Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 1606 a 1620 di 4985)
Come far nascere il desiderio di Dio? La ricerca di risposta è l’ambizioso intento del vol., nella convinzione che le donne e gli uomini d’oggi manifestino in realtà una grande sete di spiritualità. Dio, infatti, ama l’uomo e apprezza la vita presente,... |
Recensione su «A immagine di Dio, cioè uomo e donna. Uno sguardo al matrimonio»
della rivista Il Regno Il libro sviluppa i contenuti di un corso tenuto dall’a. agli aspiranti diaconi dell’arcidiocesi di Torino, ma si rivolge a operatori pastorali nell’ambito della famiglia e del matrimonio e a genitori ed educatori in genere, proponendosi come un manuale. Tema centrale... |
Recensione su «Servi di chi, servi perché»
della rivista Il Regno L’a., che ha servito per anni la realtà del diaconato nel nostro paese, intende offrire un «piccolo manuale», nella convinzione che spesso all’interno della Chiesa si parla di servizio, ma in modo inadeguato. Per recuperare il significato autentico della diaconia... |
Solo a Dio la gloria: queste parole costituiscono l’essenza di quell’esperienza cristiana che tanta parte ha avuto nella formazione del mondo moderno: il calvinismo. Il saggio si propone di rendere giustizia al grande riformatore Giovanni Calvino, il cui pensiero in Italia è... |
Recensione su «Har Karkom»
della rivista Il Regno Har Karkom, montagna che si trova in Israele tra l’arco montuoso del Negev centrale e il deserto Paran, è stato luogo di culto per i popoli del deserto nel corso di millenni, forse anche prima di Mosè. Il deserto pietroso che la circonda è come un grande libro aperto... |
Sono 17 – da Acri a Tiberiade – i santuari che l’editore espressione della Custodia di Terra santa presenta al pellegrino, non solo dal punto di vista storico, artistico e archeologico, ma anche da quello scritturistico e liturgico. Da notare la cura di riportare ogni... |
Nata a partire dal pellegrinaggio promosso dall’Azione cattolica ambrosiana nell’estate 2010, la guida accompagna il viandante lungo i tradizionali itinerari nelle tre regioni di Galilea, Samaria e Giudea, con cenni storici, biblici (Maggioni) e spirituali (cardd. Martini e... |
Recensione su «Dio in tutte le religioni»
della rivista Il Regno Alla luce di un’originale rielaborazione della dottrina dei «semi del Verbo », cui il titolo allude, il vol. presenta alcune grandi linee della ponderosa proposta teologica di Luigi Sartori. L’a., senza trascurare le questioni di metodo, si concentra sui temi nodali di... |
Recensione su «Teologia della famiglia»
della rivista Il Regno L’attenzione della teologia è più focalizzata sul matrimonio inteso come sacramento celebrato che non sulla famiglia e sul matrimonio come stato sacramentale di vita. Se la comunione di coppia è fondata sulla scelta reciproca e sul mutuo consenso, la relazione tra... |
Recensione su «Lettera ai Filippesi»
della rivista Il Regno Dopo la Lettera ai Romani (2001), l’a., docente di Esegesi del NT presso la Pontificia università lateranense e specializzato nello studio del corpus paolino, propone una nuova traduzione commentata della Lettera ai Filippesi per la collana «Libri biblici» delle... |
Recensione su «Gli Atti degli apostoli»
della rivista Il Regno Gli Atti s’interrogano sulle origini del cristianesimo e sulle ragioni della rottura fra cristiani e giudei. Essi illustrano i tentativi della missione cristiana in un mercato religioso fortemente concorrenziale, informando sulla vita dei primi cristiani e sulla nascita delle loro... |
Il vol., che completa l’opera curata da A. Di Berardino (per una presentazione complessiva cf. Regno-att. 20,2006,707), contiene le tavole cronologiche e sinottiche dell’antichità cristiana e l’indice analitico di tutti e 3 i voll. del Dizionario. La carta geografica... |
Recensione su «Nella luce del figlio»
della rivista Il Regno Il titolo della miscellanea richiama l’intuizione di fondo della morale sviluppata da Tremblay, ovvero l’ottica filiale, che sta tra l’altro alla base del trattato di morale fondamentale Figli nel Figlio (EDB 2008; ²2010). Il festeggiato è ordinario di Teologia... |
Recensione su «Dì soltanto una parola»
della rivista Il Regno Questa seria ma comprensibile introduzione alla lettura della Bibbia si basa su alcune scelte di campo piuttosto interessanti: il metodo dichiaratamente storico-critico; la convinzione che la Bibbia sia significativa sia per una lettura dichiaratamente religiosa sia per una lettura... |
Recensione su «Vocazione e lavoro»
a cura di Il Regno della rivista ll titolo del libro si basa su due parole, «vocazione » e «lavoro». Tra «vocatio» e «labor» sussiste, però, una differenza non solo semantica, ma anche di fortuna storica. Nel primo caso si tratta di un termine di lunga durata che, nel... |