Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
La prima biografia spirituale del fondatore di "Comunione e Liberazione- ad opera del Superiore Generale della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo. Don Luigi Giussani è considerato "uno dei più importanti educatori del Novecento-, che ha inciso profondamente nella vita del nostro Paese grazie alla fondazione del movimento ecclesiale di "Comunione e Liberazione- e alla vastissima produzione dei suoi scritti. Più che una biografia in senso classico, questa è una "biografia spirituale- di don Luigi Giussani con la quale farlo conoscere "a chi non l'ha conosciuto, a chi non ha avuto la fortuna di sentirlo parlare, di passare del tempo con lui o di leggere i suoi libri-. Massimo Camisasca, che lo ha lungamente frequentato, ne delinea la figura attraverso la descrizione dell'opera e delle idee.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
Tipo
Libro
Titolo
Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio
Autore
Camisasca Massimo
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788821564048
Pagine
182
Data
maggio 2009
Peso
374 grammi
Altezza
22 cm
Larghezza
15 cm
Profondità
2 cm
Collana
Tempi e figure
Recensioni di riviste specialistiche su «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
L’a., amico personale di don Luigi Giussani nonché fondatore della Fraternità sacerdotale dei missionari di san Carlo Borromeo, traccia in ordine cronologico la vita di Giussani, dai primi anni di attività nel movimento Gioventù studentesca fino alla nascita e allo sviluppo di Comunione e liberazione con le sue varie diramazioni. Vengono via via sinteticamente esposti i contenuti fondamentali delle sue pubblicazioni e della sua proposta, sottolineando in particolare la centralità, nel suo pensiero e nel suo operato, dell’educazione e del metodo pedagogico scelto, saldamente fondato sull’esperienza.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 18
(http://www.ilregno.it)
Recensione di Marco Invernizzi della rivista Il Timone
Con uno stile comprensibile a tutti, don Camisasca descrive i tratti salienti della vita e dell'opera iniziata dal fondatore di Comunione e Liberazione. L'autore mette in luce i carismi principali con i quali mons.
Luigi Giussani (1922-2005) ha saputo comunicare con il suo prossimo, dal "desiderio della bellezza" al "senso religioso", all'attenzione alla politica, per concludere con la sua forte devozione mariana e con la sua sensibilità, espressa in particolare negli ultimi anni della vita, per la divina misericordia, "più potente del peccato", e per il perdono, perché "perdonare vuoi dire far rivivere, far rinascere".
Tratto da Il Timone n. 81 - anno 2009
(http://www.iltimone.org)
LIBRI AFFINI A «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
ALTRI LIBRI DI «Camisasca Massimo»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. LUISA SENTIERI, sentieri_luisa@yahoo.it il 1 ottobre 2012 alle 20:55 ha scritto:
Ho un amico che fa parte di Comunione e liberazione e mi parla sempre di questa grande figura e del suo messaggio. Vorrei conoscerlo più da vicino con questo libro. So che mi porterà lontano