La voce dei clienti
Tutti i commenti (da 32836 a 32850 di 32955)
Messale festivo. Domeniche, Solennità del Signore, Proprio dei Santi
San Paolo Edizioni
(marzo 2008, 1240 p.)
roberto mezzana il 20 maggio 2008 alle 22:02 ha scritto: il messale è fatto bene, per me che sono catechista (e con gli altri catechisti del gruppo, dobbiamo animare la celebrazione eucaristica), avrei preferito che per ogni domenica ci fossero degli spunti per la preghiera dei fedeli, e che il messale fosse stampato prima del marzo 2008; comunque complimenti, spero che quando verranno stampati anche i nuovi lezionari feriali, verrà tempestivamente stampato anche il messale feriale. Leggi tutti i commenti (2) |
germana sgroi il 20 maggio 2008 alle 21:05 ha scritto: è un libro molto profondo, scritto da un parroco che ha un carisma speciale. Lo consiglio a coloro i quali vogliono approfondire l'argomento con amore e con fede, seguendo le parole di una persona che nel corso della sua vita, ha lasciato un'impronta divina al suo passaggio. grazie don Vittorio e prega per noi, ora che sei in Cielo puoi aiutarci ancora di più. Leggi tutti i commenti (4) |
Gaetano Ferri il 20 maggio 2008 alle 18:45 ha scritto:
Ma è questo il modo di essere cristiani? |
laurea marco orsolino, morsol@inwind.it il 20 maggio 2008 alle 14:32 ha scritto: La lettura di questo libriccino, che è poi la fedele trascrizione di quanto avrebbe detto questo prete dannato tramite una persona posseduta dal suo spirito, mi pare molto utile per richiamare a tutti noi credenti una verità tanto semplice quanto scomoda e, proprio per questo, continuamente negata o "smussata", nella sua crudità, anche da molti eminenti pensatori: l'Inferno esiste. Dio è amore, ma è anche giusto, e quando saremo morti non potremo più nè meritare nè demeritare. E' il messaggio che mi pare più evidentemente traspaia da questo libro, che è, in prima battuta, rivolto ai sacerdoti. Il tomo è di facile e di agevole lettura, e ne consiglio la lettura a tutti. Leggi tutti i commenti (6) |
Un utente il 15 maggio 2008 alle 08:44 ha scritto: pratico (entra e lo porti ovunque), utilissimo per chi inizia la pratica del rosario e di facile apprendimento. Un bellissimo regalo per amici e parenti. Leggi tutti i commenti (3) |
DESY MACIS, uomocoda@alice.it il 14 maggio 2008 alle 20:42 ha scritto: tutti e due i volumi sono molto molto ma molto belli,anche se a me piace più il secondo volume:Perchè il mio personaggio preferito è Nils Amen e nel secondo volume ne parla di più.faccio i miei complimenti all autore.ciao Leggi tutti i commenti (7) |
luca strano, bm1883@gmail.com il 13 maggio 2008 alle 08:19 ha scritto: ho letto il libro è una storia dolcissima che parla di uno stupendo rapporto d'amore tra madre e figlio.la malattia del figlio viene raccontata come una cosa normale, quasi come se servisse a rafforzare il vincolo d'amore.traspare perfettamente ogni sentimento ed ogni emozione della madre, da quando perde la prima bambina ad ogni istante della gravidanza e del parto. un libro assolutamente da leggere e da consigliare. meraviglioso. Leggi tutti i commenti (2) |
dott. Mario Sapia, mario.sapia@poste.it il 7 maggio 2008 alle 16:23 ha scritto:
E' un gran libro. Ne consiglio vivamente la lettura a chiunque voglia approfondire certe tematiche. La narrazione di Fra Benigno è avvincente come, e più, di un romanzo ed i casi riportati sono stati scelti sapientemente per illustrare certe dinamiche. |
Alla mia bambina dagli occhi a mandorla. La tenace storia di...
Paoline Edizioni
(aprile 2008, 280 p.)
monia BONCIOLI il 4 maggio 2008 alle 15:20 ha scritto:
Non potevo rimanere indifferente a questo libro..dal momento che sono "...l'ultima compagna di viaggio" dell'autrice!!! |
Eucaristia. La mia autostrada per il Cielo. Biografia di Carlo Acutis
San Paolo Edizioni
(ottobre 2007, 176 p.)
Maria, 17 anni il 3 maggio 2008 alle 13:34 ha scritto: Carlo aveva interessi diversissimi, come tutti i suoi coetanei, ma ciò che lo ha distinto dagli altri era che viveva la sua dimensione spirituale in tutte le attività ("paolo p" forse ha inteso questo aspetto come ripetitività, ma non è così). Ha fatto dell'amore per Cristo la sua ragione di vita e lo ha comunicato a chi gli stava attorno soltanto attraverso la gioia e la volontà di vivere per il prossimo. La vicenda di Carlo mi ha dato la spinta per valorizzare al meglio quel raggio di sole che il Signore continua a mostrarmi ogni giorno della mia esistenza, dicendomi: "Vivi, Maria, poiché ho un progetto per te!" Leggi tutti i commenti (8) |
alberto cattaneo il 27 aprile 2008 alle 23:40 ha scritto: Imperdibile! Un libro che vale la pena di essere letto e riletto!! Leggi tutti i commenti (5) |