La voce dei clienti - Libri
Tutti i commenti per «Libri» (da 24916 a 24930 di 26597)
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:45 ha scritto: L'avventura umana e spirituale della mia concittadina Cristina Cella M. vale davvero la pena di essere diffusa e conosciuta. Il libro, scritto con una serissima e approfondita ricerca delle fonti, dal carissimo amico Alberto Zaniboni, è dono prezioso per giovani e fidanzati che si apprestano al matrimonio, nonchè fonte di meditazione per le giovani coppie: CONSIGLIATISSIMO! Leggi tutti i commenti (5) |
Adorazione eucaristica. Preghiere e celebrazioni della parola per...
Edizioni Messaggero
(gennaio 2007, 312 p.)
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:40 ha scritto: Testo prezioso per chi deve preparare Adorazioni Eucaristiche in diversi momenti dell'anno. Ricco di meditazioni, è facilmente "personalizzabile", sostituendo preghiere e qualche testo, senza per questo snaturarne il contesto. Leggi tutti i commenti (3) |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:38 ha scritto: Valido aiuto nella preparazione delle Adorazioni Eucaristiche, sia per gruppi giovanili che per l'intera comunità parrocchiale. |
Compagni di viaggio. Laboratorio di formazione per animatori,...
Edizioni Dehoniane Bologna
(settembre 2003, 336 p.)
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:32 ha scritto: Il testo offre numerosi spunti per corsi di formazione e laboratori catechistici. Il tutto deve comunque essere rielaborato e calibrato per le singole esigenze e necessità, ma offre comunque una buona base di partenza. Leggi tutti i commenti (2) |
Verginità e celibato oggi. Per una sessualità pasquale
Edizioni Dehoniane Bologna
(gennaio 2005, 232 p.)
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:30 ha scritto: Un testo chiaro ed esaustivo, sicuramente illuminante per chi vive l'esperienza della vita consacrata. Da leggere, rileggere e rifletterci sopra con calma... |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:26 ha scritto: Ecco il nuovo testamento con la nuova traduzione della CEI con "a fronte" le note di esegesi biblica, semplici e illuminanti. Per leggere il Nuovo Testamento alla luce dei moderni studi e tenendo sott'occhio i riverberi dell'Antico. Lavoro ben riuscito. Leggi tutti i commenti (2) |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:23 ha scritto: La semplicità con la quale l'autore introduce i diversi libri della Bibbia non è a scapito di completezza e grande rigore esegetico. Consigliato per chi inizia ad avvicinarsi alla Bibbia, ai giovani e ai Catechisti che necessitano di uno strumento agile e completo. Leggi tutti i commenti (3) |
giuseppe, giubbe1967@hotmail.it il 9 dicembre 2010 alle 13:44 ha scritto:
Allo scopo di “commentare” il libro, può venire in soccorso proprio la seguente “felice” espressione utilizzata dal Montesquieu (ripresa peraltro anche dal Mossiet): “i libri che leggo per edificarmi, sovente hanno su di me l’effetto opposto”. |