Carlo Carretto nella Chiesa del Novecento

EAN 9788830809789
La straordinaria figura di Carlo Carretto rivive nelle parole degli amici, che lo hanno conosciuto e hanno condiviso con lui un pezzo di strada. Si va dall’adesione all’Azione cattolica all’antifascismo, fino all’organizzazione dell’adunata di ACI del 1948, al dissenso con Luigi Gedda per il possibile sostegno dei cattolici alla destra. E poi dall’esperienza in Algeria al ritorno a Spello. Insomma, una vita che si snoda lungo tutto il Novecento e che è testimonianza di un percorso vissuto nella profonda esperienza della fede.
Tratto dalla rivista Il Regno 2010 n. 10
(http://www.ilregno.it)