Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 1411 a 1425 di 4985)
Recensione su «Anatemi di ieri, sfide di oggi»
della rivista Il Regno Il 450° anniversario della chiusura del concilio di Trento, nel prossimo 2013, stimola ad aprire una finestra di approfondimenti e di ricerca in chiave storica e teologica. Un taglio non consueto è quello che porta a interrogarsi sugli effetti che il Concilio ha avuto riguardo alla... |
Recensione su «Un Dio da gustare»
della rivista Il Regno Jean-Joseph Surin (1600-1665) è figura straordinaria e controversa. Coinvolto nei fenomeni di possessione diabolica delle orsoline di Loudun (Francia) ha conosciuto una lunga stagione d’oscurità, di mancato equilibrio se non di vera e propria pazzia. E tuttavia, la sua... |
Recensione su «Le porte della felicità»
della rivista Il Regno Da un’esperienza personale, di scampato pericolo, l’a. si trova a riflettere sul dono e la fugacità della vita e in particolare, sulle fragilità come porte aperte «che dobbiamo attraversare per essere felici». Infatti, «se non vogliamo passare per... |
Recensione su «L'amore dall'inizio»
della rivista Il Regno Riscrivere il prologo del Vangelo di Giovanni sotto forma di pensieri poetici è un’impresa particolare e ardita, ma leggere queste pagine «fa bene al cuore» perché sono frutto evidente di «lunghe meditazioni e preghiere » (p. B. Sorge). A ogni parola... |
Recensione su «Stupore»
della rivista Il Regno «Impotente è il mio pregare/ incessante/ alla tua presenza muta,/ mentre le parole si spengono/ in breve cerchio/ senza eco./ Almeno lasciami credere,/ o invisibile Amato,/ che la tua impercettibile/ vicinanza sta rinsaldando/ senza tregua/ il destino della mia esistenza»,... |
Recensione su «Diario del figliol prodigo»
della rivista Il Regno L’originale idea dell’a. è quella di narrare i personaggi e i rapporti familiari del racconto evangelico del figliol prodigo, immaginati vent’anni dopo il ritorno del figlio minore, esemplare immagine dell’uomo sofferente che si allontana da Dio ma poi sa... |
Parola e comunità politica. Saggio su vocazione e attesa
Cantagalli Edizioni
(febbraio 2010, 168 p.)
«Questo piccolo libro ha una grande pretesa. Vorrebbe indicare (…) il principale problema dell’uomo di oggi (…). Si propone di metterlo a fuoco come problema della vocazione e poi affrontarlo dal punto di vista fenomenologico, ossia esaminandone le manifestazioni... |
Recensione su «Chi è Gesù?»
della rivista Il Regno I voll. propongono un itinerario di catechesi per bambini e famiglie, previsto in 5 anni. Esso si rivolge principalmente ai genitori, in quanto adulti (da soli o in coppia), invitati ad assimilare i contenuti biblici e catechistici, tramite incontri in parrocchia, ed elaborarli tramite la... |
Recensione su «Per me tu prepari una mensa»
della rivista Il Regno L’itinerario guida i bambini, i catechisti e i genitori nella preparazione alla prima comunione, culmine e paradigma della vita cristiana; l’obiettivo è invitarli ad accostarsi a Dio e al suo amore per gli uomini. Ciascuna delle 8 tappe lancia uno sguardo su tutte le... |
Recensione su «Guidati dallo Spirito Santo»
della rivista Il Regno «Dirigere l’uomo è l’arte delle arti e la scienza delle scienze». L’a. fa sue le parole di Gregorio di Nazianzo per introdurre il lettore a un vol. nel quale raccoglie, in modo sintetico, la sua esperienza di direttore spirituale. Dopo un c. dedicato alle... |
Recensione su «Ho udito il grido del mio popolo»
della rivista Il Regno Attraverso salmi, brani dell’Antico e Nuovo Testamento, documenti del magistero, note pastorali dei vescovi, commenti, spunti di riflessione, esperienze di vita, il libro vuole far scoprire oggi il senso della preghiera, soprattutto ai giovani. «Bisogna ripartire dalle domande... |
Recensione su «Osare credere»
della rivista Il Regno «È possibile credere in Dio nel nostro mondo moderno?». È questa la domanda da cui parte frère Alois, priore della Fraternità ecumenica di Taizé, nello scrivere questo libro. «La fede si presenta oggi più come un rischio, il rischio... |
Il vol. contiene i testi di 11 canzoni originali e le immagini pittoriche relative a ciascuna di esse, realizzate dall’a., sacerdote e artista, per cantare la vergine Maria, accompagnate da preghiere composte da una clarissa del monastero di Milano. Tratto dalla Rivista... |
Recensione su «In cammino verso l'amore»
della rivista Il Regno Il vol. raccoglie alcune relazioni e proposte della Consulta regionale di pastorale familiare abruzzese-molisana nate in occasione del XII Convegno per operatori di pastorale familiare. L’intento è quello di offrire uno strumento che faccia riflettere e che interpelli la... |
Recensione su «Tra il dire e il fare»
della rivista Il Regno Per rispondere all’esigenza di tradurre e incarnare nella vita concreta l’esempio e le parole di Gesù, gli aa. hanno trasformato l’esperienza del cammino sulla Parola della comunità di san Leone Magno di Milano in un libro che risulta strumento utile per la... |