La voce dei clienti
Tutti i commenti (da 32896 a 32910 di 32955)
Fiorella Arra il 21 febbraio 2008 alle 16:55 ha scritto: Ho voluto leggere il libro spinta dalla curiosità di conoscere più a fondo cosa può spingere una persona ad arrivare a partecipare alle sette sataniche. E' stato dura leggere tutte le descrizioni sui riti satanici, sono veramente scene crudeli e fuori dalla mia immaginazione. Serve coraggio per andare avanti. A livello letterario, il libro non è il massimo. A livello psicologico, molto interessante. A livelli religioso fa molto riflettere. Come sempre succede in questi tipi di testimonianze, la conversione improvvisa ed immediata dopo simili esperienze rimane un mistero. A muollo il 10 febbraio 2008 alle 16:15 ha scritto: Il libro non l'ho ancora letto tutto ma la testimonianza l'ho sentita dalla sua viva voce... Può essere che qualcosa sia stato amplificato? Può essere, ma la testimonianza che ha dato è stata commovente e la sua conversione è la cosa più bella Carlo centrini, centrin@tiscali.it il 8 febbraio 2008 alle 15:12 ha scritto:
Pur sapendo che queste cose sono vere ho l' impressione che "Michela" sia un personaggio inventato e che il libro sia edito solo per farle conoscere. COmuqur va bene egualmente ! |
Tommaso Benfenati il 21 febbraio 2008 alle 15:54 ha scritto: E' un libro bellissimo e commovente. La storia di Rosario Livatino e' raccontata come un romanzo, affascina come un romanzo ma non e' un romanzo, purtroppo e' stato tutto vero, e quello che Maria Di Lorenzo ha il coraggio di raccontare dovrebbe servire come monito per questa Italia che ha troppo spesso la memoria corta. Leggi tutti i commenti (2) |
Lavoriamo con il catechismo dei fanciulli. Vol. 1: Guida per il...
Elledici
(settembre 1992, 192 p.)
casalinga samanta belleri il 21 febbraio 2008 alle 12:46 ha scritto:
anche questo volume come il volume 2 è riccco di schede da proporre ai bambini in un linguaggio adatto alla loro età. casalinga samanta belleri il 21 febbraio 2008 alle 12:42 ha scritto:
ho trovato questo libro di schede molto utile perchè è molto semplice, i bambini lavorando con questo materiale imparano divertendosi. |
casalinga samanta belleri il 21 febbraio 2008 alle 12:38 ha scritto:
è un valido aiuto per noi genitori dellla nuova iniziazione cristiana. |
Avv. Serena Faccio il 18 febbraio 2008 alle 17:58 ha scritto: Dopo aver letto questo libro, non si può non fermarsi a riflettere sulla vicenda de La Sapienza. Alla luce delle parole di Papa Ratzinger, i recenti fatti di cronaca appaiono dimostrare un'intolleranza assolutamente ingiustificata. Mi domando come si possa aver detto "no" alla presenza di una persona, un grande dei nostri tempi, che ha fatto del dialogo tra cultura e religione, tra fede e ragione, il tratto distintivo di tutta la propria vita, e ora del papato. A i docenti e agli studenti "contestatori" consiglio proprio la lettura di questo libro... Leggi tutti i commenti (2) |
dott. Piero Marco Pavesi il 18 febbraio 2008 alle 11:43 ha scritto:
Molto utile per farne oggetto di attenta meditazione quotidiana e per cercare di eliminare tanti "pre-giudizi" che la nostra società ci propina sulla vera "pace". |
|
lanfranco bande il 8 febbraio 2008 alle 23:08 ha scritto:
Ho trovato questo libro nella prima edizione del 1978 nella biblioteca dei miei genitori,senza che loro si ricordassero da chi gli fosse pervenuto(probabilmente durante lo smantellamento di una casa di riposo del loro paese di Salussola (BIELLA) |