Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 121 a 135 di 26552)

Piccolo dizionario biblico
Libro

Umberto Masperi il 23 febbraio 2025 alle 10:43 ha scritto:

Nel corso della lettura della Bibbia capita di incontrare parole di vario genere (da termini che esprimono precisi concetti,a nomi di personaggi , di località,ecc.) di cui si ha bisogno di opportune spiegazioni. Le note a piè di pagina che le buone edizioni riportano sono certamente di aiuto. Non sempre bastano: sono parole che possono sorgere nella nostra mente così, con immediatezza ,e non riguardano direttamente quanto si sta leggendo, o sono di riferimento a personaggi di cui si trova la presentazione altrove rispetto al testo che si ha davanti . La nostra mente (il cervello nel suo funzionamento) ci suggerisce alcuni richiami ,e non possiamo fare a meno di avere dei chiarimenti .Il fenomeno si ripresenta soprattutto quando la lettura è un’abitudine per propria scelta. Ecco l’importanza di utilizzare un dizionario per voci alfabetiche, di facile consultazione. Ci sono a disposizione dizionari biblici che ,per esigenza di completezza, sono voluminosi,faticosi,troppo impegnativi;questo invece è ‘piccolo’ ma sempre valido: c’è l’essenziale,si utilizza senza fatica. Proprio per questa caratteristica di fondo si può procedere utilmente in altro modo:scorrere pagina dopo pagina, scegliendo una lettera alfabetica, per acquisire un certo bagaglio culturale (è pur sempre cultura anche il processo di memorizzazione su quanto riguarda le nostre letture preferite). Un ‘esperimento’ da provare per trarne nuovi benefici.

Leggi tutti i commenti (2)

Umberto Masperi il 23 febbraio 2025 alle 10:30 ha scritto:

Pur essendo fuori catalogo,quindi di difficile reperibilità (magari recuperabile in qualche deposito di magazzino)aggiungo una personale considerazione,avendo avuto la preveggenza di acquistarlo molti anni fa,con grande interesse e gratificazione ,ripreso ancora recentemente.
Viene immediato lo stimolo per una riflessione sulla ‘realtà’delle donne ( ma è più corretto utilizzare il singolare: la donna;donna come persona ,ossia quella dimensione interiore,l’io-persona, prima ancora di quella relazionale e sociale,importante ma che corre il pericolo dei condizionamenti ideologici). Abbiamo alle spalle la stagione ,anni fa, del fenomeno del femminismo militante, con le sue provocazioni . Il nostro ‘oggi’ è prevalentemente quello della cronaca, puntualmente martellante nei media quando si tratta della violenza contro le donne,dalle molestie ,abusi , ai femminicidi, alla piaga ,non solo dell’ottocento-prima rivoluzione industriale, ma talora presente pure oggi: lo sfruttamento nel lavoro. Non è,allora, opportuno riproporre il tema dei valori ( calpestati anche a livello politico,o da parte certi politici)? Questa premessa è per dire che studiare alcune figure della donna nella Bibbia può orientarci su una strada nuova. Questo libro è un’occasione opportuna. Tralasciando l’aspetto estetico (le figure delle tavole di Salvatore Fiume:la creatività dell’artista,un linguaggio universale) aggiungo che il contenuto è certamente notevole, ci sono infatti sedici personaggi dell’A.T ,dieci del N.T, ogni personaggio biblico è presentato da diversi autori qualificati .Gli stereotipi del passato possono essere una tentazione ricorrente: la Eva tentatrice che induce l’uomo al peccato,dimenticando così la prima presentazione della compagna che aiuta a vincere la solitudine (debolezza dell’uomo che ottiene da Dio quella che è ‘eser kenegdo’ : un aiuto di fronte a lui, con evidente esplosione di gioia; Gen.2,23 ‘L'uomo disse: ‘Questa, finalmente ( lett.: ‘questa volta’ hapa‘am, ‘ora’ nun , nunc,
) è ossa delle mie ossa e carne della mia carne’).
Qui ci vengono ricordati alcuni personaggi dei vangeli :da Maria ed Elisabetta, per concludere con le donne al sepolcro (è la seconda parte del libro). Tre mie noticine conclusive:1) la preziosa introduzione del card.Ravasi, 2) le iniziative di papa Francesco, che ha sempre insistito nel valorizzare la donna nella Chiesa., 3) le donne quali autrici del testo di alcune voci di questo libro.

Ave piena di grazia
Libro

Ciro Sansone il 22 febbraio 2025 alle 04:29 ha scritto:

Facile per un modo pratico di dire il Santo Rosario.

Leggi tutti i commenti (2)

Ciro Sansone il 22 febbraio 2025 alle 04:28 ha scritto:

Devozione mariana in basilica dettagliata.

Leggi tutti i commenti (3)

Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 21 febbraio 2025 alle 14:54 ha scritto:

Il testo del prof. Imperatori apre la pista per la novella Teologia del Mediterraneo. Si punta l'attenzione sulle relazioni tra Israele, la Chiesa e le nazioni, come sono state vissute nell'antichità, per comprendere meglio l'oggi e discernere i segni dei tempi.


Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 21 febbraio 2025 alle 14:33 ha scritto:

Il testo del famoso esegeta Marguerat presenta l'intera opera lucana con il suo dittico (Vangelo e Atti degli Apostoli) dal punto di vista storiografico, come se fosse un'opera letteraria greco-romana. In tal caso, però, lo storico Luca non si adegua agli standard letterari del suo tempo, poiché la storia da lui narrata è quella di un piccolo popolo, ben estraneo all'élite sociopolitica dell'Impero romano. Ma è proprio da lì che Dio decide di entrare nelle vicende umane.

La Sacra Bibbia. CEI-UELCI
Libro
Effatà (luglio 2022, 1968 p.)

Umberto Masperi il 21 febbraio 2025 alle 11:46 ha scritto:

Chi desidera avere a disposizione un testo della Bibbia ha la possibilità di fare una propria scelta tra diverse edizioni,da alcune “classiche "come la Bibbia di Gerusalemme ad altre più recenti, in lingua italiana ,con introduzioni , note, commenti, che consentono validi approfondimenti. I testi sono curati da specialisti che traducono dal testo nella lingua originale ,talora con dovute precisazioni se ci sono difficoltà nel passaggio da una lingua ad un’altra. Questa edizione , della CEI che offre il testo utilizzato nella liturgia, si segnala per la sua semplicità (se è corretto esprimersi così) ed utilità. Le introduzioni ad ogni libro sono essenziali, come le note, e non si dilungano su aspetti da studiosi a livello accademico. La Bibbia per un credente è parola Dio, messaggio di salvezza per il" popolo" ,nella vita del popolo di ogni tempo, e nella vita di ognuno di noi. Questa edizione è quindi adatta a persone ‘comuni’, non riservata solo a chi ha un livello culturale già qualificato.


Umberto Masperi il 21 febbraio 2025 alle 11:12 ha scritto:

Questo tredicesimo volume dell’ ottima iniziativa promossa dal card.Ravasi una ventina di anni fa (‘La nuova Bibbia per la famiglia’),poi ristampata rendendola di nuovo accessibile a chi, forse distratto, non ne ha colto occasione, porta il titolo : “Atlante biblico”,ed è il primo volume dei cinque Sussidi finali. Il titolo può indurre in errore: non si tratta di un semplice ‘atlante’ (come di solito intendiamo) ma di una ricca trattazione di argomenti utili per orientarsi nello studio dei libri biblici. Opera di carattere interdisciplinare,si articola in 24 capitoli ,ognuno indicato col nome di ‘carta’,suddiviso in 4 sezioni:contesto biblico,contesto storico, archeologia, flash. Esposizione chiara,lineare,nello stesso tempo essenziale ,che facilita la lettura,stimolata da ricche illustrazioni (la piacevolezza per la lettura non va mai sottovalutata).Il Sommario è veramente utile:non un semplice indice,ma quattro pagine ,da leggere !! ,per avere sottomano la guida sugli argomenti che si desidera affrontare secondo i personali interessi,o un proprio piano di studio. ‘ Indovinata’ (per usare un’espressione popolare di altri tempi) l’ultima parte , Appendici, che ci rende anche noi ...un po’ protagonisti dentro il mondo del passato (l’antico che si fa moderno,anzi: attualità). Ritengo quest’opera un’occasione da non perdere: non richiede fatica o una preparazione di base come invece capita per altri libri.


Sabrina il 20 febbraio 2025 alle 22:24 ha scritto:

Ha visto il Signore,ne ha fatto esperienza..commovente .


Dott. DONATELLA PEZZINO il 20 febbraio 2025 alle 13:00 ha scritto:

Questa speciale edizione della Shalom - economica ma sempre molto curata com'è nello stile di questa casa editrice - unisce due brevi trattati di Sant'Alfonso più alcuni opuscoli. Soprattutto il primo è un vero gioiello, e insegna quanto sia importante fare della propria volontà un tutt'uno con quella di Dio, così da farsi dono totale a Lui e trovare la vera gioia. Il grande Dottore della Chiesa non si può leggere senza emozionarsi profondamente! Grazie a Shalom per aver reso accessibili tante delle sue opere.

Leggi tutti i commenti (7)

Arch. andrea cabras il 19 febbraio 2025 alle 14:23 ha scritto:

Libro molto chiaro, scritto bene. Dovremmo inserire anche nella pastorale delle parrocchie certe informazioni, è importante per un cristiano la conoscenza su queste tematiche, in quanto la vita è soprattutto una battaglia spirituale.

Irriducibile - Federico Faggin
Libro
Federico Faggin Mondadori (novembre 2023, 352 p.)

Giovanni Tessa il 19 febbraio 2025 alle 11:50 ha scritto:

Difficile ma bellissimo e illuminante sulla essenza della realtà e dell'uomo


Giovanni Tessa il 19 febbraio 2025 alle 11:48 ha scritto:

Un po' difficile ma merita leggerlo

Psicologia di Satana - Luciano Masi
Libro
Luciano Masi Effatà (agosto 2023, 144 p.)

Giovanni Tessa il 19 febbraio 2025 alle 11:47 ha scritto:

Anche se un po' superficiale in alcuni concetti merita comunque leggerlo perché apre la visuale su aspetti interessanti della realtà ontologica del male


Stefania Fiorentini il 18 febbraio 2025 alle 09:59 ha scritto:

Libro interessante

Leggi tutti i commenti (7)