Per un mondo nuovo
-La Chiesa inizio e serva del regno
(Teologia viva)EAN 9788810409763
Per ammissione dello stesso a., il testo è «un rimprovero per quanti dichiarano con troppa facilità di conoscere il Concilio, che in realtà riescono soltanto a orecchiare in lontananza». Poiché sempre più spesso la teologia non è «al servizio della pastorale e della vita», oggi essa «batte di nuovo alla porta e domanda un momento di ascolto e di attenzione». In particolare la «teologia del Regno» dovrà avere sin d’ora un posto di maggiore importanza nella vita delle comunità.
Tratto dalla rivista Il Regno 2010 n. 10
(http://www.ilregno.it)
Il libro rappresenta un saggio ecclesiologico modulato nella prospettiva del Regno, nel convincimento che la visione del Regno aiuterà la chiesa a essere più pienamente se stessa. In base alle indicazioni del Vaticano II, essa viene qui definita come «inizio e serva del Regno». Parlare della chiesa in riferimento al Regno significa ridefinire la sua stessa missione. L’autore è noto per molte opere di teologia, ripensata con un impianto sistematico, ma con un linguaggio e con una sensibilità che la comunicano come spiritualità per il credente.
Tratto dalla rivista Concilium n. 3/2010
(http://www.queriniana.it/rivista/concilium/991)
storia della chiesa, ecclesiologia, risurrezione, regno di Dio, kerygma pasquale, cristianesimo delle origini
- Libri → Teologia → Cristologia