Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 901 a 915 di 32955)


rosanna brioschi il 5 luglio 2024 alle 14:47 ha scritto:

È stato un regalo a una persona in carrozzina che lo desiderava tanto... beh non vi dico il sorriso sul suo volto, è stato il più bel grazie che ho ricevuto.


rosanna brioschi il 5 luglio 2024 alle 14:47 ha scritto:

È stato un regalo a una persona in carrozzina che lo desiderava tanto... beh non vi dico il sorriso sul suo volto, è stato il più bel grazie che ho ricevuto.


rosanna brioschi il 5 luglio 2024 alle 14:46 ha scritto:

È stato un regalo a una persona in carrozzina che lo desiderava tanto....beh non vi dico il sorriso sul suo volto, è stato il più bel grazie che ho ricevuto


Agnese Pavan il 3 luglio 2024 alle 20:49 ha scritto:

Abbiamo utilizzato questo libro per la festa patronale in onore di Gesù Crocifisso. Veramente ben fatto.

Leggi tutti i commenti (6)

Antonio Caputo il 2 luglio 2024 alle 17:09 ha scritto:

Un libro che può fare solo bene a chi lo legge senza pregiudizi di alcun tipo. A volte, anche in ambito cattolico, si tende ad intrappolare ciò che concerne lo Spirito in degli schemi "umani". Questo testo dovrebbe indurre il credente a credere di più o a credere in qualcosa in più. Gli insegnamenti di padre la Grua sono prezioni. Preziose ed uniche le sue preghiere.

Leggi tutti i commenti (10)

Studente Annalisa Battaglia il 1 luglio 2024 alle 11:54 ha scritto:

Perfetto per l'uso quotidiano per chi lo porta sempre con se'

Leggi tutti i commenti (4)

Studente Annalisa Battaglia il 1 luglio 2024 alle 11:51 ha scritto:

Interessantissimo libro


Fabiana Iorio il 1 luglio 2024 alle 01:17 ha scritto:

Recensisco questo prodotto tardi e me ne scuso, perché merita tantissimo, è una custodia di altissima qualità. La fotografia non rende l'idea di quanto sia bella e ben fatta questa custodia! Ottima per proteggere i libri della LO ma non solo!

Leggi tutti i commenti (6)

Fabiana Iorio il 1 luglio 2024 alle 01:13 ha scritto:

Libro molto bello per approfondire la vita della prima Santa di Napoli. Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe ha avuto una vita mistica straordinaria, colpisce molto visitare la sua casa nel centro storico di Napoli, e approfondendo la vita con questo libretto si possono conoscere più cose di questa meravigliosa Santa.

Lo Scapolare del Carmelo
Libro

Fabiana Iorio il 1 luglio 2024 alle 01:11 ha scritto:

Ho acquistato questo libretto per fare un regalo, avendone già uno io lo consiglio per chi ha deciso di indossare l?Abitino, contiene preghiere, il rito della imposizione, e la storia, bello sia da avere che da regalare a chi desidera consacrarsi più strettamente alla Madonna.

Leggi tutti i commenti (6)

Prof. GENNY TIGLI il 30 giugno 2024 alle 06:48 ha scritto:

Dopo la Bibbia, uno dei libri di valore più alto è sicuramente questo. Da leggere e rileggere nella propria vita. Questa edizione si può definire tascabile: questo comporta che i caratteri siano piccoli ma permette di portare il libro con sé comodamente

Leggi tutti i commenti (6)

Prof. GENNY TIGLI il 30 giugno 2024 alle 06:46 ha scritto:

Un libro che mi è stato suggerito da un sacerdote. L'ho trovato utilissimo: un vero e proprio percorso di perdono che parte dalle radici, da se stessi fino ad arrivare agli altri, da leggere anche quando sembra di non avere niente da perdonare a nessuno.

Leggi tutti i commenti (2)

Clino Di Costanzo il 29 giugno 2024 alle 11:17 ha scritto:

Padre Michele Bianco, un santo sacerdote!!

Leggi tutti i commenti (12)

Umberto Masperi il 29 giugno 2024 alle 09:41 ha scritto:

Per chi ha affrontato studi storici,soprattutto durante gli anni liceali, Bossuet è considerato uno dei più autorevoli oratori e predicatori del Seicento, nel regno di Francia. Famose e spesso citate sono le sue “Orazioni funebre”, si ricorda puntualmente il suo impegno come precettore del delfino di Francia,Luigi XIII, l’essere esempio di impegno religioso e di profonda spiritualità, autorevole esponente di quella cultura filosofica di fondo di stampo cartesiano, anticipatore delle ‘moderne’ filosofie della storia con ‘Discours sur l’histoire universelle’. Di solito si è meno sottolineato l’altro aspetto:di fine pensatore, a livello filosofico e teologico, uomo di ampia cultura e scrittore esemplare per chiarezza e scorrevolezza a livello linguistico ( ‘richiamandosi a modelli antichi aspira alla chiarezza e perfezione,unite ad un profondo equilibrio fra le parti non privo di un carattere monumentale ed armonico’, cfr.: Enciclop. Di filos.). Il “trattato” aiuta a cogliere tali aspetti di ampio respiro. Questa edizione è una valida presentazione del pensiero del vescovo francese di Meaux: lunga ed articolata Introduzione di E. Todaro,la curatrice, , numerose e ricche note a piè di pagina nel corso del testo del Nostro,con citazioni delle fonti cui è rapportabile il suo pensiero ( da quelle ‘cartesiane, alle classiche,Aristotele,San Tommaso). Il trattato è diviso in cinque parti: Cap. I: l’anima; II : Il corpo; IIl : L’unione tra anima e corpo;IV: Dio creatore dell’anima e del corpo; V: La differenza tra l’uomo e la bestia. Al lettore si richiede un preciso interesse di fondo sulla cultura ed orientamento di fondo del pensiero di quel periodo storico, ma offre l’occasione di una conoscenza più ampia di quanto di solito viene offerto a livello di manualistica,anche se di studiosi ben preparati.


Manuela Marchionni il 28 giugno 2024 alle 18:47 ha scritto:

Ottimo prodotto, ho difficoltà a dormire e devo dire che utilizzando questo riesco a rilassarmi e a riposare meglio. Lo consiglio vivamente! Ero scettica ma devo ricredermi, prendendolo tutte le sere ho notato miglioramenti.