La voce dei clienti - Libri
Tutti i commenti per «Libri» (da 20281 a 20295 di 26597)
70 Schede tematiche per l'insegnamento della Religione nella scuola...
Edizioni Dehoniane Bologna
(gennaio 2007, 128 p.)
|
30 nuove schede tematiche per l'insegnamento della religione...
Edizioni Dehoniane Bologna
(gennaio 2001, 176 p.)
|
Schede bibliche. Per l'insegnamento della religione cattolica nella...
Edizioni Dehoniane Bologna
(gennaio 2004, 176 p.)
|
Don Solmonese Cristian il 18 luglio 2014 alle 10:26 ha scritto: Un volume veramente ricco di spiritualità e di aiuto alla preghiera quotidiana e alla meditazione sulla parola di DIo Leggi tutti i commenti (2) |
Prof. LUISA SENTIERI, sentieri_luisa@yahoo.it il 17 luglio 2014 alle 20:36 ha scritto:
Il lavoro richiede questo oggi. Più sapremo donare noi stessi agli altri più chi impara riconoscerà l'amore verso sé stesso. |
Elena il 16 luglio 2014 alle 18:26 ha scritto: Sono una studentessa non credente che ha "incontrato" un po' per caso questo testo... Devo ammettere che le riflessioni svolte dall'autore mi hanno aiutato a comprendere qualcosa in più su Maria di Nazareth e questo ha risvegliato in me piano piano una voce che si era ormai assopita... in poche parole questo libro mi ha aiutata a sciogliere alcuni ostacoli che si frapponevano tra me e Dio. Lo consiglio a tutte/i coloro che stanno facendo un cammino alla ricerca del senso della propria vita. Leggi tutti i commenti (25) |
La teologia tra rivelazione e storia. Introduzione alla teologia...
Edizioni Dehoniane Bologna
(gennaio 1999, 416 p.)
Danilo Ferrari il 16 luglio 2014 alle 14:30 ha scritto: Ottimo libro per una introduzione alla teologia. In alcuni passaggi non è di facile lettura, ma ciò è dovuto all'argomento che è di per sé impegnativo. Da consigliarsi a chi voglia approfondire uno studio teologico. Leggi tutti i commenti (2) |
Prof. LUISA SENTIERI, sentieri_luisa@yahoo.it il 15 luglio 2014 alle 22:03 ha scritto: Sono curiosa di scoprire le origini di questo ordine di confraternita del quale faccio parte da un anno. Una spiritualità profonda che rende lieto il cuore e l'anima |
vincenzo riili il 13 luglio 2014 alle 16:43 ha scritto:
Conosco Teresina del Bambino Gesù da molti anni e di lei sono devoto, molto devoto, per la sua semplicità ma profonda nell'Amore. Maestra è Teresina nell'imitazione di Gesù, nel colloquio e dialogo con Dio che è vera preghiera. |