Recensioni Libri
Tutti le recensioni (da 4666 a 4680 di 4985)
Esiste una vera e propria «cristologia figurativa» fatta di tutti i significati relativi alla carne di Cristo che il cristianesimo ha formulato nel corso dei secoli al di fuori delle sistemazioni prettamente dogmatiche. L’a., attraverso una ricostruzione storica della raffigurazione cristologica...
|
Recensione su «Il profumo dell'amore»
della rivista Il Regno
All’a., monaco camaldolese che ha al proprio attivo varie pubblicazioni e docenze in ambito accademico, è attualmente affidato l’accompagnamento spirituale dell’associazione Figli in cielo, aggregazione laicale sorta «per offrire il ministero della consolazione alle famiglie visitate dal lutto...
|
I due volumetti fanno parte della collana «Bibbia per tutti» che offre un percorso biblico che dischiude un senso capace di parlare anche all’uomo postmoderno alla ricerca della felicità e di un nuovo ordine mondiale più giusto e amicale.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2008 n. 4 |
Recensione su «L’essere ecclesiale»
della rivista Il Regno
Metropolita ortodosso di Pergamo, rappresentante del Patriarcato di Costantinopoli in molte assise ecumeniche, teologo riconosciuto dentro e fuori l’ortodossia, Zizioulas raccoglie qui alcuni dei suoi saggi. Il suo è un approccio ecclesiologico assai condiviso in Oriente: la coscienza di Chiesa...
|
Recensione su «Kontakia 1»
della rivista Il Regno
Il contacio è una composizione poetica, cantata con accompagnamento musicale. Romano, vissuto fra il V e il VI secolo a Costantinopoli, ne è stato il più creativo esponente. Si trattava di preghiere, omelie, sacre rappresentazioni finalizzate all’annuncio al popolo della novità cristiana. Non si...
|
È un «profilo della letteratura dei primi secoli cristiani», che vuole essere «uno strumento d’informazione e di lavoro» per tutti quelli che desiderano accostarsi e conoscere la religione cristiana delle origini. Attraverso una breve presentazione dei principali scrittori cristiani di ogni...
|
Recensione su «Vita di Severino»
della rivista Il Regno
Eugippio scrive nel 511 il racconto di Severino: nato nel 410, diventa monaco e annunciatore del Vangelo nell’area dell’attuale Austria-Ungheria, fra Rezia e Pannonia. A capo di una numerosa famiglia monastica, Severino si guadagna l’affetto e la stima di numerosi capi barbari; muore nel 482. La...
|
Recensione su «Albert Schweitzer»
della rivista Il Regno
Schweitzer fu persona poliedrica (1865-1975): musicologo, filosofo, umanista e teologo. Ha tentato la costruzione di un’esperienza unitaria di filosofia e teologia in uno sforzo coerente di pratica etica essenziale, senza ignorare l’autonomia reciproca dei vari campi, ma cogliendo l’intima...
|
«Frutto maturo di un lavoro intenso, questo vol. può vantare molti meriti», tra i quali «la maniera di affrontare il tema della sofferenza di Cristo, distinguendo cioè in essa due dimensioni nettamente distinte e strettamente connesse, una dimensione di relazione con Dio e una dimensione di...
|
Recensione su «Storia e destino»
a cura di Il Regno della rivista
Un esercizio di futuro e la domanda di un nuovo umanesimo: a questo porta la lettura del volume di Aldo Schiavone, Storia e destino. Le torsioni radicali a cui ci stanno sottoponendo la globalizzazione economico-finanziaria, la comunicazione senza vincoli di spazio e tempo (Internet) e le...
|
Recensione su «Il cammino spirituale»
della rivista Il Regno
Questa terza tappa mira a favorire nel cammino spirituale un atteggiamento attivo e passivo a un tempo: attivo per rimuovere gli ostacoli all’incontro con Dio; passivo per lasciare sgombro il «campo interiore» e tenersi disponibili al compiersi di tale incontro.
Tratto dalla Rivista... |
Recensione su «Passione per la vita»
della rivista Il Regno
L’a., psicologa forte di tredici anni di esperienza come terapista negli Stati Uniti, condensa in questo libro alcuni insegnamenti relativi alla comunicazione, da lei concepita come un'«arte» da imparare dalla quale dipende la nostra capacità di relazione con gli altri e, quindi, la nostra...
|
Recensione su «Uscire dalla depressione»
della rivista Il Regno
L’a. ha affrontato personalmente un periodo di depressione durante il quale afferma di aver passato moltissimo tempo a lottare con Dio. Nel suo vol., con stile semplice e accattivante, intreccia le esperienze di depressione di tanti, affinché siano di sostegno a quanti lottano in un'analoga fase...
|
Recensione su «La relazione affettiva con Dio»
della rivista Il Regno
Le riflessioni dell’a. offrono materiale di discernimento sul tema della relazione affettiva con Dio. Esse si focalizzano sugli aspetti pedagogici, con l’intento di fare sintesi tra spiritualità e psicologia e fornire indicazioni utili per la formazione sia personale sia di gruppo.
|
Recensione su «Maccheroni Acqua e Farina»
della rivista Il Regno
«Che cosa accadrà agli esseri umani se si nutriranno in questo modo per due o tre generazioni?». A chiederselo è uno degli iniziatori dell’agricoltura biologica nel nostro paese, esperienza cominciata nel 1974 e proseguita con successo. In questo libro egli tocca alcune delle tematiche più...
|