L'insegnamento del Concilio Vaticano II
(Opera Omnia di Joseph Ratzinger)Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
EAN 9788820999124
Il volume 7 dell'Opera omnia di Joseph Ratzinger raccoglie i testi da lui dedicati al Concilio Vaticano II suddividendoli in due parti. La prima, corrispondente al primo tomo del volume, raccoglie quanto scritto da Joseph Ratzinger fra l'annuncio del Concilio, il 25 gennaio 1959, e i primi anni successivi alla sua chiusura, il 7 dicembre 1963, passando per tutto quanto da lui prodotto durante il Concilio: sia come perito conciliare e membro di diverse commissioni, sia come consigliere del cardinale Joseph Frings che egli, ancora da Papa, definirà come "un padre". Proprio sulla base della profonda amicizia e della consuetudine sviluppatasi tra il giovane teologo e l'anziano arcivescovo di Colonia, l'ultima parte del primo tomo del volume 7 raccoglie tutti gli scritti di Joseph Ratzinger in onore del cardinale Frings.Il secondo tomo sarà invece dedicato alla ricezione e all'ermeneutica del Concilio sino alla vigilia della elezione di Ratzinger al Soglio di Pietro. È già allora, un linguaggio immediatamente accessibile, pieno di immagine ed episodi, avvincente e profondo a un tempo quello con cui Ratzinger non solo descrive protagonisti e temi dell'avvenimento di grande portata storica del quale è testimone ma del quale, insieme, fa concretamente anche la storia. Emerge così una fondamentale caratteristica del volume e, al contempo, della persona e del teologo che egli mai smarrirà nel corso di tutto il suo cammino intellettuale e umano: sin dal primo inizio, il linguaggio di Joseph Ratzinger non è linguaggio di scuola, perché non sono le dispute scolastiche a interessarlo e non è agli studiosi che egli in primo luogo si rivolge. Il suo è, sin dall'inizio, un linguaggio "vivo" per così dire, per tutti, e questo proprio perché "è l'uomo di oggi nella realtà del suo mondo, così come esso è" il suo costante punto di riferimento, perché è proporre in positivo la fede quello che al fondo sta sempre al centro dei suoi pensieri: meditare ed esprimere il Vangelo di Cristo in un modo comprensibile all'uomo di oggi, per fargli di nuovo comprendere Cristo nella sua attualità: questo è, per lui, l'aggiornamento.Ratzinger si rivela così un "figlio del Concilio" già a partire dal suo linguaggio.
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
14,00 €→ 13,30 € -
130,00 €→ 123,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
23,00 €→ 21,85 € -
14,00 €→ 13,30 € -
130,00 €→ 123,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
23,00 €→ 21,85 € -
14,00 €→ 13,30 € -
130,00 €→ 123,50 € -
75,00 €→ 71,25 €
-
-
-
-
70,00 €→ 66,50 € -
-
48,00 €
-
-
-
10,90 €→ 10,35 € -
-
-
-
-
-
70,00 €→ 66,50 € -
-
48,00 €
-
-
-
10,90 €→ 10,35 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Emanuele Angiola il 23 novembre 2017 alle 06:12 ha scritto:
Libro fondamentale per comprendere l'origine del pensiero di Joseph Ratzinger. Negli scritti per e sul Vaticano II si vedono in nuce i principali temi che il teologo bavarese affronterà durante tutta la sua avventura teologica di una vita. Da non perdere!
Prof. Antonio Panaro il 9 gennaio 2018 alle 22:34 ha scritto:
Super
A. Di cola il 15 ottobre 2024 alle 19:51 ha scritto:
Eccellente e utilissima pubblicazione, direi imprescindibile in questo particolare momento storico in cui nella Chiesa Una Santa Cattolica Apostolica predominano partiti religiosi di opposta fazione. Così, è preziosissimo il contributo che qui possiamo analizzare dettagliatamente e che converge in quell'ermeneutica della continuità così cara a Ratzinger al fine di preservare l'unità.
Una nota negativa: potete provvedere ai testi dell'Opera Omnia mancanti? Grazie!