Citazione spirituale

Tu sei qui: La voce dei clientiLibri

La voce dei clienti - Libri

Tutti i commenti per «Libri» (da 24706 a 24720 di 26552)

Forgia - Escrivá de Balaguer Josemaría
Libro

Andrea Godone, andrea.godone@gmail.com il 29 dicembre 2010 alle 20:56 ha scritto:

Volevo rettificare un errore involontario da me fatto nella recensione. La prima edizione del 1934 di cui parlavo si riferisce a Cammino, primo volume della trilogia. Mi scuso per il lapsus, ma mentre scrivevo avevo anche in mente la recensione di quest'ultimo e ho fatto confusione.

Andrea Godone, andrea.godone@gmail.com il 29 dicembre 2010 alle 18:45 ha scritto:

Si tratta del volume che conclude la trilogia iniziata con Cammino e Solco. Pubblicato per la prima volta nel 1934 con il titolo "Consideraciones Espirituales" rappresenta uno strumento efficacissimo per l'orazione mentale. Dalla lettura si evincono particolari della spiritualità dell'Opus Dei, ma il volume è indirizzato a tutti quei cristiani che vogliono vivere in pienezza la loro vocazione di "Christifideles"


Manuel Salvatore Martone il 29 dicembre 2010 alle 18:18 ha scritto:

Testo fantastico, lo consiglio a tutti , trovo il fatto che il Santo Padre abbia avuto tale coraggio un grande atto di amore verso tutti i Cristiani

Leggi tutti i commenti (15)
Non rubare - Paolo Prodi, Guido Rossi
Libro

CARLO COCCHI, cocchicarlo@alice.it il 29 dicembre 2010 alle 10:43 ha scritto:

Da piccolo,anch'io RUBAVO,rubavo le susine,le ciliege,i fichi,le mele le pere,le pesche le mandorle le nocciole,le sorbe,le fragole l'uva ,insomma rubavo tutti i frutti che la campagna del tempo offriva con il ritornellar delle stagioni.:Oggi i miei nipotini,non possono rubare più ,nella mia campagna sono restati solo i vigneti e gli uliveti,raro il canto del gallo e il coccodè delle galline.Oggi il rubare è chiuso nelle quattro mura di un supermercato,cioè è diventata una "professione "Si ruba di tutto e si ruba a tutti Si ruba ,con tutto ciò che viene offerto al POVERO CONSUMATORE,diventato anche lui una MERCE " Merce è il cibo,merce è l'acqua,,insomma se tutto è mercificato,sta a significare che qualcuno scommette sul profitto,ma questi profitti sono LECITI'?????? Bella Domanda attendo risposta,Solo che i miei nipotini non "Ruberanno più al contadino,ma saranno derubati con il contadino stesso,Buone feste.Carlo Cocchi (Blogg.CARLOESISTERE) EMAIL Cocchicarlo@alice.it

Leggi tutti i commenti (2)

alessandra pagan il 28 dicembre 2010 alle 15:31 ha scritto:

più che un calendario..da anni compagno delle nostre giornate, che rasserena i momenti no con le sue preghiere e dona serenità alla famiglia, ci sa consigliare,confortare e appagare...per me come un portafortuna, un amico!!

Leggi tutti i commenti (10)

Gianluigi Lippo il 27 dicembre 2010 alle 18:38 ha scritto:

Libro molto bello.
Dopo una breve e interessante nota storica, Ventura approfondisce versetto per versetto la s?ra al-F?ti?a, forse la più importante s?ra del Corano. La prospettiva da cui si pone è sicuramente tradizionale, affidabile, e la lettura di questo libricino è molto piacevole. Lo studio però è un pochino conciso (una trentina di pagine) e resterebbe molto da approfondire.
Tre testi di approfondimento potrebbero essere:
1) Mu?ammad al-Ghaz?l? ? Le Perle del Corano (ed. BUR)
2) Frithjof Schuon ? Comprendere l'Isl?m (ed. SE)
3) Idris Lodovico Zamboni ? La Sura Aprente (ed. al-Qibla)


Gianluigi Lippo il 27 dicembre 2010 alle 18:27 ha scritto:

L'idea è molto interessante: riunire i quattro Vangeli in un unico racconto.
Simpatica anche la "mappa" a colori della terra d'Israele in allegato al volume.
Restano due perplessità, però:
1) non si capisce come mai non siano state inserite nel testo le indicazioni su quale sia il Vangelo da cui proviene quel singolo versetto (o gruppo di versetti). Bisogna ogni volta far ricorso all'indice a fine volume per saperlo.
2) la traduzione non mi pare delle migliori.


giorgio scarpanti il 27 dicembre 2010 alle 17:36 ha scritto:

Ho appena iniziato la lettura ma credo sia stata gia compensata la lunga attesa .

grazie e auguri

Leggi tutti i commenti (4)

mirtilla, mirtillawitch@hotmail.com il 27 dicembre 2010 alle 14:51 ha scritto:

toccante racconto di un reale dolorosissimo ed indimenticabile percorso di vita, impossibile da riassumere in poche pagine la disperazione e l'orrore che accompagnera'la protagonista per tutta la vita

Nuovi vizi
Libro
Edizioni Messaggero (dicembre 2010, 184 p.)

Paola Pillepich il 27 dicembre 2010 alle 12:45 ha scritto:

Questo libro, prendendo come punto di riferimento i vizi capitali, va alla ricerca di nuovi vizi che rappresentano uno spaccato della società moderna: sono vizi tanto originali quanto reali. In fondo, sono tendenze collettive entrate ormai nell'Habitus della collettività: smania di uno sfrenato consumismo, arroganza, corruzione ecc. E' un libro molto attuale, consta di diversi commenti per approfondire l'argomento, ed è molto scorrevole, anche grazie alla scelta di collaboratori diversi.

Leggi tutti i commenti (2)

Paola Pillepich il 27 dicembre 2010 alle 12:45 ha scritto:

Libro molto ricco di spunti, approfondito e con una competente trattazione di molti argomenti di antropologia. Non è di facile lettura per la scelta del linguaggio . Sceglie un percorso interessante: la costituzione esistenziale in sè, per sè e per altri, che sviluppa in modo affascinante e cristianamente ricco di speranza.


Un utente il 27 dicembre 2010 alle 12:18 ha scritto:

Bellissima edizione!!!! soprattutto per la nuova traduzione Cei. Comoda da portare

Leggi tutti i commenti (7)
Mani - Rizzi Gimmi
Libro
Rizzi Gimmi Elledici (febbraio 2009, 32 p.)

Lucia Dagrada il 27 dicembre 2010 alle 00:18 ha scritto:

bellissimo. Grazie a questo libretto ho realizzato con un gruppo di preadolescenti una via crucis veramente d'effetto... da leggere con attenzione e mettere in pratica mediante la realizzazione di una croce con l'uso delle mani, Insomma ne vale veramente la pena.


Lucia Dagrada il 27 dicembre 2010 alle 00:18 ha scritto:

preghiere semplici


Lucia Dagrada il 27 dicembre 2010 alle 00:18 ha scritto:

è veramente bello. Per una catechesi un po' diversa è l'ideale. arriva direttamente al cuore. E' pratico e scritto con un linguaggio semplice che rimane di facile interpretazione. Ho personalizzato alcuni episodi raccontati nel libro mediante attività convolgenti. L'effetto è assicurato.

Leggi tutti i commenti (2)