Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 20356 a 20370 di 26597)


Prof.ssa Elena Naldi il 20 giugno 2014 alle 20:27 ha scritto:

Questo dolce libro illustrato è stato molto apprezzato dal mio nipotino!

La mia vita - Benedetto XVI
Libro
Benedetto XVI San Paolo Edizioni (febbraio 2013, 208 p.)

BEATRICE BIANCO il 19 giugno 2014 alle 11:28 ha scritto:

Voglio bene a Benedetto XVI per tutto quello che ha fatto nella Sua vita! In Lui il Signore ci ha tanto amato e continua a dimostrare una assoluta predilezione per l'umanità con il Suo successore Papa Francesco.

Leggi tutti i commenti (2)
Zawadi - Autori vari
Libro

CIRCOLO NOI VILLAFONTANA APS il 19 giugno 2014 alle 10:34 ha scritto:

Molto bello e utile per il percorso grest con i bimbi più piccoli.

Leggi tutti i commenti (2)

antonio ascione, antonio.ascione@email.it il 18 giugno 2014 alle 22:10 ha scritto:

Ho scoperto il libro assistendo a un programma trasmesso da teleradiobuonconsiglio che ha intervistato l'autore. L'argomento è interessantissimo. Sono un pubblicista e mi piacerebbe recensirlo. Purtroppo faccio tutto gratis. Buona fortuna.


Gabriella Fantozzi Macale il 17 giugno 2014 alle 16:15 ha scritto:

Un amico è sempre prezioso, ti rasserena quando nei hai bisogno, ti tende la mano senza chiederti nulla, uno sguardo ti basta per sapere che lui c'è. E questo piccolo libro, che può portare sempre con sé, gli dona la gioia dell'amicizia.


Margherita Panero il 17 giugno 2014 alle 15:31 ha scritto:

Bellissimo! Un libro travolgente, pieno di pillole di saggezza. Una guida pratica, utile ed indispensabile.
L'ho letto più volte ed è ancora sul mio comodino per le consultazioni!! Davvero un libro importante. Lo consiglio a tutti i genitori e lo regalo ogni volta che ne ho l'occasione!

Leggi tutti i commenti (2)

Margherita Panero il 17 giugno 2014 alle 15:27 ha scritto:

Bello, lo consiglio. A tratti forzatamente ironico, ma anche se spiazza parecchio è molto utile. Da rileggere.
Ho comprato anche "Sposala e muori per lei".

Leggi tutti i commenti (7)
Indissolubile? - Grillo Andrea
Libro
Grillo Andrea Cittadella (maggio 2014, 90 p.)

Lina, linaserusi@yahoo.it il 17 giugno 2014 alle 13:09 ha scritto:

Questi presunti "200 anni di ritardo" sono semplicemente inesistenti...! Autori e teologi che presentano le idee esposte sopra sono semplicemente fuori dal depositum fidei, che valeva ieri, vale oggi e varrà per sempre, e a noi non è dato di cambiarlo (come invece vuole subdolamente insinuare questo libro, pur professando di non volerlo fare...). Fedeltà alla dottrina della Chiesa da parte dei teologi! E non tirate pretestuosamente papa Francesco dalla vostra parte, perché non lo è.

Leggi tutti i commenti (4)

Carlo Greco il 17 giugno 2014 alle 11:48 ha scritto:

Questo libro è un inedito in assoluto, nel senso che, come si mostra nella puntuale introduzione, gli studiosi di Maritain, nonostante citino questo breve contributo del filosofo, non lo valorizzano completamente.
Il curatore nella preziosa "Introduzione" offre le coordinate storiche, ecclesiali, filosofiche per contestualizzare questo brevissimo saggio maritainiano pubblicato nel 1956 nella "Revue Thomiste". Un intervento ricco di bibliografia che porta l'attenzione del lettore sulla difficile situazione della teologia e della filosofia cristiana tra modernismo e Concilio Vaticano II.
Il testo di Maritain è invece un contributo speculativo di altissimo valore filosofico-teologico che deve essere letto più di una volta per essere apprezzato pienamente. Ma la traduzione dei tantissimi bravi in latino da parte di C. Matarazzo rende meno difficoltosa la comprensione della posizione del filosofo francese.
Grazie per questo regalo…. Grazie al curatore e alla casa editrice!

Leggi tutti i commenti (2)
Laudato sii - Redazione
Libro
Redazione Paoline Edizioni (settembre 2008, 16 p.)

Valentina Pasquali il 16 giugno 2014 alle 17:53 ha scritto:

L'ho acquistato per regalarlo ai bambini della scuola dell'infanzia in cui insegno. E' stato il regalo di fine anno ed è stato emozionante per loro ricevere un dono dalla maestra. La lettura deve essere mediata da un adulto, perché risulta un po' difficile per i più piccoli, ma le illustrazioni sono molto belle ed evocative. Spero che negli anni futuri, sia per loro un caro ricordo della scuola dell'infanzia e delle esperienze comuni vissute con i compagni.

Leggi tutti i commenti (2)

carlo lotta, shumao@katamail.com il 16 giugno 2014 alle 00:20 ha scritto:

Un testo eccezionale che con un tono chiaro e semplice può aiutare genitori e nonni a educare senza ansie particolari i propri figli e nipoti alla fede cristiana e alla conoscenza religiosa delle festività ebraiche.

Leggi tutti i commenti (2)

Pietro il 15 giugno 2014 alle 11:59 ha scritto:

Si tratta di un reportage appassionante che l'autore svolge su alcune tipologie di fenomeni, apparentemente straordinari, che si sono verificati a Medjugorje; sullo sfondo, fanno da cornice le riflessioni dello stesso autore sul tema fede e scienza, e sui Sacramenti della Chiesa. Un'analisi rapida, ben fatta, capace di chiarire, nella semplicità del suo stile, alcuni aspetti finora oscuri e poco trattati del caso Medjugorje. Imperdibile per gli amanti di questo genere!

Leggi tutti i commenti (48)

Claudio Cozzolino il 13 giugno 2014 alle 21:05 ha scritto:

Tremendo. Scritto malissimo.
Ripetitivo nel dire "Secondo Padre Vella, ..."

Leggi tutti i commenti (2)
Ascoltaci, o Madre!
Libro
Ancora (aprile 2011, 80 p.)

Prof. michele fascì il 13 giugno 2014 alle 20:44 ha scritto:

Raccolta di litanie utilizzabili a conclusione del rosario.
Molto varie e rispecchianti tradizioni differenti (carmelitane, monfortane, domenicane) e attributi differenti di Maria.
Sono utili nella preghiera.

L'arte della preghiera - Angelo Belloni
Libro
Angelo Belloni OCD (gennaio 2008, 246 p.)

Prof. michele fascì il 13 giugno 2014 alle 20:37 ha scritto:

Il libro mette a confronto le indicazioni sulla preghiera e la descrizione del cammino spirituale dateci da S. Caterina da Siena e S. Teresa d'Avila, utilizzando le loro opere principali (del XIV e XVI secolo).
Interessante notare il riscontro tra due personaggi storici così distanti nel tempo.