Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 916 a 930 di 32955)


Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 28 giugno 2024 alle 17:25 ha scritto:

Finalmente è stato riedito il celebre testo di Simonetti grazie alla casa editrice Nerbini International! Suggerito dal docente di Patrologia, si tratta di un testo fondamentale per comprendere il rapporto tra la Sacra Scrittura e la storia dell'attività esegetica dei Padri della Chiesa.

Segnavia - Heidegger Martin
Libro
Heidegger Martin Adelphi (settembre 1987, XIV-522 p.)

Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 28 giugno 2024 alle 17:18 ha scritto:

Tra i numerosi testi del filosofo esistenzialista mancava in biblioteca proprio "Segnavia"! Consigliato dal docente di Filosofia della religione, agli studenti dell'Istituto superiore di Scienze religiose è dato da studiare il capitolo "Fenomenologia e teologia" come modello ontologico di approccio novecentesco all'approfondimento del rapporto tra filosofia e religione.

Esercizi di contemplazione - Franz Jalics
Libro

Antonia il 28 giugno 2024 alle 13:36 ha scritto:

Un libro di esercizi contemplativi da fare e rifare tutti i giorni, non potrai più farne a meno se leggi attentamente le avvertenze e le modalità d'uso di questo libro perché non è un semplice libro, va preso a piccole dosi come un farmaco che in questo caso non cura le malattie ma cura l'anima, cura e ti sostiene nell'insicurezza e nell'incertezza del percorso da intraprendere, cura la tua difficoltà che incontri nel cammino che hai deciso di percorrere senza aiuti. Questo libro ha cambiato con stupore la vita di tante persone! E' stato un pilastro importante per lo scrittore spagnolo Pablo d'Ors (del quale vi consiglio tutti i suoi libri!) e solo dopo aver letto questo libro che ho capito il perché fosse così importante. Fatevi un regalo, lo consiglio solo a chi accetta di provare questi esercizi senza mollare: prendere o lasciare, a te la scelta.
Buona gioiosa lettura.


Francesca Pia Torre il 27 giugno 2024 alle 18:28 ha scritto:

Ogni venerdì faccio il pio esercizio della Via Crucis. Da consacrata questo testo mi aiuta a pregare per la mia parrocchia e per la Chiesa tutta. Le parole arrivano veramente al cuore mentre si medita la passione del Signore e mi fanno riflettere sul mio rapporto con la comunità cristiana. Voglio far giungere all'autore i miei complimenti e il mio ringraziamento per questo lavoro semplice e profondo.

Leggi tutti i commenti (6)

Luca Lovison il 27 giugno 2024 alle 18:20 ha scritto:

Letto in due giorni. Molto bello. Credo che Livatino sia una figura da riscoprire. Complimenti all'autore per la finezza della parole.

Leggi tutti i commenti (2)

Dott. Arianna Martignon il 27 giugno 2024 alle 15:08 ha scritto:

Medaglia estremamente rifinita e di squisita fattura. Non mi sarei aspettata, visto il prezzo, un oggetto così ben fatto.

Leggi tutti i commenti (8)

Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:21 ha scritto:

Questa collana l'ho acquistata come regalo per il settantesimo compleanno di mia suocera. Ben apprezzata.

Leggi tutti i commenti (2)

Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:20 ha scritto:

Questa collana l'ho presa in regalo ad una mia nipote per il suo compleanno. Molto fine.


Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:19 ha scritto:

Anche questo magnete è stato scelto da noi per la Prima Comunione del nostro bambino. Diciamo come bomboniera chiamiamola minore per amici, per parenti non proprio diretti ed anche questa ancora più valorizzata da un bel confezionamento.

Leggi tutti i commenti (2)

Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:15 ha scritto:

Questa iconcina l'abbiamo scelta come bomboniera per la Prima Comunione del nostro bambino. Già bellissima di suo è stata poi arricchita dal confezionamento con un bel fiore di confetti, cui ha provveduto il nostro negozio di fiducia.


Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:12 ha scritto:

Lo abbiamo scelto per la Prima Comunione del nostro bambino. Come ricordino per i compagni di scuola, le maestre. Ben fatto! Mi era già piaciuto vedendolo sul sito e la realtà ha poi rispecchiato la prima impressione.


Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:09 ha scritto:

L'ho acquistato perché mi è piaciuta molto questa croce dell'amicizia, con queste mani che si intrecciano. Però vorrei anche fare notare che in uno la chiusura era molto debole e si è rotta. Magari un po' più attenzione in tal senso non guasterebbe.

Leggi tutti i commenti (7)

Giovanna Cogliandro il 26 giugno 2024 alle 00:05 ha scritto:

Bellissimo, è stato il ricordino della Prima Confessione del mio bambino. Semplice e ben fatto. È stato apprezzato da tutti coloro che lo hanno ricevuto, insieme ad un fiore di confetti abbinato da noi.

Leggi tutti i commenti (8)

Catechista Michele Gavezzoli il 25 giugno 2024 alle 11:23 ha scritto:

Con queste musiche abbiamo realizzato un piccolo concerto di natale e i vari personaggi sono stati interpretati utilizzando dei costumi (pecorelle, re magi, ecc.).
Le canzoni sono molto orecchiabili e divertenti adatte per i bambini dai 6 ai 12 anni.


Catechista Michele Gavezzoli il 25 giugno 2024 alle 11:20 ha scritto:

Questo spettacolo, super apprezzato dal pubblico di tutte le fasce di età, è adatto ai ragazzi tra i 6 e i 13 anni.
Tratta temi come l'inclusione, il bullismo e la solidarietà. Lo consiglio per il periodo di Natale.
Lo spettacolo è di facile realizzazione e i testi sono facilissimi da imparare per i ragazzi.
Le canzoni sono molto orecchiabili ed emozionanti.
Come scenografie abbiamo utilizzato dei pannelli di sfondo blu pieni di stelle realizzate dai ragazzi e per la scena della fabbrica abbiamo realizzato un pannello con luci e colori che simulava un macchinario che creava le stelle.

Leggi tutti i commenti (2)