Il successore
-I miei ricordi di Benedetto XVI. Conversazione con Javier Martínez-Brocal
Papa Francesco
EAN 9788829790845
«Benedetto XVI e io abbiamo avuto un rapporto molto profondo e voglio che si sappia. Voglio che tutti ne siano a conoscenza senza intermediari. È un uomo che ha avuto il coraggio della rinuncia e che, da quel momento, ha continuato ad accompagnare la Chiesa e il suo successore»
Francesco
Quanto c’è di vero a proposito della convivenza apparentemente «tesa» tra i due Papi di cui tanto si è parlato negli ultimi anni? Dove finisce la realtà e dove comincia il mito nella ricostruzione di una vicenda storica senza precedenti, che ha suscitato e continua a suscitare giudizi contrastanti?
Per chiarire che cosa è avvenuto dietro le mura vaticane in un decennio decisivo per il futuro della Chiesa cattolica, sostiene Javier Martínez-Brocal, non si è tenuto conto del punto di vista di un personaggio principale, l’unico in grado di fare luce sul tema dall’interno: papa Francesco. Intenzionato a consegnare al lettore la versione di Bergoglio, il vaticanista di lungo corso lo ha incontrato varie volte tra l’estate del 2023 e l’inizio del 2024, e insieme hanno ripercorso le tappe fondamentali dei due pontificati, tra cui la rinuncia di Benedetto, i momenti più intimi e dolorosi, le cerimonie più significative. Bergoglio non si sottrae, al contrario incoraggia gli interrogativi del giornalista, che sempre lo incalza attingendo al confronto tra la biografia di Benedetto e quella di Francesco, a quanto avevano detto l’uno dell’altro prima e dopo essere divenuti successori di Pietro, a cronache e interviste, alla ricerca dei punti di contatto e delle differenze. Il risultato è un dialogo vivace e mai scontato che, al riparo dalle semplificazioni e dal sensazionalismo dei titoli della stampa, permette al Papa di aprirsi e raccontare per la prima volta la verità sul suo rapporto con Benedetto xvi. Ricca di rivelazioni e di riflessioni, questa straordinaria testimonianza in presa diretta è profondamente toccante per le esperienze umane e spirituali su cui getta nuova luce.
-
-
-
-
78,00 €
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
78,00 €
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 €
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Marzio Tempra il 19 settembre 2024 alle 10:12 ha scritto:
Un libro che illumina al di là del motivo per il quale potrebbe sembrare essere stato scritto a causa dell'incredibile spessore spirituale dei due protagonisti, della profondità splendente dei pensieri e comportamenti di entrambi e della trasparenza e linearità del curatore.
Prof. Stefano Coccia il 2 novembre 2024 alle 15:08 ha scritto:
Questa pubblicazione mi è stata regalata durante l'estate e sono riuscito a leggerla in un mesetto circa. Mi è stato molto utile per capire, ciò che dal di fuori delle mura vaticane non si potrebbe mai sapere. Questo libro è fatto da domande e risposte in presa diretta, su argomenti che meritano essere raccontati da chi li ha vissuti e senza il filtro dell'interpretazione giornalistica, come ad esempio i conclavi, la rinuncia, il papa emerito e le varie tensioni o pseudo-opposizioni che si sono lette sui giornali.
Davvero molto interessante sono le risposte che Papa Francesco dà a proposito dei conclavi, quello che ha portato all'elezione di Benedetto XVI e quello che ha portato alla sua elezione. Ha rivelato dei retroscena molto intriganti, ma per fortuna è lo Spirito Santo a guidare il conclave e la Chiesa e non le persone.
Al di là delle risposte sulle questioni di merito, sono poi piacevoli i brevi accenni su come Francesco sa relazionarsi con le persone, la sua schiettezza, la semplicità nei modi, con il pregio di renderlo familiare al lettore. L'autore poi, Javier Martìnez-Brocal, propone alcune sintesi, frutto dell'intervista e della sua ampia conoscenza come vaticanista, che aiutano meglio a capire alcuni aspetti di questo papa, di non immediata comprensione, ma fondamentali per chi lo sa il successore di Pietro, ai nostri giorni.
Infine, a mio avviso, molto gradevoli sono stati i discorsi che l'autore riporta a fine del suo libro-intervista, cioè i setti discorsi chiave sul rapporta tra i due papi, e le interviste che il Papa ha concesso al quotidiano spagnolo "ABC".