Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 1516 a 1530 di 4985)
Recensione su «La vita è adesso»
della rivista Il Regno S’invecchia «senza dover muovere un dito. Ma se e come l’invecchiare ci riesca è un’altra questione». È un arte che va imparata da giovani e che pone di fronte a «interrogativi che, in realtà valgono per tutta la vita». La... |
Recensione su «Per una spiritualità del quotidiano»
della rivista Il Regno La prima percezione germinata in me alla lettura di questo diario interiore è stata quella di entrare in pagine intrise di una fame di comunione ... Una seconda emozione è l’affiorare permanente di una passione per la vita ... La terza è venuta dal ritrovare in... |
Recensione su «Spiriti maligni»
della rivista Il Regno Una prima informazione sulla demonologia, ma anche un manuale di autodifesa: scopo del vol. non è suscitare inutili paure, ma aiutare a rivestirsi dell’armatura di Dio, che la Chiesa mette da sempre a disposizione: le Scritture, la Tradizione, la dottrina del magistero e le... |
Recensione su «Educare, impegno di tutti»
della rivista Il Regno Percorso di lettura e di approfondimento del documento pastorale della CEI per il decennio, nato in ambito dell’Azione cattolica italiana. Ogni a. (Bignardi, Brambilla, Crociata, Lizzola, Miano, Sigalini e Triani) commenta un c. del documento che nella II parte è presentato... |
Il testo «raccoglie tutti i miei lavori di piccola e media grandezza con i quali nel corso degli anni, in diverse occasioni e da prospettive diverse, ho preso posizione su questioni liturgiche. Infine, dopo tutti i contributi nati in questo modo, mi sono sentito spinto a presentare una... |
Recensione su «Donare e perdonare»
della rivista Il Regno Gli aa. sono promotori del gruppo Salzburg Ethik Initiative che con la cooperazione fra Chiesa, mondo economico e scientifico intende dare impulso al rinnovamento a livello strutturale e personale. Su questo secondo aspetto si concentra il presente lavoro, rivolto a tutti i cristiani... |
Recensione su «Scriba dell'Antico e del Nuovo»
della rivista Il Regno Il vol. propone il testo rivisto delle conferenze che l’a. ha tenuto al convegno di Parola Spirito e vita, svoltosi a Camaldoli (AR) dal 29.6 al 3.7.2009, di cui è già disponibile il cofanetto CD/MP3. L’itinerario guida alla comprensione e all’approfondimento... |
Recensione su «Battibaleno»
della rivista Il Regno La «cassetta degli attrezzi» proposta dagli oratori milanesi offre tutti gli strumenti necessari per mettere in piedi un’esperienza di oratorio estivo: dalle magliette e gli adesivi ai sussidi per organizzare le giornate; dal CD con i canti ai testi di riflessione…... |
Recensione su «Salmi»
della rivista Il Regno Il vol. prosegue l’itinerario di spiritualità su testi biblici alla luce del messaggio di s. Francesco e dell’attualità, avviato con la Genesi e poi proseguito su altri testi. Lo schema è collaudato: testo biblico, sua recezione nel francescanesimo, sfide... |
Recensione su «Hanno visto Gesù»
della rivista Il Regno L’a. ha individuato fra tanti personaggi che incontrano Gesù – Elisabetta, un pastore, la moglie di Zebedeo, un servitore a Cana, Lazzaro, i due ladroni ecc. – 50 uomini e donne per farli parlare del loro incontro con il Signore, abbandonandosi ai ricordi, o attraverso... |
Mi sono reso sempre più conto, nei vari contatti col mondo presbiterale e consacrato, anche fuori d’Italia, di quanto l’idea di formazione permanente fosse e sia ancora piuttosto vaga e nebulosa, povera e ambigua, parziale e superficiale, più legata alla sociologia... |
Recensione su «Cafarnao: il pane della fede»
della rivista Il Regno Di fatto, molte delle nostre eucaristie sono come dei fast food, dove ciascuno viene per consumare velocemente il suo pasto … L’individualismo che segna la nostra cultura, corrompe anche il nostro modo di celebrare» (dall’Introduzione). Oggi il lato più... |
Sfide alla chiesa in cammino. Strutture di pastorale migratoria
Urbaniana University Press
(giugno 2010, 168 p.)
Recensione su «Sfide alla chiesa in cammino. Strutture di pastorale migratoria»
della rivista Il Regno Il vol. fa parte della collana dei Quaderni SIMI (Scalabrini International Migration Institute), espressione dell’attività di ricerca e discussione sui fenomeni migratori condotti dall’istituto stesso. In questo lavoro, esperti di diversa estrazione analizzano vari aspetti... |
Recensione su «Fare formazione nella Chiesa»
della rivista Il Regno A partire da un’esperienza di animatore e catechista, ma soprattutto grazie alla propria attività di formatore professionista sui temi della comunicazione e delle relazioni interpersonali, l’a. ha dato vita, attraverso veri e propri laboratori di formazione, a diversi... |
Recensione su «Cammini di speranza»
della rivista Il Regno Si propongono qui le lezioni tenute durante il corso per formatrici organizzato dall’Unione superiore maggiori d’Italia nel marzo 2010.Il tema portante è la speranza; se ne mettono in luce il legame inscindibile col Cristo e il rapporto con la formazione: «Davvero... |