La voce dei clienti
Tutti i commenti (da 32821 a 32835 di 32955)
maria felicia della valle il 6 giugno 2008 alle 14:02 ha scritto: è un libro bellissimo e oserei dire anche avvincente, nelle sue pagine traspare chiaramente che quanto è detto è anzitutto vissuto...in pochissime parole: DA LEGGERE!!!! claudia picazio il 2 giugno 2008 alle 16:49 ha scritto:
Bellissimo,da acquistare immediatamente!!! |
Francesco De Vito il 5 giugno 2008 alle 12:22 ha scritto:
Caro Gaetano Ferri, |
|
Daniele Callegari, danielecallegari@vodafone.it il 28 maggio 2008 alle 17:56 ha scritto: E' veramente un ottimo libro e lo consiglio a tutti. Leggi tutti i commenti (8) |
René Machetti, macarch@neuf.fr il 28 maggio 2008 alle 17:31 ha scritto:
Bien que j'ai quelques difficultés à lire l'Italien,je ressens dans ton écriture toute ta générosité, avec un style concis et original qui exprime parfaitement tous tes sentiments. |
Cuore a cuore. Per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria
Città Nuova
(gennaio 2002, 184 p.)
Andrea il 27 maggio 2008 alle 15:37 ha scritto: Ho utilizzato questo libro per l'Adorazione personale. Molto bello, ben fatto, utile e adattabile. Belle le perle di meditazione. Leggi tutti i commenti (2) |
Marta Scattolin, mbacquario@yahoo.it il 26 maggio 2008 alle 23:45 ha scritto:
ottimo libro. |
Franco Tancredi, andir.li@libero.it il 26 maggio 2008 alle 17:14 ha scritto:
Ho assisto a innumerevoli esorcismi ed è proprio come mi sembra sia descritto in questo libro. |
Ettore Ferrero, ferrero.ettore@teletu.it il 23 maggio 2008 alle 11:38 ha scritto:
Il libro, che ho appena terminato di leggere, espone in tutta la sua gravità il problema del fenomeno delle mafie: camorra e Cosa Nostra. L'esperienza diretta di Monsignor Riboldi, che dopo le stragi del'92, in cui persero la vita i magistrati Falcone e Borsellino dovette, la Chiesa, occuparsi di questo spazio relegato allo Stato, per infondere di nuovo fiducia e coraggio tra la società, soprattutto, tra quella più percossa dalla violenza mafiosa. |