Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 23461 a 23475 di 26597)


Alex il 1 novembre 2011 alle 17:58 ha scritto:

Io l'ho trovato un libro molto interessante... Cose che non tutti sanno e non tutti dicono, soprattutto negli ambienti religiosi.

Alex

Leggi tutti i commenti (19)

mariocaccioppoli, mariocaccioppoli@gmail.com il 1 novembre 2011 alle 17:27 ha scritto:

Premesso che sono un seguace di San Agostino avendo conosciuto i suoi testi nei quali rivive una profonda filosofia ed una religiosità intensa.-
La lettura delle lettere a Proba mi ha coinvolto profondamente e la guida a come pregare è intensa e convincente.-
Ringrazio sempre Dio per essere stato condotto a conoscere letture Sacre.-

Leggi tutti i commenti (4)

angelo il 1 novembre 2011 alle 11:48 ha scritto:

Se la mistica cristiana negli ultimi decenni è diventata un minestrone (na plunata, na iotta, in dialetto) di: psicologia (Sua Maestà), psichiatra, pedagogia, sociologia, epistemologia, filosofia, antropologia, dogmatica, morale, liturgia, psicologia pastorale, buddismo, taoismo, sufismo, etc. Be allora dico: questa brodaglia io non me la mangio!! Io ho capito la mistica leggendo: San Giovanni e Santa Teresa (1500 ca.), Scaramelli (1760) e Poulain (1900).


Anna Antonella il 1 novembre 2011 alle 10:03 ha scritto:

E' molto interessante questo libro e molto significativo e molto bello


Studente Tania Gnerre il 31 ottobre 2011 alle 21:57 ha scritto:

È stato piuttosto deludente, speravo si trattasse di un recital natalizio, ma con il Natale c’entra ben poco. Lo sconsiglio vivamente.

Leggi tutti i commenti (3)

Alexander Hans Ruesch il 31 ottobre 2011 alle 20:04 ha scritto:

Dove può portare l'orgoglio!! L'insano gesto di due genitori ha condannato per tutta la vita l'anima di questa bambina... Una anima che non meritava questo ergastolo...
Io non dovevo nascere per altri motivi... ma la fortuna mi ha assistito..la mia sorellina invece è morta! Nostra madre non poteva più avere figli ma il suo orgoglio di dimostrare che poteva non le ha fatto acoltare i medici... Certo io ci sono.. mia sorella no, ed io non posso dimenticare....


Giovani Insieme il 31 ottobre 2011 alle 14:59 ha scritto:

Un libro molto schietto e sereno che segue gli insegnamenti di Gesù. Molto profondo nella meditazione anche con riferimento alla vita del mondo che sembra aver dimenticato Dio Padre.
Movimento Mariano Giovani Insieme

Origène - Daniélou Jean
Libro

Umberto Masperi il 31 ottobre 2011 alle 11:36 ha scritto:

Capita rarissime volte che,iniziando la lettura di un libro su una figura di grande rilievo ( soprattutto in ambito teologico o filosofico ,del passato) subito dalle prime parole dell’ " Introduzione", anziché noiose considerazioni di chi si ritiene – anche inconsciamente – un super-competente, si abbia, invece, una SINTESI che fornisca un chiaro orientamento. Sorge ,in chi sta leggendo, la certezza che l’autore del libro, oltre a possedere una profonda preparazione, abbia idee chiare e sia in grado di offrire un testo valido per un arricchimento a livello sia culturale che spirituale . QUESTO ( che è assente dal mio intervento!!) è ciò che si prova con l’inizio dell’INTRODUZIONE del libro di Danielou ,libro scritto più di sessant’anni fa, 1948, ma ,lodevolmente, riedito (occasione da … non perdere) recentemente,luglio 2010.
Leggiamo (pag.9) :
Certamente Origène è una delle colonne della Chiesa dei primi secoli; è un autore che consente di cogliere l’importanza storica (culturale filosofica religiosa biblica) della città di Alessandria d’Egitto: dopo Filone , per la cultura ebraica, ai tempi di Gesù, ( sul quale Danielou ci ha dato l’altro prezioso libro già da me commentato :Filone d’Alessandria,Edizioni Arkeios 1991) ora abbiamo la possibilità di CONTINUARE questa ‘avventura di pensiero’ con Origène. Non lasciamo questi libri solo agli … specialisti. Un buon cristiano ha il dovere di curare la propria formazione- paideia per uscire dalla quotidianità appiattente che ci circonda.
*** Le caratteristiche di fondo di questo libro ( come “struttura”, impostazione, scrittura , padronanza delle fonti, orientamenti bibliografici ,osservazioni critiche, sottolineature … ) sono analoghe al testo su Filone; non è il caso di ripetersi ( basta vedere le osservazioni sul primo). DIVISO in quattro ,parti analizza con estrema padronanza altrettanti aspetti che certamente saranno apprezzati da tutti i lettori, o da chi è “sensibile” verso una sempre migliore conoscenza della Chiesa delle origini.
Libro I : Origène e il suo tempo / L. II : Origene e la Bibbia. /L. III : Il sistema di Origene. / L. IV : La mistica di Origène.
*** Cristianesimo delle origini, cristianesimo vigoroso robusto che si alimentava e cresceva con quel grande amore per la Parola di Dio che noi, talora, lasciamo in secondo posto dopo quelle di tanti ... "Maître à penser" che sono sempre durati ... “tamquam dies hesterna … et custodia in nocte (salmo 90).


Prof. annarita zani il 30 ottobre 2011 alle 00:18 ha scritto:

meraviglioso

Carità - Grün Anselm
Libro
Grün Anselm Gribaudi (2005, 56 p.)

Prof. annarita zani il 30 ottobre 2011 alle 00:18 ha scritto:

meraviglioso


Daniela Gori il 29 ottobre 2011 alle 13:42 ha scritto:

Molto bello e utilissimo per far vivere la vita di Gesù e divertendosi i più piccoli

Leggi tutti i commenti (5)

Daniela Gori il 29 ottobre 2011 alle 13:40 ha scritto:

Libro essenziale e di semplice lettura anche per i non addetti ai lavori

Leggi tutti i commenti (4)

Gracy il 28 ottobre 2011 alle 11:31 ha scritto:

E' il libro più completo sulla vita di Santa Bernardette.Attraverso questo libro si impara ad amare Santa Bernardette sempre di più


Hugo de Paganis, residentwar@hotmail.it il 27 ottobre 2011 alle 17:21 ha scritto:

Ringrazio di cuore il prof. Moiraghi per la sua dedizione alla causa di Ugone dei Pagani, detto Ugo de' Pagani... I suoi studi sono molto validi e dettagliati... Suggerisco inoltre a tutti di visitare la mia pagina facebook in riguardo:
http://www.facebook.com/pages/Hugo-de-Paganis/122506084499982

+nnDnn+

Leggi tutti i commenti (2)

silvia bosetti il 27 ottobre 2011 alle 15:34 ha scritto:

Bellissimo libro da dare ai bambini o anche da regalare per Natale.
Fatto veramente bene, bellissime le immagini ed anche scritto con un linguaggio bello chiaro di facile comprensione.
Lo consiglio vivamente a tutti: catechisti, bambini, ragazzi ma anche ai genitori.