Disponibile in 24/48 ore lavorative
Descrizione
Un libro che risponde a una domanda assillante di tanti genitori di oggi: Come educare gli adolescenti in questa nostra epoca? La risposta finale è: occorre imparare ad amare parlando il loro linguaggio. Un libro atteso da tanti genitori ed educatori perché offre semi di speranza.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti»
Tipo
Libro
Titolo
I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti
Autore
Chapman Gary
Traduttore
Patarino Marisa
Editore
Elledici
EAN
9788801027297
Pagine
256
Data
novembre 2003
Peso
249 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
14 cm
Profondità
1,5 cm
Collana
Matrimonio e famiglia
Recensioni di riviste specialistiche su «I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti»
Recensione di Giovanni De Marchi della rivista Il Timone
Già consigliammo su queste pagine il capolavoro di Chapman I 5 linguaggi dell'amore e il successivo I 5 linguaggi dell'amore dei bambini: adesso è la volta di caldeggiare fortemente il terzo volume della serie, che consentirà ai genitori di adolescenti di affrontare con maggior serenità e consapevolezza un periodo di vita che quasi sempre riserva sorprese. Lo stile fresco e ricco di esempi, tipico di certa saggistica statunitense, consente di avvicinarsi al tema con il sorriso sulle labbra, anche quando vengono esaminate le situazioni più scabrose e impegnative.
Tratto da Il Timone n. 82 - anno 2009
(http://www.iltimone.org)
ALTRI LIBRI DI «Chapman Gary»
TAGS DI «I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «I cinque linguaggi dell'amore con gli adolescenti»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Marco Cimini il 19 ottobre 2019 alle 10:48 ha scritto:
Argomentazioni molto attuali, importante il fatto di aver riportato esperienze realmente accadute. Forse manca una lettura spirituale, è molto psicologico, ma forse è questo l'obiettivo del libro stesso. Comunque direi un buono strumento da utilizzare come educatori di adolescenti (e non solo per i genitori)