La voce dei clienti - Libri
Tutti i commenti per «Libri» (da 24901 a 24915 di 26597)
liros11 il 13 dicembre 2010 alle 14:14 ha scritto: dove la confusione regna sovrana, c'era bisogno di chiarezza "vissuta, pregata e pagata" che trasmette il dono della vita per Cristo, la sua Chiesa, l'uomo. Nonchè una tenerezza palpabile e senza "colori". Grazie, Santità Leggi tutti i commenti (15) |
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:57 ha scritto: decisamente utile Leggi tutti i commenti (3) |
Mesaretim. I ministranti. Guida per il servizio liturgico. Tutto...
Edizioni Dehoniane Bologna
(febbraio 1986, 48 p.)
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:57 ha scritto: sempre utile Leggi tutti i commenti (6) |
Corso di formazione base per catechisti. In cinque... o dieci incontri
Paoline Edizioni
(agosto 2001, 72 p.)
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:57 ha scritto: Non ho ancora avuto modo di sfruttare il materiale inserito in questo bel testo. lo ho letto volentieri ed è sempre nel mio cassetto dei sogni. Al momento giusto uscirà dal cassetto e diventerà una strada da percorrere. La fede che ciò accada è grande. |
Catechista: primi passi. Per affrontare serenamente il servizio...
Elledici
(settembre 1997, 136 p.)
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:57 ha scritto: Non è facile fare la "catechista", sembra sempre di essere inadeguata, fuori tema o fuori tempo. Con questa guida mi sono trovata inserita nel mondo difficile della comunicazione della fede ai ragazzi d'oggi. E' il libro che ho prestato volentieri alle altre catechiste. |
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:57 ha scritto: L'aiuto della meditazione dei brani domenicali ha favorito il gruppo liturgico. I lettori nella preparazione hanno agevolmente compreso i brani e la composizione delle preghiere dei fedeli sono state frutto di riflessione per i ragazzi della catechesi. |
sign.a Rita Andreatta/Mosna il 12 dicembre 2010 alle 20:56 ha scritto: piacevole da costruire con i bambini. Un po' difficile combinare i colori della carta colorata inserita nel libro. Nel contesto risulta istruttivo per aiutare i bambini della catechesi a cogliere i particolari e con la costruzione del presepe in Avvento acquistano significato le figure. Leggi tutti i commenti (2) |
carloesistere, cocchicarlo@alice.it il 12 dicembre 2010 alle 15:50 ha scritto: Visti e subiti i momenti che attraversiamo,per i quali è sempre più difficile per noi pensionati amanti della lettura e dell'unica COSTITUZIONE (BIBLIBA)attuabile,per riequilibrare questo"MONDACCIO" e facendo capire alle future generazioni,di attuare una svolta decisiva ,per il loro modo di ESISTERE,credo che sia opportuno far conoscere l'utilità di questa pubblicazione,che reputo,come sopra descritto ,una bella AUTOSTRADA a 10 CORSIE ,in cui ogni itinerario sarebbe sgombro da cattiverie e tristezze varie. Desidero pertanto,di essere edotto e illustrato per come ricevere tutti i volumi pubblicati ;Tesori questi da tramandare ai miei 8 nipoti .Congratulazioni per la scelta degli argomrnti BIBLIBI Bravi!!! Un cordiale saluto e un Buon Natale e FESTE seguenti,Carlo Cocchi Leggi tutti i commenti (2) |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 23:42 ha scritto: Un'appassionata lettera della Delbrêl rivela tutta la sua adesione alla realtà dei preti operai. Tra luce ed ombre di quell'esperienza così fortemente legata alla realtà proletaria-operaia del XX secolo. Leggi tutti i commenti (2) |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 23:39 ha scritto:
Graffiante, sagace, stuzzicante, imprevedibile, spiazzante... Frammenti di vita autobiografici messi in bocca ad un monaco immaginario. |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 23:33 ha scritto: Riflessioni profonde e molto personali sul tema della missione. Riporto dal primo capitolo: " [...] Impariamo che il Signore viene in noi come su un sentiero che lo conduce ad altri. Impariamo che ricevere il Signore in verità significa trasmetterlo. [...] Impariamo che non vi sono due amori: colui che abbraccia Dio deve avere posto per il mondo intero tra le sue braccia; colui che riceve il peso di Dio nel suo cuore, vi riceve il peso del mondo". Leggi tutti i commenti (2) |
7180378 Marco Aurelio Cardoso Macedo il 9 dicembre 2010 alle 18:34 ha scritto: Gesù è quello che guarisce la nostra ferita. Senza ferita è impossibile che un ministro sia, nella sua plenitudene, quello che va nel profondo, nella radice, di ogni male, di ogni sofferenza. Con questo libro, Henry Nouwem ci insegna a vivere con la tua ferita, con la tua sofferenza, uscire da sè stesso e aiutare l'altri, come imagine del Dio vivente, del Dio che guarisce tutte le nostre feriti. Leggi tutti i commenti (6) |
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 18:15 ha scritto: Non è un commento "tecnico" bensì tutto "spirituale": davvero molto semplice e profondo che aiuta la meditazione personale. Il formato "tascabile" lo rende uno strumento agile da portarsi sempre dietro. Tutta questa collana della madre Badessa Canopi è godibilissima: da leggere e regalerare! Leggi tutti i commenti (2) |
Lectio divina per la vita quotidiana [vol_11] / Il libro dell'Esodo
Queriniana Edizioni
(gennaio 2007, 304 p.)
Un utente il 9 dicembre 2010 alle 17:49 ha scritto: Ecco una "Lettura continua" del libro dell'Esodo, per scoprire, guadati dalle benedettine di S. Giulio, come quell'avventura spirituale dell'antico popolo ebraico, non è così lontana dal cammino spirituale che deve compiere, ogni uomo, nella sua vita. Leggi tutti i commenti (3) |