Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 3286 a 3300 di 4985)
Recensione su «I vangeli sono dei reportages»
a cura di Il Timone della rivista L'opera, di facile e piacevole lettura, è specificatamente rivolta a criticare, con senso critico e rigore scientifico, le teorie dei demitizzatori dei Vangeli e, come scrive nella prefazione la storica dell'antichità Marta Sordi, «è di grande importanza per la... |
Recensione su «Fabro nei suoi Scritti Spirituali»
a cura di Il Timone della rivista L'autore, insegnante e scrittore oltre che collaboratore del Timone, raccoglie e riprende diversi scritti, di natura spirituale, del padre stimmatino Cornelio Fabro. L'intenzione è di far conoscere anche alcuni aspetti meno noti del pensiero del grande filosofo e studioso tomista, per... |
Recensione su «Il protagonista della storia. Nascita e natura del cristianesimo»
a cura di Il Timone della rivista Questo libro nasce per rispondere alle domande degli studenti del corso Origini storiche del cristianesimo presso l'Università Complutense di Madrid, dove l'autore dirige la cattedra di Teologia. Affronta il problema delle testimonianze pagane ed ebraiche su Gesù e poi il valore... |
Recensione su «Come "Pregare sempre"»
a cura di Il Timone della rivista La piccola opera del padre gesuita francese (1882-1958) parte dalla constatazione che «pensare sempre a Dio è impossibile», non è neppure necessario, ma «pensare spesso a Dio è utilissimo». Seguendo il metodo, collaudato da secoli, di sant'Ignazio,... |
Recensione su «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
a cura di Il Timone della rivista Con uno stile comprensibile a tutti, don Camisasca descrive i tratti salienti della vita e dell'opera iniziata dal fondatore di Comunione e Liberazione. L'autore mette in luce i carismi principali con i quali mons. |
Recensione su «Paolo. I suoi collaboratori e le sue comunità»
a cura di Il Timone della rivista In questi interventi, il successore di Pietro riconosce e rivendica l'eredità, anche paolina, del proprio ministero e quindi la natura missionaria della Chiesa, il cui compito primario è l'evangelizzazione. |
Recensione su «Questioni di vita & di morte»
a cura di Il Timone della rivista Assunti i panni di "avvocato del diavolo", l'autore pone alcune domande, che esprimono i più diffusi luoghi comuni, in materie inerenti alla morale naturale a dieci esperti di sicura formazione dottrinale. Un manuale utile per affrontare dibattiti su temi di grande attualità:... |
Recensione su «Ho 80tanta fiducia»
a cura di Il Timone della rivista Famoso missionario, per decenni ha saputo esprimere con forza una identità cattolica semplice e forte, senza cedimenti alle diverse mode che si sono susseguite nel Novecento, a partire dal Sessantotto. In questo libro risponde alle domande più comuni che i fedeli gli fanno,... |
Recensione su «La fabbrica dei divorzi»
a cura di Il Timone della rivista «L'opinione pubblica sembra ancora inconsapevole dei danni che il divorzismo, tuttora considerato dai più come una conquista civile, sta invece arrecando alle strutture fondamentali su cui si regge la società». L'autore, un avvocato civilista, Presidente della Camera... |
Recensione su «La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'unità della nazione»
a cura di Il Timone della rivista L'autore (1849-1913) è un avvocato irlandese arruolatosi negli zuavi pontifici, con i quali ha combattuto a Mentana nel 1867 e alla breccia di Porta Pia nel 1870. Rientrato in patria, si è dedicato alla politica, diventando parlamentare e , impegnandosi per l'autogoverno... |
Recensione su «Liberi. Storie e testimonianze dalla Russia»
a cura di Il Timone della rivista L'autrice conosce direttamente la Russia dal 1979, quando vi andò per la prima volta. Oggi dirige l'edizione russa della rivista La Nuova Europa, nata nell'ambito dell'impegno della Fondazione Russia Cristiana per conoscere e valorizzare il grande patrimonio della cristianità... |
Recensione su «Liberi di vivere»
a cura di Il Timone della rivista Massimo Pandolfi pubblica questo volumetto, che si arricchisce di una pregevole aggiunta: cento domande e risposte a Mario Melazzini, che aiuta il grande pubblico ad avvicinarsi alla situazione dei malati inguaribili (soprattutto, ma non solo, quelli affetti da SLA). Vista l'attualità... |
Recensione su «I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti»
a cura di Il Timone della rivista Già consigliammo su queste pagine il capolavoro di Chapman I 5 linguaggi dell'amore e il successivo I 5 linguaggi dell'amore dei bambini: adesso è la volta di caldeggiare fortemente il terzo volume della serie, che consentirà ai genitori di adolescenti di affrontare con... |
Recensione su «La speranza resterà sempre la più forte»
a cura di Il Timone della rivista In Francia il Papa ritorna sul tema della laicità per valorizzare il tentativo del Presidente Sarkozy di una "Iaicità positiva", che non escluda la religione dalla vita pubblica. Fra i suoi discorsi, raccolti in questo volume, si trova anche quello sulle radici cristiane e... |
La singolare esperienza Missionaria. Il viaggio negli Stati Uniti
Libreria Editrice Vaticana
(maggio 2008, 232 p.)
Recensione su «La singolare esperienza Missionaria. Il viaggio negli Stati Uniti»
a cura di Il Timone della rivista L'editrice che pubblica gli interventi del Santo Padre ha opportunamente raccolto tutti i discorsi pronunciati nello storico viaggio apostolico negli Usa. Il senso di questo viaggio è stato spiegato il 30 aprile dallo stesso Papa in occasione dell'udienza generale, quando ha spiegato di... |