Introduzione alla spiritualità conciliare
(Il respiro dell'anima) [Libro in brossura]Giuseppe Militello
EAN 9788869292040
Con questa pubblicazione, l'autore offre un tentativo di presentazione generale della spiritualità conciliare, a partire dai documenti del Concilio Vaticano II e dall'interpretazione che di essi diede il beato Paolo VI lungo il corso del suo pontificato. È la «messa a fuoco» del valore religioso e spirituale di un Concilio che attende ancora di sprigionare tutta la sua forza profetica, indirizzata soprattutto a rimotivare la comunità cristiana nel compito sempre attuale della «nuova evangelizzazione». Attraverso l'esposizione di alcuni «punti focali» del ricco magistero conciliare e l'esperienza spirituale di quanti ad esso si sono ispirati, si rilancia il forte invito alla santità per cui «l'antica storia del Samaritano è stata il paradigma della spiritualità del Concilio» (7.12.1965). Le parole di Paolo VI motivano questa introduzione al vasto «paesaggio spirituale » esplorato e approvato sotto la guida dello Spirito Santo, mentre allargano l'orizzonte del cammino dei cristiani sulla strada del buon Samaritano dell'umanità, muniti della «bussola » dei testi conciliari.
---
Diceva già Paolo VI diversi decenni orsono: «Colui che intende accogliere lo spirito e la norma del rinnovamento conciliare si accorge d'essere modellato da una pedagogia nuova, che lo obbliga a concepire e ad esprimere la vita religiosa, la vita morale, la vita sociale in funzione della comunità ecclesiale alla quale appartiene. [...] La conclusione è questa: dobbiamo aumentare in noi il senso comunitario e l'esercizio delle virtù corrispondenti; cioè dobbiamo crescere nella carità: questo termine deve acquistare senso, valore, pratica; questo è lo spirito comunitario, al quale il Concilio ci vuole formati e fedeli» (Udienza generale, 2 giugno 1970). Tutto quello, infatti, che non si traduce in riflessione, preghiera e azione, non si trasforma in «carne e sangue»; non cambia la mentalità di chi è chiamato in prima persona a rispondere all'azione di Dio e agli appelli della comunità umana; mortifica la grazia di Dio con una stantia ripetizione di quanto si è sempre fatto, dispensando dall'impegno di un vero rinnovamento spirituale.
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
17,00 €→ 16,15 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
10,00 €→ 9,50 € -
4,50 €→ 4,27 € -
14,00 €→ 13,30 € -
27,50 €→ 26,12 € -
9,00 €→ 8,55 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
4,50 €→ 4,27 € -
14,00 €→ 13,30 € -
27,50 €→ 26,12 € -
9,00 €→ 8,55 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
4,50 €→ 4,27 € -
14,00 €→ 13,30 €