Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 24856 a 24870 di 26520)


BARBARA SGARIOTO il 9 dicembre 2010 alle 12:21 ha scritto:

Ottima idea regalo per chi si appresta a ricevere o a conoscere i grandi doni di Dio. E' uno strumento adatto anche per tutti coloro che operano nella catechesi: presentare in maniera diversa e allegra i sacramenti potrebbe aiutare maggiormente i bambini alla comprensione e memorizzazzione .


BARBARA SGARIOTO il 9 dicembre 2010 alle 12:17 ha scritto:

questo è un testo straordinario che consente un buon approccio al libro sacro. Per poter meglio capire gli avvenimenti è fondamentale avere a portata di mano sia le cartine geografiche e sia una buona delucidazione degli usi o dei periodi in cui essi si verificarono.


Stefano Cesare il 9 dicembre 2010 alle 11:30 ha scritto:

Libro bello e molto utile per comprendere l'evoluzione del pensiero del nostro amato Pontefice,attraverso le esperienze di vita,gli incontri con grandi personaggi della teologia internazionale e la dettagliata narrazione dell'esperienza del Concilio Vaticano II. Vivamente consigliato,specialmente a chi volesse approcciarsi in un secondo momento al suo pensiero teologico vero e proprio,ma anche per chi volesse solo saperne di più sulla vita di questa grandissima personalità contemporanea.

Leggi tutti i commenti (2)

Stefano il 8 dicembre 2010 alle 21:24 ha scritto:

Eccellente, come naturale per un'intellettuale finissimo come é il Papa, veramente Benedetto.
Piú facile di altri scritti, riservati agli intellettuali "intellettualmente" onesti. In un tempo che vede ritornare le idee naziste, un Papa tedesco era proprio quello che ci voleva per smascherare i novelli epigoni di Goebbels... Capisco il perché del dogma dell'infallibilitá dei Papa.

Leggi tutti i commenti (15)

Elisa il 8 dicembre 2010 alle 19:41 ha scritto:

Questo libro è bellissimo. Lo considero una guida preziosa, per chi vuole crescere, nel cammino cristiano. per me è diventato una sorta di necessità, perchè ci sono preghiere, che sembrano parlare al cuore, per chi non sa trovare le parole, per descrivere la forza dell'Amore di Dio. Queste preghiere sono come un sorso di acqua fresca, sotto il sole, quotidiano. Io consiglio vivamente di acquistarlo.

Leggi tutti i commenti (10)

Giovani Insieme il 8 dicembre 2010 alle 15:09 ha scritto:

Dona questo libretto ad un'amico lo farai tanto felice. I Giovani Insieme

Giovani Insieme, giovani.insieme@movimentomariano.org il 7 dicembre 2010 alle 23:47 ha scritto:

Il dono più bello del Vero Amore è la Gioia. Provare per credere! Un bel libro che porta ad una profonda riflessione sul Vero Amore che mette le ali al cuore. Rendiamo Grazie al Signore. I Giovani Insieme del Movimento Mariano


Studente FEDERICA ERCOLI il 8 dicembre 2010 alle 13:06 ha scritto:

bellissimo!


Martina Falanca il 7 dicembre 2010 alle 09:04 ha scritto:

Carlo Carretto sente la chiamata ad andare nel deserto dove cercare l'ascolto profondo della voce di Dio. Nelle lettere ci svela alcune delle sue più intime fragilità nella relazione con il divino e ci aiuta a capire quanto sia importante e difficile, per un cirstiano, abbracciare la croce di Gesù. Il raccogliemento spirituale nel deserto è un sogno per tanti fedeli non sempre realizzabile. Grazie alle testimonianza di Carlo Carretto i lettori potranno avvicinare, nel silenzio, un assaggio della voce di Dio nel deserto. L'opera è molto semplice e scritta con estrea umiltà. Un libro scorrevole e di facile comprensione.

Leggi tutti i commenti (3)

Pasqualino Casaburi, jafoli@hotmail.it il 6 dicembre 2010 alle 15:46 ha scritto:

Ho letto con molto "trasporto" il libro . Penso che si tratti di un'opera di altissimo valore umano.
La breve ma intensa vita della Santa e le testimonianze ivi riportate ne fanno uno strumento di evangelizzazione senza precedenti. Bisogna dire che la missione affidatale da Gesu Cristo continua ancora oggi a compiersi nei singoli atti di noi miseri "lettori".

Leggi tutti i commenti (46)

Giusi Portaluri, giusiportaluri@yahoo.it il 5 dicembre 2010 alle 19:33 ha scritto:

Mi occorreva tanto l'ausilio di questo prezioso testo, proprio adesso che tento di raccogliere con cura ed attenzione gli scritti di mia zia,Rita Portaluri, per realizzare un libro di suoi pensieri e riflessioni.Venuta a mancare pochi mesi fa, ha dedicato la sua vita all'OFS;operando nella sua terra, il Salento,Rita, ha ricoperto anche la carica di ministra regionale e tanto si è adoperata per la sua comunità che oggi piange ancora la sua somparsa.

Ama e fa' quello che vuoi
Libro
Città Nuova (settembre 2009, 112 p.)

simone trinchieri il 4 dicembre 2010 alle 15:08 ha scritto:

Molto interessante e bello.

Leggi tutti i commenti (2)

simone trinchieri il 4 dicembre 2010 alle 15:08 ha scritto:

Molto interessante e bello.

Preghiere di Sant'Agostino
Libro
Ancora (giugno 2009, 80 p.)

simone trinchieri il 4 dicembre 2010 alle 15:08 ha scritto:

Molto interessante e bello.


Giuseppe Davide Mirabella il 4 dicembre 2010 alle 09:47 ha scritto:

Nonostante questa guida sia un po' datata è utile non solo a chi intraprende studi in Seminario o Corsi teologici per la vita consacrata o per laici ma data l'autorevolezza dell'autore, il gesuita Henrici, e dell'Editore, la Gregoriana, può essere utilizzato anche da studenti di filosofia delle università laiche a titolo di conoscenza di metodi ben collaudati per lo studio, l'elaborazione di testi, tesine, e per la preparazione di seminari studio.