nazionale della FUCI con i giovani... |
Recensione su «Il Vangelo basta. Sul disagio e sulla fede nella Chiesa italiana»
della rivista Il Regno Nel maggio 2009 alcune centinaia di cristiani si sono ritrovati a Firenze per una riflessione sulla vicende della Chiesa italiana. Il vol. raccoglie i materiali di quell’evento che ha rappresentato un momento di consapevolezza del disagio non superficiale diffuso nelle comunità... |
Recensione su «Per un mondo nuovo»
della rivista Il Regno Per ammissione dello stesso a., il testo è «un rimprovero per quanti dichiarano con troppa facilità di conoscere il Concilio, che in realtà riescono soltanto a orecchiare in lontananza». Poiché sempre più spesso la teologia non è «al... |
Recensione su «Formazione e missione»
della rivista Il Regno Nelle attuali società secolarizzate diventa sempre più difficile per un cristiano mantenere la propria identità e vivere concretamente la propria fede. A parere dell’a., fondatore del movimento Sodalitium christianae vitae, il problema è particolarmente... |
La straordinaria figura di Carlo Carretto rivive nelle parole degli amici, che lo hanno conosciuto e hanno condiviso con lui un pezzo di strada. Si va dall’adesione all’Azione cattolica all’antifascismo, fino all’organizzazione dell’adunata di ACI del 1948, al... |
Recensione su «Verità che scottano»
della rivista Il Regno L’a., esperta di bioetica e socia di Scienza & vita, intende offrire una sorta di prontuario per comprendere e spiegare le posizioni della dottrina cattolica riguardo a temi oggi molto dibattuti, alla luce dei cosiddetti valori non negoziabili. I cc. si occupano di: questione... |
Recensione su «Un parroco all'inferno»
della rivista Il Regno «Come essere umano, come palestinese e come arabo, prima che come cristiano e prete, finché avrò respiro testimonierò quello che ho visto e vissuto per anni nella prigione di Gaza». Intervistato da don Nandino Capovilla, coordinatore nazionale di Pax Christi... |
All’interno della collana storica sulle diocesi italiane, i voll. su Piacenza si raccomandano per ampiezza (4 voll.) e qualità. Questo terzo vol. copre i secoli dal 1500 al 1700 ed è costruito sulla tensione fra dati politici e istituzioni ecclesiastiche, fra Chiesa locale... |
Recensione su «Lutero, mendicante di dio»
della rivista Il Regno Con l’intervista di G. Caramore al teologo e pastore valdese Paolo Ricca, Morcelliana prosegue la lodevole iniziativa di pubblicare testi sulle figure centrali dei padri della Riforma. Dopo aver affrontato in modo magistrale Calvino, portatore dell’Altra Riforma (Morcelliana 2009)... |
La triade che gettò le fondamenta delle Chiese riformate è composta da Zwingli, Bucero, Calvino. Se il primo e l’ultimo ebbero come loro città laboratorio rispettivamente Zurigo e Ginevra, il secondo operò a Strasburgo. Di Martin Bucer, un domenicano che a... |
Storia della direzione spirituale. Vol.2/L'età medievale
Morcelliana Edizioni
(febbraio 2010, 592 p.)
La direzione spirituale o paternità spirituale non è tanto uno strumento di controllo quanto la risposta al bisogno di costruire la propria identità attraverso una guida esperta. Questo 2o vol. racconta la pratica cristiana nel contesto del Medioevo nella varietà e... |
San Camillo de Lellis e l'ordine dei Ministri degli Infermi nella...
Ares Edizioni
(gennaio 2010, 280 p.)
Recensione su «San Camillo de Lellis e l'ordine dei Ministri degli Infermi nella...»
della rivista Il Regno Se non mancavano gli studi su san Camillo e i suoi rapporti con la città di Milano, questo vol. ha voluto tentare di allargare lo sguardo dal carisma del fondatore dei Camilliani al suo svilupparsi storico all’interno della Chiesa e della società dell’epoca, offrendo... |
Recensione su «Dio vi benedica!»
della rivista Il Regno In 74 agili cc., pieni di calore umano e d’amore per il prossimo, l’a. si dedica alle grandi e piccole questioni che ogni giorno ci interessano. Pratico, capace d’immedesimarsi e talora provocatorio, mai moraleggiante, parla di coraggio civile, fedeltà, umanità... |
Recensione su «Ragioni per credere»
della rivista Il Regno Riflessioni sul Credo, condotte con quella profondità e lucidità di analisi dei tratti più significativi del nostro tempo, che sono peculiari dell’arcivescovo di Canterbury e primate della Comunione anglicana. Poiché sono state scritte per un ciclo di incontri... |
Sulle orme di Sant'Ignazio. Esercizi Spirituali alla luce...
Apostolato della Preghiera Edizioni
(settembre 2009, 312 p.)
Fra il 1553 e il 1555, Ignazio scrisse un’autobiografia su sollecitazione dei suoi compagni d’avventura. Sulla base di quel racconto che univa la cronaca alle ispirazioni spirituali e alle esperienze mistiche, l’a. ha sperimentato una predicazione degli Esercizi e ha letto... |