La voce dei clienti - Libri
Tutti i commenti per «Libri» (da 931 a 945 di 26526)
Studente Ilaria Federici il 15 aprile 2024 alle 11:25 ha scritto: Carlo è un ragazzo immerso nella comunione con il Signore Gesù. I suoi pensieri, il suo esempio di vita e le riflessioni, che accompagnano i misteri del Rosario possono regalare una profonda dimensione della preghiera da lui tanto amata. Leggi tutti i commenti (8) |
Studente Ilaria Federici il 15 aprile 2024 alle 11:20 ha scritto: Maria è la Porta sicura verso il Paradiso. L'importanza di una Madre, della nostra Madre donataci dal Figlio sotto la croce è espressa a chiare lettere con i pensieri di Massimiliano Kolbe, innamorato della Mamma celeste. Leggi tutti i commenti (2) |
Elena Verutti il 15 aprile 2024 alle 08:54 ha scritto: Valido libretto per i ragazzi che hanno ricevuto o riceveranno nell'anno il sacramenti della Cresima. È semplice, nei termini e nei disegni, ma chiaro, comprensibile ed esplicativo. Lo abbiamo regalato ai ragazzi,come.segno/ricordo del percorso vissuto insieme. Lo consiglio! Leggi tutti i commenti (2) |
Messalino quotidiano (novembre-dicembre 2023 / gennaio 2024)
OasiApp La Pietra d'Angolo
(settembre 2023, 768 p.)
Irene Rota il 14 aprile 2024 alle 21:35 ha scritto: Messalino quotidiano curato nei minimi particolari, commenti, riflessioni, meditazione, spunti per invogliarti e coinvolgerti alla preghiera, completo di novene, rosari, preghiere quotidiane. Leggi tutti i commenti (2) |
Sara, millymuciaccia@hotmail.it il 13 aprile 2024 alle 21:59 ha scritto: saggio molto interessante! |
Daniella Gabriella Copes il 12 aprile 2024 alle 21:20 ha scritto: Stimo molto don Stanzione, i libri che scrive sono accessibile a tutti come linguaggio, anche a chi non ha studiato teologia, le sue parole sono esaustive, e ti portano ad un dialogo d'amore per la Divina Volontà attraverso intercessione dei nostri Santi e Angeli Custodi. Leggi tutti i commenti (4) |
Daniella Gabriella Copes il 12 aprile 2024 alle 21:16 ha scritto: Adoro questo libro, mi ha permesso di conoscere meglio storia e preghiere dell'arcangelo Michele della Milizia Celeste e corona angelica. Leggi tutti i commenti (7) |
Daniella Gabriella Copes il 12 aprile 2024 alle 21:14 ha scritto: Libro molto esaustivo sia nella prefazione e sia nelle preghiere Leggi tutti i commenti (2) |
Umberto Masperi il 12 aprile 2024 alle 18:14 ha scritto:
Nella seconda metà del secolo scorso l’attenzione,e le discussioni, sulla teoria del genere (traducendo alla lettera l’espressione inglese Gender Theory) erano più ricorrenti , presenti a livello di opinione pubblica, argomento di dibattiti,talora anche scelta di propaganda strumentale.Oggi se ne parla di meno,forse. come sostengo spesso,quale esito di certa abitudine, la ‘forza’ che rende ‘normale’ ciò che oggettivamente non lo è. Prendiamo atto che papa Francesco recentemente ( 1 marzo 2024) nel convegno ‘Uomo-donna immagine di Dio’ rende noto di aver “chiesto di fare studi a proposito di questa brutta ideologia del nostro tempo” che “annulla le differenze e rende tutto uguale”. Il problema presenta diversi aspetti,a cominciare da quelli di genetica fino a quelli di valore ( filosofici,etici) sulla specificità di ogni essere umano. L’autrice di questo libretto Giorgio Maria Carbone,esperta in campo, docente in Bioetica, subito nell’Introduzione,precisa i due concetti di ‘sesso’,categoria biologica, genere-gender quella sociale,culturale,comportamentali.La trattazione offre in modo chiaro,scorrevole le informazioni ad ampio raggio in merito,con valutazioni critiche. La struttura è in 10 parti. |
Antonella Frisella il 12 aprile 2024 alle 08:06 ha scritto:
Questo libro lascia il segno. |