Gaudete et Exsultate
-Esortazione apostolica sulla chiamata alla santita' nel mondo contemporaneo
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EAN 9788826601113
1. «Rallegratevi ed esultate» (Mt 5,12), dice Gesù a coloro che sono perseguitati o umiliati per causa sua. Il Signore chiede tutto, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un'esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. In realtà, fin dalle prime pagine della Bibbia è presente, in diversi modi, la chiamata alla santità. Così il Signore la proponeva ad Abramo: «Cammina davanti a me e sii integro» (Gen 17,1). 2. Non ci si deve aspettare qui un trattato sulla santità, con tante definizioni e distinzioni che potrebbero arricchire questo importante tema, o con analisi che si potrebbero fare circa i mezzi di santificazione. Il mio umile obiettivo è far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità, cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità. Perché il Signore ha scelto ciascuno di noi «per essere santi e immacolati di fronte a Lui nella carità» (Ef 1,4).
-
23,00 €→ 21,85 € -
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
-
-
12,90 €→ 12,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 € -
9,00 €→ 8,55 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
17,00 €→ 16,15 € -
12,90 €→ 12,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 € -
9,00 €→ 8,55 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
17,00 €→ 16,15 € -
12,90 €→ 12,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
5,00 €→ 4,75 €
-
-
-
-
2,20 €→ 2,09 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2,20 €→ 2,09 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Stefano Coccia il 20 maggio 2018 alle 16:06 ha scritto:
Con questa esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, Papa Francesco tiene molto a sottolineare ed a ricordare a ciascuno di noi che la santità non è per superuomini o super eroi, ma per tutti! Tutti possiamo e, anzi, dobbiamo tendere alla santità come scopo finale della nostra vita, sia che siamo laici, sia che siamo consacrati. Questo testo del Papa illustra le diverse porte di ingresso al mistero della santificazione della propria vita e ci mostra anche tanti esempi di fratelli e sorelle che hanno donato se stessi per amore a Cristo e sono stati riconosciuti ufficialmente nella loro santità dalla Chiesa, ma ci parla anche di una "santità della porta accanto", cioè della santità di tanti fratelli e sorelle che ogni giorno donano la loro vita nelle loro varie occupazioni e sempre danno gloria a Dio in tutto ciò che fanno. La santità è proprio questa: fare le cose ordinarie in modo straordinario. Come si fa? Chiedendo l'aiuto a Dio e invocando lo Spirito Santo in ogni momento.
Dott. Alessandro Adani il 23 giugno 2018 alle 10:21 ha scritto:
bellissimo
Ing. mario gIorgio il 14 luglio 2018 alle 07:49 ha scritto:
in un mondo dominato dai pregiudizi e dall'egocentrismo grazie a Papa Francesco per la consolazione e la speranza che ci dona con questo libro.
Giuliana Battaglia il 21 luglio 2018 alle 21:37 ha scritto:
Un testo fondamentale per vivere il cristianesimo oggi nella nostra quotidianità. Scorrevole la lettura e con un linguaggio di facile comprensione, che è comunque caratteristico di Papà Francesco. Si dipana pian piano, entrando nel cuore del testo, il significato più vero di "Santità" alla quale ogni cristiano è chiamato e che poi, al di là dei nostri preconcetti, non è poi così inaccessibile
Antonio Del Giudice il 22 agosto 2018 alle 14:02 ha scritto:
Si compone di cinque capitoli: il punto di partenza è «la chiamata alla santità» rivolta a tutti; individuazione di «due sottili nemici» della santità; le beatitudini evangeliche come modello positivo di una santità che consiste nel seguire la via «alla luce del Maestro»: l?Esortazione si conclude con un capitolo dedicato alla vita spirituale come «combattimento, vigilanza e discernimento.
Il capitolo dedicato alle Beatitudini rappresenta anche uno spunto di riflessione per cammini ed itinerari di catechesi in parrocchia ed in comunità.
Laura Giambartolomei il 26 ottobre 2018 alle 16:33 ha scritto:
Papa Francesco ci meraviglia anche questa volta. Con fare semplice ma incisivo illustra ciò che di positivo c'è nel vivere la fede con gioia, senza tralasciare qualche "colpo di fioretto" verso la Chiesa che non vuole modernizzarsi
salvatore rinaldi il 21 dicembre 2018 alle 09:45 ha scritto:
L'ordine è stato evaso con puntualità. L'enciclica è stata analizzata e commentata in molteplici occasioni con la guida dell'assistente parrocchiale dell'Azione cattolica italiana, don Michele Coppa, parroco della chiesa Immacolata Concezione di Diamante.
Antonio Tondo il 11 aprile 2019 alle 07:30 ha scritto:
Semplice e pratico pe i dubbi sul cammino di santità.
Mauro Ughetto il 12 giugno 2019 alle 12:04 ha scritto:
Papa Francesco, non si può commentare. La chiamata alla santità è un appello a tutti fatto con lo stile di Francesco. Un'esortazione che vale davvero la pena di leggere e su cui riflettere per vivere meglio la vita di ogni giorno.